"Sono andato spesso in un posto sul mare, dove gli scogli hanno la bava delle onde. Contemplavo l'orizzonte per incrociare il sole che si tuffava a un'ora della sera. Non era solitudine, era l'insieme delle cose che mi avvolgeva, senza volto, senza identità. Respiravo lo iodio che entrava nei polmoni e mi faceva quasi ansimare, mentre ero meravigliato di non avere nessun pensiero, che la mente fosse ferma e le immagini inesistenti. Perché ti sentivo arrivare dal mare, sentivo le onde che aumentavano il rumore, lo sciacquio dei risucchi come baci sulle rocce. Ed ero roccia che veniva leccata e baciata dal mare. Non era voglia di morire, ma di vivere l'attimo come una vita."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lettera a una donna
Lettera a una donna
Titolo | Lettera a una donna |
Autore | Stefano Zangheri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788859164630 |
€14,00
0 copie in libreria