Aletti editore: Gli emersi narrativa
Su quel treno
Franca Rappoli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 196
Dietro alle vite, alle passioni, ai dolori, alle delusioni di Isabella, Caterina e Anna, c’è un denominatore comune, qualcosa che va al di là della realtà vissuta… Come alla fine della commedia, è il cambiar d’abito degli attori. Per poi tornare sulla scena, con nuovi costumi, con nuovi testi… Anche la gente comune, che ogni giorno viaggia su quel treno, segue le stesse regole, recita le stesse commedie, vive con passione le gioie e i dolori di quel pezzetto di vita, che vede scorrere davanti ai propri occhi, credendo sia l’unica e vera realtà.
I viaggiatori del tempo. Prima serie
Massimo Festa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 92
L'immagine della prima di copertina è un vortice spazio-temporale, lampeggiante di blu, azzurro, celeste e bianco. Essa ben rappresenta la prima serie dei viaggiatori del tempo, una raccolta di fantascienza romantica su più livelli. I viaggiatori Emy e Max abitano sul pianeta Terra del futuro, nell'anno 3015 d.C., dominato dal sistema globale di Zionix. Con la macchina del tempo, viaggiano nel passato per studiare ed eliminare le cause della tirannia. I protagonisti vivono in un mondo schiavizzato dai banchieri, agenti programmi olografici, droidi e androidi. Su scala generale è attivo il Simulatore Mondiale Olografico. Il regime orwelliano, o New World Order, è iniziato dal 2500. È l'opposto del Natural World Order, con il benessere per tutti, cercato dagli eroi della serie in argomento. Zionix è la nuova Matrix. Il programma dei ribelli di Zionix riprende diverse formule della trilogia di film relativa agli anni 1999-2003. La storia degli sposi romantici Emy e Max si intreccia con le storie degli amanti emerse dal passato. Il primo capitolo è "Il risveglio nel nuovo mondo". I protagonisti abitano in una città standardizzata, che una volta era denominata Roma. Scelgono di rischiare la vita per contribuire a salvare l'umanità. Hanno inventato un complesso di apparecchi fissi e mobili per andare nel passato e nel futuro. All'inizio del secondo capitolo, si descrive il viaggio nel tempo mille anni indietro. Nel varco spazio-temporale, i viaggiatori si tengono per mano. I capitoli dal secondo al quinto sono dedicati ad Angela e Angelo, antenati di Emy e Max. Dal 2 luglio 2014, gli amanti di Roma si conoscono e si frequentano anche nel pericolo. Il mistero di Angela è coinvolgente. I due antenati sono come i ribelli di Matrix. Angela e Angelo sono i principali amanti del terzo millennio. Le altre coppie osservate sono Marianne e Magnus, di Tromso, e Caterina e Cristian, di Venezia. Le loro storie avvengono rispettivamente negli anni 2020 e 2016. Vedi i capitoli dal sesto all'ottavo. Diverse parti si svolgono nella dimensione contigua del passato, osservando il cronovisore. Sembra di vedere dei telefilm. I lunghi dialoghi tra Emy e Max, davanti al cronovisore, sono molto sentimentali.
Tota. Ciliegi rosa, l'unica eredità
Cristina Finotello
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 112
Cristina, scrittrice esordiente, ha da poco terminato il suo primo manoscritto che però non la soddisfa, decide così di farlo leggere ad Ilaria, che ne rimane affascinata e le propone di scrivere un libro sulla sua migliore amica. Cristina, pur non conoscendo le due donne accetta, e il progetto ha inizio. Si incontrano, si raccontano. E pian piano Cristina si rende conto di quanto le loro vite si incastrino alla perfezione. Ma questa è un’altra storia, perché ora ha un unico obiettivo: raccontare la vita di una donna che custodisce ancora una bambina in lacrime, per un passato irrisolto, una malattia che gli altri temono possa contagiarli, e un padre che vorrebbe rincontrare. Il suo unico obiettivo è riunire la famiglia andata in pezzi. Nonostante racchiuda in sé l’insicurezza e la fragilità, non si arrenderà facilmente, poiché è anche forte e determinata.Ce la farà? Riuscirà a ritrovare suo padre?Questa è una storia che potrebbe essere raccontata da chiunque abbia voglia di viverla e leggerla. Una storia che vivrà di generazione in generazione. È una storia di amore incondizionato, ma anche di responsabilità che ogni personaggio dovrà tentare di assumersi, e della protagonista che cercherà disperatamente l’amore e la comprensione. Chiunque potrebbe assumere la sua identità.
Le stagioni dismesse
Giarmando Dimarti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 52
Una campionatura della nostra società “in agonia dell’umano” e sovvertitrice della natura vogliono essere "Le stagioni dismesse", misurate sulla lettura, talora cronachistica talaltra storico-filosofica, del presente. Questa poesia del disincanto attacca, sin dall’inizio, quei poeti che giocano nei versi con il rifuggire dalla realtà in un fraudolento nascondimento dietro una surrettizia neutralità evasiva. Senza un sostanziale cambiamento di rotta, ci può attende solamente una “notte leucemica”, come avverte il canto del giorno svenduto perduto.
Ma la burocrazia ha un'anima? Fatti e misfatti di un potere senza immaginazione
Giancarlo Ciullini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 188
"Il titolo di questo racconto nasce dal desiderio di fornire in forma interlocutoria e discorsiva alcuni elementi di riflessione su un fenomeno che non dipende da una prescritta chiave di lettura istituzionale. La burocrazia non ha un’identità espressamente politica: la sua anima è del tutto autoreferenziale, perennemente agghindata, per rimanere tale, con un apparente e imprescindibile neutralità. I modi, le forme e la diffusione territoriale dove questo servizio viene svolto sono infiniti, come costante rimane la caratteristica della moltitudine di soggetti che lo dirigono. Salvo lodevoli eccezioni non ha confini la loro mancanza di fantasia, di immaginazione e di scarso realismo contingente. Si tratta di una matrice culturale resa cronica, oltre che da interessi corporativi di categoria, soprattutto dalla scarsità di senso civico di gran parte dei cittadini italici di ogni censo. Consapevole che la semplice descrizione di un fenomeno cosi arido e astratto farebbe addormentare sul divano anche il più volonteroso lettore, ho voluto che le esemplificazioni da me vissute realmente fossero raccontate come la cronaca di un percorso turistico descritto da un cicerone che vuole strattonare un periodo di vita trascorso nella città più bella del mondo, malgrado l’analfabetismo funzionale di chi l’ha governata negli ultimi anni." (L'autore)
Il crudele orizzonte
Guido Barbini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
‘Il crudele orizzonte’ narra la storia di Tommaso che, da bambino, subisce un rapimento. Questo drammatico evento segnerà inevitabilmente la sua vita. La storia avrà un epilogo inaspettato. Dopo il rigido inverno, la natura torna a germogliare e a dare i suoi frutti. Dopo un grande dolore si è senza forze, provati e stremati, senza energie. Da quell'abisso ci raggiunge un raggio di sole che scalda le nostre ossa e ci esorta a tornare in vita, a sperare ancora...
Donne... in lista di attesa
Gerardina Gonnella
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 72
"La base di partenza del libro ‘Donne... in lista di attesa’ è lo stato d’animo interiore che cambia di volta in volta in relazione ai mille “mondi” e, quindi, alle tante personalità che vivono in noi cercando di sfuggire da una realtà spiacevole per inseguire un desiderio o un sogno. Questo stato vitale è l’energia che ha dato vita al mio raccontare." (L'autrice)
Il bambino arcobaleno
Cristiana Bruni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 84
Questa storia inizia come una fiaba narrando un fatto descritto nella Bibbia, il “diluvio universale”, come si parla ai bambini, per aprire le menti e i cuori. Le immagini completano e illustrano il racconto, che vuole affrontare il tema dell’autismo da diversi punti di vista. Angelo è un bambino “strano”, a volte agli occhi dei suoi stessi genitori e insegnanti sembra “un extraterrestre”. Il suo comportamento è così “bizzarro” che viene sottoposto all’attenzione di “esperti”. I diversi personaggi (Angelo, i genitori, gli insegnanti, gli psicologi, i nonni, gli zii, i cugini, i vicini di casa, gli amici e persino il gatto vuole dire la sua!) si relazionano tra loro in forma epistolare, e ognuno esprime il proprio sentire e la propria verità. La verità, infatti, è come un prisma dalle molte facce. In alcuni casi la diversità spaventa, o suscita reazioni violente come, purtroppo, il bullismo. Difficile venirne fuori da soli. Riusciranno gli amici di Angelo a capirlo e ad aiutarlo facendolo sentire meno “extra” e più “terrestre”?
Trovatilla e Rossillina
Gloria Lai
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 52
Un'amicizia insolita: una gatta randagia e una bambola di stoffa che decidono di conoscere il mondo. Poi, una principessa che rifiuta il suo regno, un giovane e bellissimo contadino, il destino degli animali...
Mistero in Val Loana
Pietro Giovanni Pilone
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 220
Il vaso di terracotta
Maria Cristina Pensovecchio Di Franco
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Ispirandosi liberamente alle scarne notizie biografiche a noi pervenute sull’artista fiammingo Matthias Stomer (Amersfoort 1600 circa - Sicilia, dopo il 1650), l’autrice costruisce un avvincente racconto della affascinante vita del pittore che, nel XVII secolo, dalla lontana Olanda giunge fino a una Palermo in piena fioritura artistica e culturale. Ma qui gli “alati sogni” di gloria di Matthias spesso si infrangono, come un vaso di terracotta di manzoniana memoria, al contatto con le contraddizioni della società del tempo, dominata da un’aristocrazia superba, sensibile alla bellezza ma chiusa in uno sterile orgoglio, afflitta da ottusi pregiudizi e non di rado incline all’iniquità.