96 Rue de-La-Fontaine Edizioni: La carrucola del pozzo
Tr3 sei 5
Francesco Strocchi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
“Ogni anno, 365 giorni – almeno. Un tempo furioso che passa e batte con un ritmo irrispettoso delle convenzioni e dei virtuosismi. Un tempo intriso di simboli, colmo di personaggi veri e immaginari, storici e quotidiani, mescolati e in un certo senso coetanei, in fila indiana in un anno-tassello di un’eternità sempre al presente. In Tr3 Sei 5 gli uomini e le donne sono prescelti e prescelte di ogni tempo incalcolabile o sfuggente, quello di oggi o di mille anni fa, quello indefinibile o inesistente di Gilgamesh, Maharabbata e Ulisse) e protagonisti di un attimo comune, quello della poesia. Dai piccoli teschi di piccione del 25 marzo - ai maglioni grigi slabbrati, capelli disordinati / le rughe del tabacco, l’assenza di trucco - della amica tedesca del 27 settembre scorre un flusso di amori e odi, di esternazioni e riflessioni, un flusso di opposti eppure incontrovertibili dati dell’umana natura, che scorre nel tempo della poesia, che si carica di immagini eteree o brutali, rassicuranti o barbare e trafigge chi legge con la grazia spiazzante della precisione.”
Del tempo mai perduto
Franco Di Biase
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Fissi come pendoli
Roberto Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 70
Quattordici racconti in relazione con tutto ciò che riguarda gli spostamenti sui treni. In Fissi come pendoli l’autore narra episodi ed esperienze di vita nella società contemporanea, dipinge il ritratto di un’umanità, quasi un microcosmo, che si manifesta con dinamiche proprie e specifiche. Ambientato nella parte nord della Toscana, quella più vicina alla costa, in Fissi come pendoli emergono caricature, personaggi, scorci dell’era digitale, e vite senza più tempo.
Mandala di sabbia. Prima che il vento se lo riprenda...
Stefano Pelli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2021
Guardare con occhi diversi, respirare con una percezione affinata in anni di esperienza e di profondità per cogliere tutto ciò che di più creativo la vita ci offre in ogni sua manifestazione. Stefano Pelli ci stupisce ancora una volta con la sua semplice e immensa anima.
L'essenza di un sognatore
Patrizio Pelizzi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 102
Un uomo che intraprende un viaggio dentro se stesso e dal quale emergono ombre, luci e un ventaglio di emozioni che non lasciano mai spazio alla superficialità. Un viaggio che inizia con una valigia vuota e termina con un bagaglio ricco di valore e verità. Questa è la prima silloge di Patrizio Pelizzi, "L'essenza di un Sognatore", un concentrato di umanità e di bellezza.
Lettere dalla Mitteleuropa
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 142
È certamente probabile che si attraversi la vita pensando sempre e solo a una strada assolata.
Frenulo
Roberto Ciccotelli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 146
«Portò le mani al petto. Strette. Così. Stette. Un filo di bava. Un sospiro straziato. Frenulo è una dispersione aerea di spore. È un cuore di bue sul banco del macello, il solito, quello sotto casa, esposto allo sguardo disgustato del cliente medio. Puntato il dito, sentenza fatta. Il vento cessa, le spore si depositano, la parola si disperde lasciando nelle mani di chi legge la spiacevole sensazione di aver speso male i propri soldi.»
Abitare mura diroccate
Lidia Popolano
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 102
«Tra le macerie della vita, tra le mura diroccate dell’esistenza, la poesia di Lidia Popolano si fa imperativo dell’anima, si declina in sussulti di vita, in gemiti di presenza. L’arco tracciato dall’autrice percorre i sentimenti e le emozioni attraverso una lirica essenziale, mai barocca; un canto reale, penetrante e sincero alla gioia dell’essere. Mai scavare trincee / seppur urlando / mai erigere muri / piuttosto cantare / sì, cantare…»
Ultimissime dall'Italia
Francesco Strocchi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 81
"Ultimissime dall’Italia" è un titolo, per un autore che vive all’estero, paradossale. Stralci, umori, pensieri, riflessioni e rabbia. Francesco Strocchi scava dentro se stesso, spreme la propria anima e ne fa una bevanda alle volte addirittura allucinogena. "Ultimissime dall’Italia" è la bizzarria di un uomo che prende il coraggio tra le mani e lo scaraventa in faccia all’ipocrisia, al perbenismo, al bigottismo e racconta in versi il non-detto, tutto quello che non abbiamo il coraggio di vivere.
Nord est
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 98
"Nord est" si rivela un imperdibile viaggio fra pensieri, immagini, suoni e colori, in cui l’uomo, emblema di tutti gli uomini, è protagonista e cerca un equilibrio attraverso le risorse e un sistema di valori irrinunciabili che l’ambiente circostante sa proporgli. La prima parte (Poesie sparse) indaga lo spazio, il tempo e soprattutto il disagio esistenziale dell’uomo. La seconda (Oton ca da nöi / Autunno da noi) ospita poesie in ladino e traduzioni di liriche in provenzale antico, così da mostrare le affascinanti somiglianze fra due lingue sorelle, dalla comune matrice latina. La terza (Rus’ di Kiev) vede come protagonista un uomo dell’antica Rus’ di Kiev, appunto, radicato e fiero conoscitore del suo territorio.
Enciclopedia del far niente
Luca Gamberini
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 186
"In tutti gli scritti di Luca Gamberini traspare l’urgenza di scrivere: si può forse dire che sia poeta suo malgrado, anche quando la scrittura non ha la forma di poesia. I suoi deliri di grandezza sono brevi e miti, non devoti al denaro, non succubi di capricci materiali. Lo rincorre ogni tanto l'idea di una via a lui intitolata, una via di campagna, magari sterrata e nebbiosa, che in pochi calpestano e quasi nessuno sappia dove si trovi. Via Luca Gamberini, il poeta, non per come scrisse, per come visse. Gamberini non è mai banale: la lettura di un suo testo è un arricchimento che sviluppa curiosità, che spinge verso una maggior comprensione e stimola la ricerca. Un autore che riconosce la potenza e l'attualità di Pavese, Gatto, Benedetti, Betocchi e Fortini è un autore che va ascoltato e messo nelle condizioni di esprimersi liberamente." (Luigi De Luca)
Consuete anomalie
Massimo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 82
"Caduto dalla mente, l’amore è solo un ricordo delle mani".