Transeuropa: Transeuropa Lab
La storia delle nostre vite
Lele De Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 108
“La storia delle nostre vite” è il racconto in prima persona di Luigi, un giovane carabiniere morto in un incidente stradale la sera del 24 dicembre. Dal limbo in cui si trova, osserva i propri cari e i suoi amici affrontare il dolore, le domande senza risposta, le crepe e le verità che emergono solo quando tutto sembra finito. Un romanzo che parla di giovinezza, amicizia, amore, famiglia e spiritualità, con una scrittura limpida, diretta, in grado di commuovere senza retorica. Un'opera che ci invita a riflettere sul senso dell'esistenza e su quanto resta quando la vita si interrompe all'improvviso.
Il facente funzione
Giacomo Cuoghi
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 140
In “Il facente funzione”, Giacomo Cuoghi ci conduce in un viaggio affascinante tra arte, identità e finzione. Con un linguaggio raffinato e una narrazione profondamente immersa nelle riflessioni filosofiche, il protagonista Tommaso ci invita a ragionare sul confine sottile tra ciò che siamo e ciò che ci sforziamo di apparire. Mentre si destreggia tra un amore tormentato e il peso di una finzione che lo trascina sempre più a fondo, il lettore viene coinvolto in una storia densa di emozioni e dilemmi morali. Un romanzo che esplora l'arte come espressione dell'anima e riflette sulle ambiguità della vita contemporanea, ideale per chi cerca una lettura intensa e ricca di spunti di riflessione.
La verità è una condanna
Federico Centenari
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 208
Patrick Perrin ha 56 anni, una carriera da architetto affermato e una vita apparentemente stabile a Cremona. Ma qualcosa dentro di lui non torna: un'ansia latente, sogni inquieti, un'infanzia che sembra avvolta nel silenzio. Alla morte della madre, eredita una casa sconosciuta in Valle d'Aosta. È l'inizio di una discesa nel buio: una gemella dimenticata, un padre anaffettivo, una verità rimossa da troppo tempo. “La verità è una condanna” è un romanzo psicologico teso e profondo, costruito come un thriller dell'anima. Una storia di memorie sepolte e identità smarrite, dove ogni dettaglio può ribaltare tutto ciò che credevamo di sapere.