Aletti editore: Gli emersi narrativa
Pensieri... e parole. Volume Vol. 2
Sergio Tinaglia
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 200
Un monologo diretto a simulacri sparsi nel mondo durante il quale l'autore pone delle domande con la consapevolezza di non ottenere risposte, ma è sufficiente poter liberarsi da pensieri che tormentano e crearsi delle illusioni che potrebbero lenire pene ed angosce oltre ad offrire gioie e speranze. Le illustrazioni apparentemente non hanno alcun riferimento al testo cui sono affiancate, ma possono svelare, oltre l'assoluto di una scultura o al di là del mistero che cela una maschera, quanto l'animo dell'autore vorrebbe denunciare pur sapendo che non è possibile frantumare i pensieri che compongono il mosaico della sua mente senza crearne degli altri.
Cronache di un single in quarantena
Alessandro Paschero
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 48
Le cronache si snodano lungo tutto il periodo della quarantena nazionale e narrano le vicende personali dell'autore nell'affrontare i problemi della vita quotidiana. In una sorta di moderno zibaldone vengono raccolte situazioni, pensieri, ricordi, avvenimenti e considerazioni di vario genere per provare a raccontare, in modo leggero e ironico, i diversi aspetti che hanno caratterizzato la nostra vita in quelle interminabili giornate di isolamento.
Smile ha vinto la Coppa America
Raffaele Schiano
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 380
È tutto vero ed è tutto falso. “Non ho avuto necessità di essere coraggioso ma molte volte certe scelte ti premiano solo dopo lungo tempo; in cuor tuo sai che apparirà quella fetta di luce perché hai scelto una strada difficile. Avevo perso la paura ma non ero diventato sufficientemente coraggioso. Se io fossi stato A. Carter, lo squalo, avrei stravolto la mia vita. Dominique sarebbe stata mia. Avrei sfidato il mondo e come A. Carter, lo squalo, sarei stato temuto e, allora, avrei affrontato gli avversari non per batterli ma distruggerli, sbeffeggiarli non avendo nulla da temere. Avrei voluto solo il loro timore e per nulla il loro rispetto.” Quando temi che il tempo non sia più dalla tua parte si riduce la capacità di ricordare e la verità si trasforma nel sogno che avresti voluto. I ricordi non sono più reali e la mente li ricostruisce, li enfatizza; in genere il ricordo è sempre meglio di quella che fu la realtà. La paura di perdere per sempre certe emozioni ti porta a narrarle o documentarle. Scegli nei fatti della tua vita le poche vittorie e le cocenti sconfitte; vuoi, a tutti i costi, non far disperdere qualcosa di te. Sei vecchio e annoti le tue vicende che senza un libro saranno dimenticate per sempre. «Qui ci sono tanti libri; alcuni sono stati letti da milioni di persone altri da pochi e poi ci sono anche manoscritti inediti e mai letti se non dall'autore. La lettura riporta in vita i personaggi, gli oggetti, le azioni e tutto quanto è nel libro rivive. Io leggo e la vita ritorna. Ciò che non è nei libri è perduto per sempre.»
La signora Arcangela
Claire Vovelle
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
Che cosa può avere spinto Giusto Conti, personaggio realmente esistito, nato a Roma a inizio Settecento, noto studioso di letteratura italiana e che occupò per tanti anni la cattedra d'insegnamento della lingua italiana presso la prestigiosa École militaire di Parigi – sarà il nipote di Goldoni a succedergli – a mollare tutto per quello che sembra soltanto un folle sogno? Appare chiaro che né l'insegnamento né la stesura della Grammaire italienne alla quale è da tempo impegnato gli bastano più per tenere occupata la sua mente ormai obnubilata dalle lettere regalategli dal vecchio Vilnius, l'amico libraio olandese. La presenza della Signora Arcangela, di cui ha letto il nome in una missiva di Bartolomeo Dotti, lo assilla giorno e notte, togliendogli il sonno. Chi era e che fine ha fatto dopo essersi accomiatata da Bartolomeo nell'isola di Lesina nel lontano maggio del 1689? Solo il vecchio amico libraio, in partenza anche lui per una vita nuova, può forse comprendere appieno il suo stato d'animo.
L'ultimo della classe
Stefano Cuomo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 76
"Sulla scia del monologo interiore, l'autore, alla sua prima esperienza narrativa, ripercorre le tappe salienti della sua vita in una città unica al mondo, le cui suggestioni traspaiono costantemente dal testo. Tra prosa e commenti in poesia, Stefano Cuomo ci conduce per mano attraverso i miti e le leggende della Napoli degli ultimi quarant'anni. Un quadro animistico e surreale che appare perfetto nella sua cornice geografico-narrativa. Non ci confrontiamo qui con una narrazione dell'oramai troppo consueto spaccato intimistico e provinciale, le atmosfere che l'autore ha saputo creare sono infatti intrise di un sano cosmopolitismo. Fin dalle prime pagine si comprende il senso di questa promenade stilistica che, nell'accorciare le distanze tra infanzia e maturità, ci pone di fronte alle scelte del passato ed alle loro evoluzioni. Il rapporto con il Padre, il senso della famiglia, del dovere e le sue diramazioni lungo la strada della ripetuta quotidianità, fino alla ribellione, alla caduta e alla rinascita ad una nuova vita. Il libro è la rappresentazione del continuo divenire che contrappone il fluire centripeto della coscienza di sé a quello centrifugo delle manifestazioni provenienti dal mondo esterno..."(Giovanna Montella)
Con il sen(n)o di poi
Angela Amato
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 68
Ricordi presenti e passati, si amalgamano in uno spazio e dentro un tempo “senza tempo” che inesorabile “passa” come tutto e come il vento di Bora, dentro a un vortice micidiale mescola e amalgama tutto ciò che trova, e dopo aver fatto disordine con la sua forza fa ordine, spazza e pulisce l’aria, da tutti i timori le parole la gente il rumore la speranza e anche l’amore e ti salvano un pezzo di cuore, oltre la malattia, la magia, l’incantesimo e la follia. Senti finalmente il confine del tuo tempo e lo senti “sterminato” come il mare e l’amore per ciò che rimane.
Radici al vento
Antonio Di Michelis
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 208
Una bella storia d’amore, salda e duratura, nel terrificante periodo della seconda guerra mondiale. «Come gli alberi, così anche gli uomini, hanno bisogno di radici ancorate nelle profondità! » (Papa Giovanni Paolo II)
La storia della mia vita. Tutta la verità
Yolanda Hernandez
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 148
Oxana. Una vita altrove
Manuela Mangini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
"Oxana. Una vita altrove” nasce dall'incontro con una signora ucraina e dal desiderio di raccontare non solo la sua storia, ma le sofferenze di tutte quelle donne che sono costrette ad emigrare, per cercare di sopravvivere.
Lettera a una donna
Stefano Zangheri
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
"Sono andato spesso in un posto sul mare, dove gli scogli hanno la bava delle onde. Contemplavo l'orizzonte per incrociare il sole che si tuffava a un'ora della sera. Non era solitudine, era l'insieme delle cose che mi avvolgeva, senza volto, senza identità. Respiravo lo iodio che entrava nei polmoni e mi faceva quasi ansimare, mentre ero meravigliato di non avere nessun pensiero, che la mente fosse ferma e le immagini inesistenti. Perché ti sentivo arrivare dal mare, sentivo le onde che aumentavano il rumore, lo sciacquio dei risucchi come baci sulle rocce. Ed ero roccia che veniva leccata e baciata dal mare. Non era voglia di morire, ma di vivere l'attimo come una vita."
Cavalieri e corsari
Ferdinando Ghidelli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 136
Uno dei più grandi eventi che hanno caratterizzato il XVI secolo è stata la battaglia di Lepanto. Un epico confronto militare che comunemente viene identificato come lo scontro tra l’islam e il cattolicesimo, intesi come fedi religiose antagoniste. Volendo, si possono individuare anche altre ragioni. A quell’epoca il Mediterraneo era ancora, nonostante le scoperte di Colombo, un centro di potere che garantiva, a chi riusciva a possederlo, il controllo dei traffici commerciali. Il mare rappresentava, quindi, un teatro nel quale chi voleva esercitare un ruolo di leader, doveva interpretare il ruolo di attore protagonista. La conquista di Costantinopoli, caduta in mano ai turchi ottomani nel secolo precedente, comportò l’ingresso sulle scene di uno scomodo nuovo attore che intendeva fare anche il regista. Con una politica molto aggressiva essi cercarono, progressivamente, di assicurarsi il controllo dei traffici internazionali a spese delle potenze occidentali che, da secoli, li gestivano a proprio tornaconto: Spagna, Genova e Venezia. Le mire espansionistiche dei turchi erano finalizzate anche alla conquista di nuovi territori e quindi attraverso campagne militari terrestri si riversarono in Europa partendo da est. Con questi presupposti era inevitabile che, prima o poi, si arrivasse a una resa dei conti.
Il quadro del lago
Franca Rappoli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 76
La storia si svolge su due piani: nel vostro mondo e in quello del quadro… Ma quando Giorgia si ritrova fuori e di nuovo nel mondo, il tempo lì era ancora molto indietro, mentre lei era andata avanti nella vita vissuta nel quadro ed era invecchiata. Ed ecco allora che lei stessa dipinge quello stesso quadro nel quale 30 anni prima era entrata.