WoM Edizioni: Ivory
Il curioso bestiario di Sir Thomas Browne
Thomas Browne
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Rappresentato con piedi, ali, coda di serpente e una cresta, si pensava che il basilisco nascesse dall'uovo di un gallo incubato da un serpente o da un rospo, che uccidesse da lontano, e che avesse il potere di avvelenarci attraverso lo sguardo. Del grifone si credette a lungo che fosse della razza degli animali misti, e che rassomigliasse all'Aquila davanti, e al Leone dietro; avesse ritte orecchie, quattro zampe e una lunghissima coda. Agli occhi di Tertulliano la fenice era famosa per il suo carattere unico, e mostruosa per il suo modo di riprodursi: ridandosi la vita celebrando al contempo il proprio funerale. Per primo Nicandro affermò che l'anfisbene fosse una specie di serpentello, che cammina sia in avanti che all'indietro, e che gode del privilegio unico di avere due teste. Fu infine Pierio Valeriano a dirci che, sebbene comunemente si pensi che una salamandra spenga il fuoco, l'esperienza ci dimostra invece che, lungi dallo spegnere i carboni ardenti, essa vi muore immediatamente. Un bestiario di “animali fantastici” – errori popolari provenienti da leggende urbane e rurali del XVII secolo – che Browne, da attento osservatore della realtà, reinterpreta in maniera misterica e con arguzia e umorismo unici. Il tutto inciso con sapienziale maestria da Sir Leonardo Marenghi.
La storia di Venere e Tannhäuser
Aubrey Beardsley
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
La storia di Venere e Tannhäuser trae ispirazione dall'antica leggenda tedesca di Tannhäuser, un poeta compositore in cerca di illuminazione spirituale in un universo bizzarro e leggermente perverso. La lussuria che si sprigiona da quest'avventura amorosa galante è impreziosita dai tratti stilistici di Beardsley, in cui l'amore per la linea incanta l'artificio romantico. Un capolavoro di eleganza erotica.
Mycelium Wassonii
Brian Blomerth
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Il ruolo chiave di Valentina e R. Gordon Wasson rimane poco noto al grande pubblico, eppure furono loro a introdurre in Occidente i funghetti magici e il loro potere psichedelico. Un viaggio cominciato nel 1927 in una baita a nord di New York, durante la luna di miele della coppia, che l'autore Brian Blomerth ci narra per mezzo di una graphic novel in technicolor. Un road trip micologico e antropologico che ci guida - attraverso le ricerche in Messico a contatto con la sciamana mazateca María Sabina e l'uso cerimoniale dei funghi sacri - in una vicenda che include la C.I.A., lo scrittore Robert Graves, la banca Jp Morgan e Albert Hoffman che sintetizzerà il principio attivo dei funghi allucinogeni, la psilocibina, quello stesso Hoffman con cui Brian Blomerth ci aveva già familiarizzato nel suo precedente Bicycle Day, dove ci narrava la storia del primo trip da LSD. Una graphic novel dalla sorprendente struttura narrativa, concepita come una giustapposizione di piani frontali e in cui l'elemento psichedelico impregna ogni pagina nei suoi colori vivacemente accesi e dalla paletta iridescenti, in cui le tecniche si mescolano per dar vita a una formidabile esperienza visiva.
Tarocchi pantagruelici di divinazione patafisica
Tina Tonampe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 70
Direttamente ispirati dall’Oracolo della Divina Bottiglia ed esotericamente e magicamente infusi d’ogni arcana e inebriante sapienza alla maga Tina Tonampe. La consultazione dei Pantagruelici Arcani vi permetterà di scoprire il senso primo, secondo, terzo, quarto e aritmeticamente infinito e ultimo dei sensi che il Senso delle cose assume nell’incomprensione generale del Mistero e dell’Ovvio, dove, scavando nelle forre della propria Psiche, si accederà alla Vorticante Meraviglia.
Minchiate gargantuesche di divinazione patafisica
Tina Tonampe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 70
"Più corporali dei loro mistici e spirituali confratelli Tarocchi di Divinazione Patafisica, queste magiche, mirabolanti, prodigiose Minchiate Gargantuesche propongono l’accesso alla dimensione gnostica della psiche, permettono di intrufolarsi profondamente, completamente, perennemente, assolutamente, dall’alto in basso, dal culo al cielo, dal ventre all’anima, nel vorticante abbraccio della dimensione carnale dell’esistenza, per una Divinazione Patafisica sorprendentemente e mirificamente impossibile e, dunque, magicamente vera."
Buffe chimere. Il libro dei sogni di Pantagruel
François Rabelais
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 254
120 mostri surreali immaginati da Rabelais nel 1530, ognuno con la propria storia a fronte scritta da Richard Lesclide per l'edizione parigina del 1869. 120 mostri adorati da Salvador Dalì e da sfogliare come se ci si trovasse in un sogno di Bosch o Brueghel. Un libro da collezione capace di incuriosire dai cultori d'arte e di Rabelais, agli appassionati di racconti e di misteri, fino ai bambini, dove ognuno vi ritroverà il gusto per l'insolito e il bizzarro. Un mirabolante catalogo di meraviglie, di sogni e di aberrazioni. Un manuale onirico di Alchimia dell'Assurdo grazie al quale scoprirete e verrete iniziati allo spirito patafisico, anima pulsante del Regno di WoM. Nuova Edizione ampliata, con un testo di Gustave Flaubert.
Bicycle day
Brian Blomerth
Libro: Libro in brossura
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
Resoconto storico degli eventi del 19 aprile 1943, quando il chimico svizzero Albert Hofmann ingerì una dose sperimentale di un nuovo composto noto come L.S.D e si imbarcò nel primo trip da acido del mondo. Graphic Novel in uno stile Technicolor comix, Bicycle Day è una testimonianza dell’espansione della mente e una storia visiva straordinariamente originale.
Un nastro attorno a una bomba. Una biografia tessile di Frida Kalho
Rachel Viné-Krupa
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
Per la prima volta, in questo saggio grafico, viene svelato il segreto rapporto tra l’artista e il suo guardaroba. Non l’ennesima biografia sul suo amore tormentato con Diego Rivera, ma un intenso percorso biografico e pittorico attraverso i suoi abiti. L’artista messicana Frida Kahlo affascinava i suoi contemporanei con abiti e acconciature e ispira ancora oggi numerosi stilisti e creatori di moda. Che indossi gli esuberanti abiti tradizionali dei popoli autoctoni, che si travesta da uomo o che sfoggi fieramente i suoi busti ortopedici in guisa di corsetti, pochi pittori hanno, come Frida, messo in scena il proprio guardaroba. Ma, per questa femminista politicamente impegnata, gli abiti sono più di un semplice gingillo: sono una seconda pelle, che muta nel corso della sua vita, rivelandoci le sue scelte identitarie e ideologiche.
Buffe chimere. Il libro dei sogni di Pantagruel
François Rabelais
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
"Le buffe chimere, il libro dei sogni di Pantagruel" sono una serie di 120 incisioni pubblicate nel 1565 da Richard Breton e attribuite alla fantasia immaginativa di François Rabelais, il celebre Alcofribas Nasier autore del Gargantua e Pantagruel. Si tratta di una mirabolante raccolta di 120 mostri surreali, da sfogliare come se ci si trovasse in un sogno di Bosch o di Brueghel, ognuno con la propria storia a fronte. "Le Buffe Chimere", un unicum nel panorama editoriale dell’epoca, fonte d’ispirazione per numerosi artisti, tra i quali anche Salvador Dalì per la realizzazione dei suoi "Songes drolatiques di Pantagruel", sono un libro da collezione capace di incuriosire dai cultori d’arte e di Rabelais, agli appassionati di racconti e di misteri, fino ai bambini, dove ognuno vi ritroverà il gusto per l’insolito e il bizzarro.
Guerra alla guerra! Ediz. multilingue
Ernst Friedrich
Libro: Libro in brossura
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
Guerra alla guerra! è un saggio di più di centottanta fotografie originali della Grande Guerra, un tour fotografico straziante tra massacri e degradazione, dai soldatini di piombo e cannoni giocattolo fino ai cimiteri militari, Chiese e castelli distrutti e saccheggiati, villaggi e foreste devastati, navi silurate, obiettori di coscienza impiccati, soldati in agonia dopo un attacco con gas velenoso, bambini scheletrici, una vera e propria immersione diretta negli orrori della guerra. Ogni scioccante fotografia è accompagnata da una didascalia dove la malvagità dell'ideologia militarista è scorticata e derisa pagina dopo pagina. Pubblicata per la prima volta nel 1924, questa dichiarazione anticapitalista e antibellicista di guerra alla guerra dell’anarchico Friedrich è stata acclamata da grandi scrittori, artisti e intellettuali – quali Susan Sontag, Bertolt Brecht, Otto Dix – e tradotta in più di quaranta lingue. Oggi, ve la proponiamo in una veste nuova, in quattro lingue (italiano, tedesco, francese e inglese) e introdotta dall’irriducibile pacifista Moni Ovadia.
Dasenka. Vita di un cucciolo
Karel Capek
Libro: Cartonato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Dášenka è un grazioso batuffolo di pelo bianco che rivoluzionerà le vostre vite. Si tratta di un «vertebrato dell’ordine dei carnivori birichini e canini, sottordine degli indiavolati, genere dei ficcanaso, famiglia dei burloni, varietà dei giocherelloni dalle orecchie nere». Con humour e tenerezza, Karel Capek ci racconta come l’arrivo di questa pallina di pelo cambierà la sua vita e quella di tutta la famiglia. Lo scrittore ceco osserva la crescita di questa furia canina, raccontandola, descrivendola, disegnandola e persino fotografandola, spingendosi fino ad inventare dei racconti per farla stare tranquilla. Facezie, giochetti e scherzetti si concatenano nel corso di un racconto – apprezzato da diverse generazioni di lettori cechi –, che sedurrà tanto i grandi quanto i piccini. Età di lettura: da 6 anni.
Micetti e gattini
Eulalie Osgood Grover
Libro: Cartonato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un elegante corteo di gatti vestiti da umani prende vita in racconti esilaranti e teneri, narrati in prima persona da ogni protagonista felino. Invitati a un ballo dalla maestosa Regina dei Gatti, i mici si raccontano con vanità, sogni, capricci e desideri, tra dispetti, pose teatrali e piccole avventure quotidiane. Le fotografie d'epoca, buffe e surreali, accentuano il tono giocoso di questo strano mondo a misura di zampa, dove la fantasia infantile si mescola a una raffinata ironia, regalando un'esperienza visiva e narrativa unica nel suo genere.