Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Villani Libri: Narrativa

Ho fatto sempre il mio dovere

Ho fatto sempre il mio dovere

Domenico Infante

Libro

editore: Villani Libri

anno edizione: 2020

pagine: 288

Il libro "Ho fatto soltanto il mio dovere" di Domenico Infante, Colonnello dei Carabinieri in pensione, descrive gli episodi accaduti nei territori in cui ha prestato servizio. Il volume offre uno spaccato della società italiana degli ultimi quarant'anni del Novecento. È la testimonianza di un operatore che, di quel periodo, ha vissuto non solo il clima di benessere provocato dal "boom economico" degli anni Sessanta-Settanta, ma anche i suoi limiti e le sue contraddizioni. Si pensi alla contestazione studentesca del 1968, ai sequestri di persona, alla stagione del terrorismo, alle diverse forme di fenomeni mafiosi presenti sui territori, per arrivare al periodo della ricostruzione, dopo il terremoto del 1980, che interessò la Basilicata proprio mentre l'autore era al Comando del Nucleo di Polizia Giudiziaria presso la Corte d'Appello di Potenza.
16,00

Ma questa e un'altra storia

Ma questa e un'altra storia

Pinuccio Briamonte

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2020

pagine: 226

I temi raccontati dall'autore nel libro. Ci sono i contadini con la loro sofferenza; ci sono le ribellioni, anche brigantesche, per invocare la giustizia sociale e il rispetto umano, ci sono le invocazioni dell'intervento della Madonna, c'è la bellezza estetica e contemplativa dei paesaggi che circondano il paese... Ma ci sono anche temi inediti che riprendono i valori più alti della dignità umana e poesie dedicate agli affetti, all'amore, ai familiari (mamma, nonni...).
12,00

Baroni

Baroni

Paolo Cioffi

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 308

Le vicende si svolgono nel quinquennio precedente la cosiddetta "congiura dei Baroni" dell'anno 1485. Alla corte di Antonio de' Guevara, conte di Potenza e di sua moglie, la contessa Laura Caetani dell'Aquila, fanno riferimento due fratelli, l'uno aspirante pittore, l'altro soldato di ventura, che si legano a due sorelle, una delle quali è al servizio della contessa, con cui condivide ansie, aspirazioni e segreti inconfessabili. Un libro, donato più di cent'anni prima da Giovanni Boccaccio ("Genealogia deorum gentilium") al conte dell'epoca, nasconde sotto i nomi di personaggi del mito quelli delle vittime di una feroce vendetta messa in atto a inizio secolo dal re angioino.
15,00

Si chiamerà Teresa

Si chiamerà Teresa

Tiziana Belmonte

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 60

In questo breve ma intenso viaggio, l'autrice coglie il senso vero della maternità e la difficoltà insita nel ruolo di una madre, attraverso la prospettiva e lo sguardo critico di una figlia desiderosa di affetto e di premure, di attenzioni e di confidenze, di abbracci e di parole sussurrate. Il mondo dei silenzi, del non detto, dei baci rubati di notte, dei rimproveri che nascondono carezze e sorrisi, dei pudori taciuti, fa da sfondo a un rapporto che rinviene la sua linfa nella frequente conflittualità e, tuttavia, nella reciproca consapevolezza dell'insostituibilità e unicità di un affetto profondo, quello che lega vicendevolmente e indissolubilmente un genitore e un figlio.
10,00

Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante

Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante

Canio Franculli

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 148

Un giovane ventenne si trasferisce dalla provincia in una grande città, Roma. Sono gli anni Settanta, anni in cui in tutto l'Occidente si respira un'aria di lotta sociale e di rivoluzione culturale che, cementando i sogni collettivi rivolti verso più moderne forme di democrazia, libertà e giustizia, ne legittimava anche, in vari settori dell'opinione pubblica italiana, il prezzo da pagare per la loro realizzazione. Il giovane è attratto dall'arte e un giorno conosce un pittore anziano che ha una visione economico-elitaria del complesso sistema del mondo dell'arte molto diversa da quanto, romanticamente, pensava.
12,00

Leukanòi

Leukanòi

Paolo Cioffi

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2017

pagine: 206

Nel IV sec. a. C. un giovane guerriero lucano risparmia la vita a un nemico elleno che, in segno di riconoscenza, gli regala un medaglione. Molti anni dopo, un atto sacrilego, compiuto nel santuario federale lucano, indurrà la sacerdotessa, responsabile del sito, a interpellare l’oracolo di Dodona. Le iniziative per interpretare correttamente il vaticinio si intrecceranno alle rivalità tra Lucani dei monti ed Elleni della costa, tra simpatizzanti dell’eleatismo e adepti del pitagorismo. Sullo sfondo, gli appetiti e le lusinghe dei potenti vicini dei Leukanòi, da Dionigi di Siracusa ad Alessandro il Molosso, da Alessandro di Macedonia ai sempre più minacciosi Romani.
12,00

Gioia e dolori della mia vita. Diario di una madre esemplare (1847-1886)

Gioia e dolori della mia vita. Diario di una madre esemplare (1847-1886)

Michelina Battaglia

Libro

editore: Villani Libri

anno edizione: 2016

pagine: 144

Michelina Battaglia, originaria di Anzi e sposata a Calvello con Antonio Ferri di Tricarico, nel 1886, all'età di 39 anni, afferma di voler scrivere un libretto che intitolerà Gioie e dolori della mia vita. Il manoscritto, conosciuto come "diario della nonna", passa di mano in mano tra i figli e i nipoti. Toccherà al nipote Antonio Ferri, nel 1979, trascrivere quella novantina di pagine scritte in parte su fogli di quaderno e in parte su foglietti volanti.
15,00

Pignolerie

Pignolerie

Gerardo Acierno

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2016

pagine: 118

12,00

Vite sospese

Vite sospese

Rosalba Di Camillo

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2016

pagine: 236

Può il destino togliere più di quanto non abbia dato? È quello che proverà a capire, nel corso della sua esistenza, Carol, una giovane e bella restauratrice impegnata nel restauro più importante del XX secolo. Carol cercherà disperatamente di rispondere a questo semplice, ma a volte crudele interrogativo... Ma sarà la sua stessa vita, le sue esperienze e i suoi amori a darle una risposta!
14,90

Prendo l'iPhone e faccio partire la mia playlist

Prendo l'iPhone e faccio partire la mia playlist

Simone Spera

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2015

pagine: 80

Come scrivono, come pensano, come si comportano i giovani di oggi. Quale è il rapporto con se stessi, con gli amici, con i genitori. Come vivono la scuola e le relazioni con i professori. Quali sono i gusti alimentari e le marche di abbigliamento che prediligono. Quale musica ascoltano, quali libri leggono, quale è il loro linguaggio. Il testo di Simone Spera, studente, ci offre uno spaccato della condizione esistenziale giovanile, caratterizzato dall'uso smodato e totalizzante dello smart phone, di selfie, di Facebook, di Watts-app, di Instgram, di Spotify.
10,00

Fabio, dal gruppo al branco

Anna Maria Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il libro si ispira ad un testo di scrittura, frutto di una storia vera, che raccoglie le esperienze, le emozioni di una vicenda di emarginazione, di discriminazione, di riscatto, di un ragazzo che da una vita normale si ritrova a divenire un bullo, e da bullo un delinquente. Fabio è un ex alunno, detenuto presso la Casa Circondariale maschile di Potenza, al quale la vita ha riservato momenti di buio e di grande dolore. È in carcere con l’accusa di concorso in omicidio per essersi trovato nel “posto sbagliato al momento sbagliato”. Sta scontando la sua pena, ma ha una gran voglia di ricominciare una nuova vita perché come afferma lo stesso protagonista: “È tutto così triste ed ingiusto, ma si va avanti perché è pur sempre vita!”.
12,00

Raccontare storie per costruire ponti. Con Unicef Potenza. Volume Vol. 2

Libro

editore: Villani Libri

anno edizione: 2023

pagine: 226

Raccontare storie per costruire ponti tra le generazioni, volume II, è la continuazione del progetto dell’Associazione culturale “Donne 99” svolto in collaborazione con l’Unicef di Potenza. Il progetto si è avvalso della narrazione quale strumento per recuperare la propria identità al fine di trasmetterla alle generazioni future. “Le storie, infatti, accompagnano l’uomo fin dalla notte dei tempi, rendono semplici i concetti complessi, veicolano informazioni, emozioni e valori. Le storie toccano il cuore di chi le ascolta, riescono a creare un ponte, a far sentire due persone, lontane e distanti, vicine”. Il libro è diviso in quattro parti che raccontano le “Tradizioni Pasquali” di Tito e di altri paesi, “l’Innamoramento e l’amore”, la “Fratellanza e la Sorellanza” e “l’Essere madre”.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.