Tufani Editrice: Elledi
Oroscopo per una monaca
Mariella Todaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 233
Quando ci si innamora di un personaggio vissuto nel passato e conosciuto negli archivi, si potrebbe desiderare di farlo rivivere attraverso la narrazione della sua vita quotidiana, ma i piccoli fatti individuali di tutti i giorni, dopo aver contribuito ai grandi fatti collettivi, non sono più distinguibili, quando i protagonisti scompaiono, e spesso anche prima. Difficilmente ne abbiamo traccia documentale, se non per caso, e dunque possiamo ricostruirli solo a partire dai grandi fatti che son rimasti documentati o da specifiche prove materiali. Oppure possiamo semplicemente riprodurre documenti esistenti, organizzandoli fra loro in base alla loro natura e non certo per far rivivere quanto è successo. Si può anche tentare di raccontarli, quei piccoli fatti, fantasticando sui documenti.
Fotogrammi
Giuliana Ponzio
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 234
La storia di tre famiglie che incrociano le loro vicende sullo sfondo inquieto del primo novecento fino alla conclusione della seconda guerra mondiale. Uno spaccato di vite quotidiane i cui protagonisti, diversi tra loro in tutto, sono tenuti insieme dall’intimità forzata della guerra e dal progressivo sgretolarsi delle certezze di un’epoca in crisi.
Un vestito di luce
Anne Hébert
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 122
Matilde, come una leggenda
Sara Zanghì
Libro
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 92
Questo libro è dedicato a Matilde di Canossa, protagonista primaria delle vicende storiche che coinvolsero per decenni il nostro paese agli inizi del XII secolo. I fatti storici qui riferiti sono reali, libera, in parte, l'interpretazione del personaggio.
Ci salveranno i fulmini e il deserto?
Maria Letizia Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 183
Io sono una collina
Friederike Kretzen
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 137
Tulipani per il compleanno
Gloria Spessotto
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 95
Parole e silenzi
Gloria Spessotto
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 152
Un paese di provincia. Agnese, una diciottenne innamorata del teatro, vuole intervistare la vecchia attrice Nora Brandi, ormai ritirata dalle scene, per farne una tesina da portare all'esame di maturità. L'incontro avviene in un'atmosfera suggestiva e sospesa dove i ruoli di queste due persone così diverse per età ed esperienze, sembrano scambiarsi. Nel susseguirsi delle vicende, Agnese avrà modo di apprendere molte cose dall'altra. Ma è proprio solo così? Nulla è come appare. Vari colpi di scena, sorprese, aspettative accompagnano un viaggio surreale attraverso il tempo in cui due vite lontane tra loro si scopriranno per certi versi parallele.
Mentre eri via
Vera Slaven
Libro
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 161
Quello descritto in questo libro è un mondo parallelo nuovo, molto energico, molto vivace, quasi effervescente, pettegolo quanto basta, per niente noioso: il mondo delle badanti dell'Est. Costruiscono le case tra Ucraina, Moldavia, Kazakistan, fino agli Urali, fanno studiare i figli nelle migliori Università d'Europa, fanno matrimoni faraonici nei villaggi assonnati nelle valli caucasiche, fanno preparare doti esagerate per le figlie o le nipoti (cosa che non si faceva da un secolo), ultimamente dicono che anche i battesimi sono diventati di gran sfarzo, e poi soprattutto elargiscono grandi offerte ai pope ortodossi che benedicono di gran cuore queste donne partite con una speranza tremolante, tante paure e senza un Dio convincente e tornate decise, audaci, benestanti e generose.
Scrutare gli orizzonti
Kathleen Jamie
Libro: Libro rilegato
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 206
È un volume di narrativa di viaggio, una delle poche opere in prosa della poeta Kathleen Jamie. Contiene 14 racconti su escursioni da lei fatte sulle remote e ormai disabitate isole scozzesi di St Kilda e Rona, su un suo viaggio all'Artico a vedere l'aurora boreale, su una visita a una colonia di sule, una visita al museo di Bergen e alla sua famosa sala delle balene, sull'incontro con orche assassine, e altri ancora. Kathleen Jamie scrive del paesaggio scozzese, della sua flora e della sua fauna (è un'esperta ornitologa) e della sua natura in modo affascinante. E poiché conosce la natura che la circonda, ne fa parte e la ama, non la idealizza e non la romanticizza. Le si avvicina e la guarda con simpatia, con affetto e con rispetto. In questi racconti Jamie non si limita a descrivere ma si ferma a riflettere e a farci riflettere, e le sue riflessioni sono allo stesso tempo straordinariamente acute e profonde.
Gli animali della via Jula
Gloria Spessotto, Stefania Acquesta
Libro: Libro rilegato
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 127
Ho capito che se sei ignorante non vai da nessuna parte, mentre l'istruzione è il regalo più grande che possano farti per aiutarti a diventare un animale come si deve. Certo sono ancora Totò, un cane bastardo, ma sono anche una cane istruito e molto, molto perbene.