Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Touring: L'Italia prima dell'Italia

Venezia, Repubblica di terra e mare

Venezia, Repubblica di terra e mare

Alvise Zorzi

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 224

Venezia, Repubblica tra terra e mare esplora, con accuratezza di immagini e linguaggio vivace, le vicende che hanno portato la città stato Venezia a creare la Repubblica Serenissima. Il testo è di Alvise Zorzi, veneziano, tra i massimi studiosi delle vicende della Repubblica e il corredo iconografico porta la firma di prestigiosi fotografi ed è arricchito da documenti storici, taluni rari, provenienti dai più importanti musei e archivi veneziani. In un repertorio finale, 15 itinerari attuali attraversano le Terre della Serenissima, conducendo il lettore alla visita ai luoghi che ancora oggi rendono vivo questo superbo passato.
14,90

Milano dai Visconti agli austriaci

Milano dai Visconti agli austriaci

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

Milano non è soltanto una capitale amministrativa, è una vera capitale intellettuale nell'Europa dei lumi. Dopo secoli ritorna il progetto di una magnificenza civile, con edifici pubblici di rappresentanza, con la creazione di un centro per gli studi: dalle scienze alle arti e alla promozione del ''buon gusto''. Tutto ciò è segno di autonomia e di energia in una città pronta ad accogliere le nuove tecnologie e la libera ricerca in tutti i campi. Le autrici Donati e Tibiletti raccontano le vicende, i personaggi e gli eventi che hanno costruito, in guerra e in pace, il volto odierno di Milano. La prefazione è di Carlo Bertelli, autorevole conoscitore delle vicende storiche e culturali del capoluogo lombardo. Le immagini, firmate da prestigiosi fotografi, offrono i volti più spettacolari e spesso inconsueti della città e del suo territorio.
14,90

Firenze e il Granducato di Toscana

Firenze e il Granducato di Toscana

Marcello Verga

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 220

Il volume ripercorre i momenti salienti della storia del Granducato di Toscana con l'ausilio di immagini a colori contemporanee e di documenti d'epoca. All'introduzione di Antonio Paolucci, Soprintendente per i Beni Artistici e Storici di Firenze, Prato e Pistoia, seguono i testi di Marcello Verga, ordinario di Storia moderna presso la facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri di Firenze.
14,90

Roma e lo Stato Pontificio

Roma e lo Stato Pontificio

Marina Formica

Libro: Libro rilegato

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 220

Il sesto volume della collana è dedicato alla storia di Roma e dello Stato Pontificio. Con questa denominazione si fa riferimento ai domini temporali dei papi dalle loro origini (VIII secolo) sino al 1870; anno in cui il potere terreno della Chiesa si concluse definitivamente con la spedizione guidata da Cadorna e l'ingresso delle truppe italiane a Roma. Durante questi secoli l'autorità del papato su un territorio eterogeneo dovette confrontarsi con una molteplicità di poteri e signorie locali d'origine medievale. L''autrice del volume, Marina Formica, professore associato di Storia Moderna, racconta le vicende che hanno scandito la storia dello Stato della Chiesa dal medioevo all'unità, dallo Scisma d'Occidente movimento controriformistico.
14,90

Torino e Stati Sabaudi

Torino e Stati Sabaudi

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2007

Quest'opera racconta la storia di Torino, fulcro dell'unificazione nazionale e delle compagini politico territoriali conosciute come Stati sabaudi, un'area di transiti, di valichi, di vie di terra e acqua, di signorie e di città, uno Stato ibrido sul piano dell'economia, della lingua, dei costumi, che assunse una propria fisionomia grazie all'identità dinastica. I testi di Dino Carpanetto raccontano l'organizzazione dei poteri e delle strutture territoriali degli Stati sabaudi, la loro crescita e i mutamenti istituzionali dal medioevo all'Ottocento; la polarità fra savoiardi e piemontesi e il prevalere dei secondi a partire dal XVI secolo. Corredano la narrazione carte e documenti d'archivio, riproduzioni d'arte e splendide fotografie che mostrano l'incanto della regione, ancora oggi tra le più sorprendenti d'Italia per ricchezza artistica e architettonica. Nell'appendice finale, dieci itinerari suggeriscono altrettanti percorsi di visita alla scoperta della prima capitale d'Italia e del suo regno. Completano il volume: due carte storiche degli Stati sabaudi, una tavola cronologica con le date fondamentali, un'accurata bibliografia d'approfondimento.
14,90

Ducati di Emilia, signorie di Romagna

Ducati di Emilia, signorie di Romagna

Marzio Dell'Acqua

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 224

Un viaggio nell'Emilia e nella Romagna di oggi per ammirare paesaggi, per visitare città e centri minori, per emozionarsi davanti a capolavori della storia, dell'architettura, della pittura e della scultura. E anche per partecipare a suggestive feste popolari. Nelle Terre dei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, di Modena e di Reggio nell'Emilia, di Ferrara e delle signorie della Romagna passato e presente dialogano e si confrontano. Documenti d'archivio, fedeli riproduzioni di opere d'arte si confrontano con fotografie di paesaggi, di città e di centri minori. All'inizio di ogni capitolo un riquadro rimanda il lettore a una sezione di 15 inviti alla visita nei territori dell'Emilia e della Romagna.
14,90

Napoli, una capitale e il suo regno

Napoli, una capitale e il suo regno

Aurelio Musi

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 224

L'unificazione della nostra Penisola, inevitabile e positiva, fu anche dolorosa e problematica per il Mezzogiorno. Al tempo dell'unità, l'Italia si presentava come un mosaico non solo di stati ma anche di nazioni. Questo volume prende in esame quella che, di queste nazioni, più ha segnato e caratterizzato la storia, anche contemporanea, dell'Italia meridionale, esamina l'excursus storico che va dalla dominazione normanna a quella borbonica. Il corredo iconografico del volume, firmato da prestigiosi fotografi, è ricco di documenti storici d'archivio. In un repertorio finale, 10 itinerari invitano il lettore alla visita di luoghi e monumenti che ancora oggi testimoniano lo splendore del Regno e che, oltre a esplorare il capoluogo partenopeo, si spingono in Calabria, in Basilicata, in Abruzzo e in Puglia.
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.