Transeuropa: Transeuropa Lab
Il suicida seriale
F. M. K.
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 240
Tratto dal soggetto per la futura serie televisiva “Il profumo della Colonia”: www.ilsuicidaseriale.it Sotto la città di A. vive La Colonia, una comunità di risorti fondata su un terribile azzardo. Il candidato deve suicidarsi gettandosi nel vuoto della Voragine che conduce al misterioso mondo sotterraneo. La sua caduta è trasmessa live in un format TV seguito appassionatamente dai Coloni. Il Profumo, l’indecifrabile sostanza che permette la Resurrezione è al centro degli orribili intrighi de La Fondazione, che ne insegue il segreto.
Temen. Fondamento
Francesco G. Tigani
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 80
In un mondo sconvolto da una pandemia, quello che viene meno è il “fondamento” delle cose: la normalità della vita quotidiana, la spontaneità delle relazioni sociali, perfino la certezza della realtà. I protagonisti del romanzo sperimentano la crisi che ne consegue, trovandosi spaesati in una dimensione che li costringe all’isolamento. Ciascuno affronta le circostanze a modo proprio, comportandosi come una monade in un sistema complesso. Ma un sottile legame si instaura nelle singolarità delle loro esistenze, collegandole a un originario punto fisso da cui è scaturito il caos della storia. Questo punto è la “Casa del fondamento del cielo e della terra”, un tempo chiamata E-temen-an-ki.
Diario degli amori difficili
Giacomo Sillari
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 109
I percorsi sentimentali di un ragazzo italiano ovvero uno dei tanti punti di osservazione per raccontare la società contemporanea con un linguaggio intenso ma non serioso, ironico ma non spavaldo, analitico ma non accademico. Un capitolo per ogni ragazza, nato come un appunto che poi è cresciuto di importanza, fino a diventare un percorso che partendo dall'ultima relazione procede a ritroso fino al primo amore, e in questo cammino si porta dietro varie digressioni, avvenimenti, persone, e una breve poesia come cornice emotiva per ogni avventura.
Aldruda Frangipane. Una donna contro il barbarossa
Renato Delfiol
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 112
Aldruda Frangipane è una nobildonna romana di carattere risoluto, vissuta tra il 1120 e il 1177, che sposa, per volere del Papato, il conte di Bertinoro: il marito presto muore lasciandola con un figlio piccolo e un altro in gestazione. Aldruda deve accettare una tutela, imposta dalla consuetudine, ma continua a reggere la contea, creando una corte cavalleresca di grande prestigio dove accoglie giovani donne che educa anche al mestiere delle armi. Con loro corre in soccorso di Ancona, minacciata dalle truppe del Barbarossa e, più tardi, in aiuto di Bologna.
Prima partita insonnia
Silvio Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 180
Qui c’è la storia di un gruppo di ragazzi e del loro tentativo di districarsi nelle difficoltà della vita, vissuta con sarcasmo e cinismo. La spietata normalità della loro routine verrà affrontata con baldorie, sbronze, viaggi in Europa, calcio, lavoro in cantiere, esperienze amorose, sperimentazione di droghe, lunghe scarpinate nei boschi. La visuale anarchica del protagonista è un misto di ideologia e spiritualità, su cui si basa la ricerca della propria identità e libertà in rapporto con le regole sociali e il senso di appartenenza, sempre in agguato.
Maverick
D. J. Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 160
C’è un trauma irrisolto, obliato nella storia contemporanea della società occidentale. Un evento prodigioso raccontato esclusivamente tramite immagini; come una tavola di altare potrebbe raccontare L’Immacolata concezione. Maverick prende questo evento/trauma e l’osserva da vicino senza tuttavia poterlo mai toccare, perché i prodigi sono di natura immateriali. Lo interpreta come punto di partenza di quel male odierno che è la frustrazione cronica, un costante stato di insoddisfazione. E tenta di ricondurlo alla sua vera natura; perché anche la menzogna abbia il suo giusto posto. In un intreccio che coinvolge tre personaggi, ognuno di loro alla ricerca di una verità, il romanzo tocca le tematiche della menzogna, dell’affabulazione politica e mediatica, il concetto di violenza (nelle sue sfumature forse meno attese). Un elogio alla Scienza senza compromessi; un ritorno alla ricerca del reale come metro di giudizio in ogni ambito del sociale.
Murati vivi
Roberto Addeo
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 240
In un quartiere periferico di una città italiana in preda alla criminalità organizzata, l’ennesimo litigio scaturito tra Bogdan – un pusher pregiudicato di origini rumene – e i coniugi Rosalba e Attilio – una casalinga affetta da gravi disturbi mentali e un operaio edile dal carattere scontroso –, incrinano l’apparente tranquillità di una palazzina fino all’epilogo: il misterioso assassinio della moglie e della figlia dell’immigrato. Tra iperrealismo noir e atmosfere neogotiche, “Murati vivi” è il ritratto di un Occidente annientato dai sogni consumistici e dalla paura di una nuova realtà distopica alle porte.
Il posto dove dovrei morire
Marco Perez
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2026
pagine: 219
Un romanzo sulla memoria distorta, le rovine dell'impero e la voce di chi torna da terre mai del tutto abbandonate. Quali sogni (o incubi) celava il grande scatolone di sabbia? E cosa rimane dell'imperialismo straccione che nei propositi dei nazionalisti avrebbe dovuto riscattare la patria e arginare la grande emigrazione? Attraverso la saga delle famiglie Perez e Scarpelli, falegnami e imprenditori italiani attivi per mezzo secolo in Libia, "Il posto dove dovrei morire" rilegge la parabola coloniale italiana con uno sguardo critico, feroce e straniante. Sullo sfondo, le tappe che portarono dalla repressione a Sciara Sciat al pogrom del 1945, fino all'ascesa di Nasser e dei movimenti panarabi. E sul fronte domestico, l'approdo nel Nord Italia, l'oblio, i segreti familiari e una patria di plastica fatta di paleo-televisione e boom economico. Con un linguaggio iperbolico, onirico e spesso inaffidabile, la voce narrante trasforma la ricostruzione storica in viaggio allucinato nella memoria e nelle sue falsificazioni.
Varianti di vita
Arben Dedja
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 130
Uno spermatozoo in corsa verso l’ovulo. L’amicizia tra due bambini, uno dei quali ashkali. Un esperimento politico di omogeneizzazione. Una coppia delle montagne albanesi che, durante le rivolte per l’indipendenza, compie un gesto inatteso, lontano dalla lotta di liberazione. Un femminicidio. E molte altre storie. Racconti scritti nell’arco di vent’anni, in un’altra lingua e poi distillati in italiano dall’autore stesso. Testi corrosivi e ironici, capaci di restituire con humour l’ostinata resilienza necessaria per affrontare la vita. Cosa accade quando si è vissuto in più sistemi sociali ed economici, in più paesi e in più lingue, come l’utero errante degli antichi greci che attraversava il corpo, insinuandosi in cellule e organi diversi? Si impara a sorridere con autoironia e a raccontare tutto da un punto di vista unico e irripetibile.
Appunti di un demente
Rolando Lambiase
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 100
Un memoir ironico, spietato e visionario. L’infarto e l’Alzheimer sono due avversari spietati. L’io narrante lo sa bene, e con loro gioca una partita senza regole: li sfida, li ignora, li analizza con feroce lucidità. In “Appunti di un demente”, Rolando Lambiase orchestra un racconto che è al tempo stesso un memoir, un flusso di coscienza e un’indagine sull’identità e sul tempo. Tra lampi di ironia e improvvisi sprofondamenti nella memoria, il libro racconta il declino della mente con un linguaggio mai banale, oscillando tra cronaca e visione, tra razionalità e abbandono. Un’opera che sorprende e scuote, capace di trasformare la fragilità umana in letteratura.
Myosotis
Andrea Brutto
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 92
Tre racconti, tre stazioni emotive lungo il viaggio della perdita: un dialogo sospeso tra una nonna e un nipote alle soglie del fiume Lete; una cronaca lirica e affettuosa del decadimento della memoria; un testo teatrale che trasforma l’aldilà in un’azienda distopica e grottesca. Myosotis è una raccolta onirica e affilata, che unisce poesia e ironia, lutto e immagini.
Tempi (ultra)moderni
Giacomo Sillari
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 135
Franky Boy è un ragazzo come tanti, incastrato nei meccanismi imperscrutabili di una grande azienda che pretende tutto – efficienza, sorriso, adattamento. Ma dietro badge e open space, si consuma una lotta antica: quella contro l’omologazione che divora il pensiero. Tra acrobazie tragicomiche e slanci di ribellione, “Tempi (ultra)moderni” racconta il mondo del lavoro oggi con l’ironia di Chaplin e la disillusione di chi ci è dentro fino al collo. Un romanzo feroce e vitale, dove anche l’alienazione può diventare occasione di riscatto.