Aletti editore: Giallonotte
Dies ad quem
Francesco Maria Costa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 212
Il plot del romanzo trova il suo filo conduttore e si riassume comprensibilmente nel titolo “Dies ad quem”, locuzione mutuata dal diritto romano, che indica un termine finale, una scadenza a conclusione di un countdown al termine del quale ci dovrebbe essere l’epilogo di qualcosa e l’inizio di qualcos’altro. Lo scenario principale del romanzo è ambientato nella redazione di un giornale, dove due cronisti (un uomo e una donna), inizialmente incaricati dal loro direttore per una inchiesta di tipo scientifico, vengono ben presto coinvolti in situazioni pericolose che minacciano la loro stessa esistenza. I fatti si svolgono tra Italia (Roma) e altri Paesi europei e sono ricchi di sorprese a causa della inarrestabile avidità e conseguente malvagità di alcuni soggetti. Naturalmente tutti i fatti e i personaggi citati nel romanzo sono frutto della fantasia dello scrittore, senza, pertanto, specifici riferimenti.
Delitto alla scuola d'inglese
Francesco Maria Costa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il protagonista/narratore è un normale individuo, costretto, dai gravi eventi che lo coinvolgono, ad improvvisarsi investigatore, cacciandosi continuamente nei pasticci. L'uomo si muove tra l'estero e l'Italia - principalmente a Roma, che appare sotto una luce più moderna ed evoluta rispetto alla immagine coatta e disincantata tante volte rappresentata in libri e films - alla continua ricerca di qualcuno o qualcosa che possa donargli la tranquillità e liberarlo così dalla cupa atmosfera di sospetto che aleggia sulla sua persona. Tale ricerca diventa, inoltre, un modo per analizzare anche se stesso e i suoi problemi interiori allo scopo di esorcizzare il suo io da fantasiose e terribili ombre.
Il volto umano della giustizia
Claudio R. Cocchi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2010
pagine: 228
Stalking. Il nero dentro
Kristian Fiore
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2010
pagine: 272
L'assassino siede in cattedra
Michel Olivetti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2009
pagine: 272
Il mistero della dama Bianca
Carla Fortebracci
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'assassino sedeva a tavola con noi
Paolo Marati
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
Draculea
Marco Fulgione
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
Vendetta in salsa di caramello
Marco Spesso
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
La scomparsa Colmapotra ovvero l'irresistibile volontà di indagare
Luca Farruggio
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2006
pagine: 48
Brutte storie romane
Cristina Giannattasio
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2006
pagine: 64
Sette mesi
Laura Naselli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2004
pagine: 112
Quanto è sottile la soglia che divide il mondo delle ombre da quello della carne? E siamo sicuri che il viaggio sia sempre a senso unico? Laura Naselli ci propone un patto, quello che dall'aldilà, in qualche modo, si possa tornare, per espiare le proprie colpe o per ottenere giustizia. Ada e Laura: due ragazze che si trovano a cospetto del creatore prima del tempo, l'una per il gesto infame di un assassino, l'altra per quello sconsiderato di una amante tradita. Per entrambe una sola possibilità di salvarsi, quella di trovare l'assassino e una scadenza: sette mesi.