Tecniche Nuove: Le guide di Natura & Salute
Impasti dolci e salati
Marianna Franchi
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 122
Che usiate l'impastatrice o la forza delle braccia, questo libro vi conduce per mano nel mondo dei prodotti lievitati da forno fatti in casa. Si parte dalla scelta delle materie prime, in primo luogo le farine, per lo più integrali semintegrali o di cereali antichi; si passa alla magia della lievitazione, sia con lievito madre che con lievito di birra o in qualche caso con cremor tartaro; si continua con le istruzioni per lavorare l'impasto sulla spianatoia, e quelle per lasciarlo riposare e lievitare tranquillo; per finire con la cottura, prestando attenzione alla temperatura e umidità del forno che deve accogliere il frutto della vostra fatica. Le foto chiariscono i passaggi più difficili di ogni ricetta e ovviamente fanno vedere bene quale sarà il risultato finale. L'autrice riprende alcune delle ricette pubblicate su Cucina Naturale nel corso del tempo e ne aggiunge di nuove, sia dolci sia salate: adatte per la prima colazione, per un picnic, per occasioni speciali, o magari anche per la tavola di tutti i giorni.
In cucina con la canapa e altri semi
Veronica Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un tempo nota soprattutto come fibra tessile, la canapa si sta rivelando una pianta molto interessante anche dal punto di vista alimentare, cosmetico e farmaceutico. In cucina si possono usare soprattutto i semi, la farina e l'olio, tutti prodotti ricchissimi dal punto di vista nutrizionale, per l'alto contenuto di grassi polinsaturi omega 3 e di fibre. Accanto alla canapa sono di grande interesse anche gli altri semi oleosi (lino, girasole, sesamo, chia, zucca) e i frutti a guscio (le varie noci, le nocciole, le mandorle, i pinoli ecc.). L'autrice spiega come inserire questi semi in un'alimentazione sana ed equilibrata, basata su un consumo prevalente di alimenti di origine vegetale, verdura e frutta, legumi, cereali integrali. Scoprirete come la farina di canapa arricchisca gli impasti di pani e torte salate; i semi, presi da soli o mescolati tra loro, impreziosiscano insalate o gratinati di verdure e tanti altri piatti; anche l'olio spremuto a freddo dai semi oleosi usato rigorosamente a crudo e in piccole dosi è un ottimo e salutare condimento.
Leggeri in cucina. Gusto e leggerezza in 60 ricette fotografate dall'antipasto al dolce
Paola Galloni
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 128
Per cucinare leggero, non è necessario riempire la dispensa con i cosiddetti prodotti light. Molti ingredienti sono per loro natura "leggeri": così la verdura e quasi tutta la frutta, così i derivati della soia come il tofu o lo yogurt di soia, così alcuni latticini, come la ricotta o i formaggi freschi di capra; anche usare i prodotti integrali, come i cereali in chicco e abbondare con i legumi, riempie il piatto di nutrienti sani, ma non "pesanti" da digerire, senza impatti negativi sulla glicemia e, nel tempo, sulla bilancia. Limitare i prodotti di origine animale, in particolare le carni rosse e i salumi aiuta ad alleggerire la tavola ed è per questo che l'autrice propone unicamente piatti vegetariani o vegani. Le numerose ricette saporite che trovate nel libro, tutte corredate da fotografie, sono esemplari di una cucina ricca di gusto, piacevole e gratificante per il palato, e, allo stesso tempo povera di calorie e a basso o medio impatto glicemico. Esempi di antipasti, portate principali e dolci, suggeriscono un modo più "leggero" anche di strutturare il pasto.
Le ricette del metodo Kousmine
Marina Grassani
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 140
Ecco una guida pratica alla cucina naturale, uno strumento concreto per tutti coloro che, per svariate ragioni, intendono cambiare il proprio stile alimentare. Si comincia con i concetti base del Metodo Kousmine, fondato soprattutto su un'alimentazione sana e una vita non sedentaria. Concetti che oggi sono stati confermati e ampliati dalle ricerche nel campo della scienza dell'alimentazione e della biochimica e fatti propri anche dal Codice europeo contro il cancro. Si prosegue con una panoramica sulla scelta degli ingredienti da utilizzare in cucina, prendendo in esame le diverse famiglie di alimenti, con particolare cura per la scelta dei grassi. Si passa poi ad analizzare le preparazioni e le cotture più salutari, l'organizzazione dei pasti nella giornata e delle portate nel singolo pasto terminando con un ampio ricettario che spazia dalle crudité di inizio pasto, ai dolci, senza dimenticare la prima colazione... Nella terza edizione oltre agli aggiornamenti della parte generale, sono presenti nuove ricette e tanti consigli, frutto dell'esperienza dell'autrice nella divulgazione della dieta Kousmine.
Le conserve di frutta
Claudia Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 128
Le conserve di frutta sono tra le preparazioni più semplici da fare in casa. Nella maggior parte dei casi è un procedimento piuttosto rapido e il risultato finale è sempre molto soddisfacente. Scegliere di preparare personalmente le provviste che poi consumeremo con famigliari e amici è fonte di grande soddisfazione: la scelta degli ingredienti è completamente nelle nostre mani; le quantità di zucchero, spesso eccessive nei procedimenti industriali, si possono decidere in autonomia; sappiamo come abbiamo trattato quell'alimento e possiamo stare tranquilli nel consumarlo. Senza dimenticare il piacere di fare le cose da sé nel ricordo delle tradizioni popolari. Le conserve di frutta di questo libro non si limitano alle confetture, marmellate e gelatine; troverete anche ricette di frutta sciroppata, candita, essiccata o macerata in alcol, per farne liquori casalinghi. Sono davvero tante le preparazioni che si possono sperimentare, in ogni stagione, a seconda di ciò che la natura ci regala mese per mese.
Belli dentro, belli fuori
Lyda Bottino
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 138
Non è vero che "se bella vuoi apparire un poco devi soffrire". Questo luogo comune è del tutto privo di fondamento, anzi la sofferenza offusca la vera bellezza, la quale è, invece, frutto di un equilibrio psicofisico che si costruisce nel tempo e non con la fretta in poche settimane all'anno. Questo libro esprime un concetto nuovo di estetica: donne stressate, che stanno in piedi grazie a farmaci e che mantengono il peso con digiuni o diete squilibranti non potranno mai essere davvero belle. La bellezza è specchio della salute, e nasce da dentro: perché se non si è belli dentro, non sarà mai possibile essere belli fuori. La buona notizia è che diventare sane e belle con la Dieta GIFT non richiede nessuna sofferenza: con la giusta costanza, e seguendo poche e sane regole ce la si può fare. Scoprirete che uno stile di vita sano è in grado di risolvere i più frequenti problemi estetici che si presentano nelle diverse età (pubertà, gravidanza, allattamento, menopausa e senescenza). Infine i consigli alimentari, compresi menu e ricette, per affrontare al meglio le sfide di ogni periodo della vita della donna.
Guida alla cottura. I migliori metodi di cottura secondo la stagione e il tipo di alimento
Giuliana Lomazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 120
Perché una torta si cuoce al forno e un budino a bagnomaria? È meglio bollire le verdure o cuocerle a vapore? I cibi abbrustoliti fanno male? Si può friggere con l'olio di semi? La carta da forno è pericolosa? E il microonde? Scegliere cibi sani non basta, bisogna anche saperli cucinare bene e quindi manipolarli, mescolarli, accostare i diversi ingredienti e, quasi sempre, cuocerli. In questo campo, alcuni metodi sono preferibili e più salutari di altri, la cottura a vapore o a stufato è più salubre del fritto o della griglia ad esempio. La scelta del metodo di cottura dipende però da molti fattori: dal tipo di alimento, dal risultato che si vuole ottenere e non ultimo dalla stagione. Nessuno ha voglia di un caldo stufato in piena estate o di un'insalata di pasta fredda sotto la neve. Il libro spiega in dettaglio quali sono le caratteristiche delle varie tecniche di cottura, dalle più antiche alle più moderne, evidenziandone pregi e difetti; spiega quali cambiamenti apporta il calore ai diversi alimenti anche a seconda del metodo scelto; completano il volume numerosi esempi di ricette, prevalentemente vegetariane, stagione per stagione.
Mangiare vegetariano
Carla Barzanò
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 138
In versione completamente rinnovata, il libro ripercorre le tappe della dieta vegetariana mettendo in luce alcune delle novità emerse in questi anni. Si approfondiscono così le posizioni delle autorità scientifiche in campo alimentare, che hanno dato il loro consenso anche a scelte completamente vegane a patto che si rispettino equilibrio e varietà. Vengono suggerite strategie e ingredienti per rinnovare il menu e ridurre i cibi animali, nella direzione di una dieta più sostenibile per l'ambiente e per la salute oltre a ricette facili da realizzare, con particolare attenzione ai gusti dei bambini, che non sempre amano i vegetali. L'intento è quello di fornire nuovi punti di vista per migliorare l'alimentazione dando ai cibi vegetali lo spazio che meritano, ispirandosi ai tanti spunti stimolanti dei menu vegetariani.
Il dolce equilibrio. Dolci low carb a basso carico glicemico
Anna Marconato
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 128
Se siete tra le sempre più numerose persone che basano la propria alimentazione su prodotti non raffinati, senza glutine, senza latticini e a basso carico glicemico, questo è il libro che fa per voi. Offre infatti consigli e ricette che seguono questa filosofia insegnando come togliersi ogni tanto uno sfizio dolce. Se siete golosi di dolci, ma dovete mettervi a dieta, questo libro vi offre un nuovo approccio. Le regole base per l'elaborazione delle ricette sono: un basso apporto di carboidrati e di dolcificanti, niente latticini e glutine, solo grassi "buoni". Sembra difficile, ma come vedrete i risultati sono appetitosi e appaganti. Troverete ricette di torte, biscotti, dolcetti, budini, creme, mousse e bevande.
Oli essenziali: istruzioni per l'uso. I consigli per valutare, acquistare e usare in sicurezza gli oli essenziali
Marco Valussi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 138
Sapete di cosa si parla quando si parla di oli essenziali? In un mercato che è in forte ascesa, ma è anche poco regolamentato, è necessario fare chiarezza. L'autore li definisce non solo in linea teorica, ma anche in pratica per essere sicuri di non acquistare prodotti diversi; spiega inoltre come si ottengono e cosa contengono, qual è la loro funzione nelle piante da cui sono estratti, perché e da quanto tempo l'uomo li utilizza. Il testo dà indicazioni su come riconoscere se si sta acquistando un prodotto di qualità e quali siano le domande da porsi e porre ai fornitori prima dell'acquisto. Il cuore del libro è sull'attività degli oli essenziali e sulle loro possibili applicazioni per via locale, per inalazione o per bocca. Grande attenzione è posta alle questioni della sicurezza d'uso. Completano il testo una bibliografia, una sitografia di approfondimento e alcune ricette semplici di utilizzo degli oli essenziali come ingredienti aromatizzanti.
Le erbe della salute sul balcone. Come coltivare e curare le piante aromatiche. Come utilizzarle in cucina e per stare bene
Stefania La Badessa
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 138
Che sia rosmarino o lavanda, rosa selvatica o viola del pensiero, tutte le piante aromatiche sono accomunate dalla presenza, all'interno dei loro fiori, foglie o frutti, di particolari oli essenziali, i quali donano a spezie ed erbe il loro specifico profumo e aroma, a fiori e frutti la loro fragranza. Oltre al gradevolissimo profumo, c'è un altro aspetto, che troppo spesso viene trascurato: le piante aromatiche sono dotate, infatti, anche di virtù medicinali e terapeutiche, talvolta misconosciute, capaci di trasformare un giardino, o il più semplice dei balconi, in un vero e proprio "armadietto" dei medicinali. L'autrice ci spiega come scegliere le piante da coltivare, a seconda degli spazi che abbiamo a disposizione, come curarle e difenderle da insetti e funghi, come raccoglierle e conservarle, e infine come utilizzarle non solo in cucina ma anche per il nostro benessere. Chiudono il libro le schede pratiche di alcune delle piante aromatiche più note e usate: dall'aglio allo zenzero.
Vivere senza mal di schiena. 1000 cause 1000 soluzioni
Lorenzo Ferrante
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 245
Il nostro stile di vita porta oltre l'85% della popolazione adulta a soffrire di mal di schiena. Per contrastarlo, spesso viene indicato di praticare una o l'altra disciplina sportiva perlopiù di potenziamento muscolare senza però comprendere esattamente cosa possa comportare una simile scelta. In questo volume percorreremo strade diametralmente opposte. Seguiremo un percorso scientifico e pratico che alla fine porterà il lettore a comprendere veramente quali sono le soluzioni a questo fastidioso problema e a risolverlo attaccando le cause reali. Secondo gli studi dell'autore, il principio che sta alla base del mal di schiena non è una debolezza muscolare ma, al contrario, un'ipertensione cronica dei tessuti dell'apparato locomotore dovuta a posture scorrette, eccessivo potenziamento muscolare e disidratazione. Il valore aggiunto dello studio dell'autore è stato quello di semplificare il lavoro per permettere a tutti di poter lavorare senza pericolo ottenendo i giusti risultati perché, come riportato nel testo, il nostro corpo non può rifiutarsi di migliorare.