Aletti editore: Gli emersi poesia
Graffiti
Vincenzo Rampolla
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 212
Graffiti, con La maschera e Gladis, dà vita alla trilogia, duecento racconti distribuiti su tre volumi. Insieme narrano l’uomo. Separatamente, ognuno tocca i desideri, i sogni, le paure, la follia umana e i giochi d’amore, fino a sfiorare l'assurdo e il piacere dell’impossibile. Il titolo Graffiti, racconti dell’impossibile e cronache di vita è tratto da un breve racconto, inno all’orgoglio e alla libertà ispirato dai neri tunnel della metropolitana. Graffiti è fatto di grigie parole e sogni nel sogno, di primo mattino e lettere anonime. In Graffiti ci sono la vedova e il collezionista, le cronache familiari e il bisogno urgente, la voglia di bambola, il Mago volante, apoteosi del viaggio astrale e Sira l’ebreo, il respiro della Luna, la casa delle termiti e il gallo africano, la pozione magica e la folla, la fiaccolata e la morte dei morti, il ladro e i debiti di gioco. C’è anche Bambolina e robot, thriller senza finale. Racconti che svelano il potere e l'energia della parola.
Nodi di desideri
Antonella Malosto
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
L’opera intraprende un doppio viaggio. Nella prima sezione verso la poesia, mentre nella seconda, verso la narrativa. Con la poesia gli sguardi si addentrano nelle emozioni, nelle parole, nei significati, nelle attese, nelle speranze, nei pensieri, nei frammenti di me, nelle immagini rievocate. Rovistano nella memoria creando spaccati di quotidianità semplice. Un’ampia terrazza in cui si decantano reminiscenze, schegge, echi, grida di vita, mete bramate, appese ai confini col cielo. Tanti luoghi in cui pensare. La seconda sezione acquisisce, invece, una nuova identità, la narrativa. Brevi racconti in cui Bigre e la piccola Talpa, sono due simpatici animaletti che, a modo loro, affrontano le avventure di ogni giorno, Celeste è una bambina che, dopo intricate vicissitudini, conquista un amore impossibile, l’Aggiustatutto rappresenta l’emblema della speranza e dell’amicizia, “Un giorno, tre amici” una storia fantastica. “Parole della nostra terra “e “Una storia piccola” diventano semplicemente fotogrammi su cui cammina il nostro vivere. Personaggi, punti di vista, dialoghi si intrecciano rivolgendosi pertanto ad un pubblico vario di persone che intendano avvicinarsi al cammino verso cui l'autore si dirige.
Pensieri in rima
Maria Pia Bonifazi Filogonio
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 72
Raccolta di poesie inedite.
Il canto del Covid
Isabella Horn
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 52
Raccolta poetica.
C'è un pianoforte in fondo al mio cuore
Laura Luminari
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Raccolta di poesie.
Riflessioni in versi
Nelly Pulice
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Raccolta di poesie.
Dove nascono le poesie
Mihaela Chirica
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 56
Raccolta di poesie. “Le poesie nascono nelle foreste incantate dal respiro della terra tra la fine del gelido inverno e l'inizio dell'eterna primavera. Le poesie nascono nei campi quando germoglia il grano quando mi guardi, quando ti guardo, nudo, sullo stesso vecchio divano di casa tua…”
La Divina Commedia per uso quotidiano. Una collaborazione tra Dante Alighieri e Mario Rendina vissuti a 700 anni di distanza
Mario Rendina
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 100
Nel 2021 cadono 700 anni dalla morte di Dante. Molte le iniziative per ricordarlo, poche purtroppo temo, visibili o vivibili, a causa della pandemia. Che fare? Questo lavoro è apparso un modo per sentirlo ancora simpaticamente vivo e vicino: adottare gli endecasillabi della sua Commedia per esprimere, brevemente ed il più efficacemente possibile, situazioni, gesti, sentimenti, azioni del nostro vivere quotidiano, a sette secoli di distanza. È la Commedia che, per noi che l'amiamo, da divina si fa terrestre, si fa breviario, vademecum, strumento delle nostre ordinarie relazioni umane e della nostra comunicazione. Schiavi e stanchi di un ripetuto scimmiottare anglofono da “uozzapp”, delle contorsioni del linguaggio politico, di tecnicismi informatici, di oscurità scientifiche da Covid, ci sovviene il ritmo incalzante di versi illuminanti, e a volte fulminanti, in un attualissimo italiano immediato, sciolto, musicale.
Fiori di luce
Giuseppina Dibitonto
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 136
"Fiori di luce" è la prima raccolta di poesie di Giuseppina Dibitonto.
Sfarfallano le parole
Andrea Tarussio
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 200
"Caro Lettore, leggendo questo mio scritto, troverai migliaia di parole scritte. Da nessuna di esse, forse sarai colpito. Mi auguro, che alcune di esse, possano restare fisse nel tuo intimo. Ripenso, ad ognuna di esse, che pur essendo state prodotte, sono venute a incidere il mio cuore direttamente. La parola Tu che prima, prigioniera del mio essere, ora libera sei portatrice della libertà." (l'autore)
Le disarmonie dell'amore. Raccolta di poesie di un ingegnere
Roberto Lombardo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 64
Pronti ad un salto nel buio? Come una moderna Alice ruzzolando in una sorta di spirale logaritmica ci si inoltrerà a vedere ciò che si sente e sentire ciò che non si vede. In un andirivieni di ombre di passione istintiva, intima e delittuosa i sensi sono rapiti da precetti di bellezza antica; la divina proporzione che ha ispirato l’uomo e ne ha mosso, con i suoi fili invisibili, il suo amore al fine di ottenere quel pizzico di divino dove l’occhio perdeva coscienza e l’animo trovava il suo appagamento. La mia coscienza si è persa in quel “phi” trovato nei suoi occhi e tutt’intorno l’oscura tenebra incolore ha avvolto di una patina insensibile, persino, la stessa natura. A differenza dell'idea comune, l’oscurità non cala ma sorge verso l’orizzonte e senza di lei è sorta portandosi dietro una buona dose, q.b., del suo ordine nel tempo recando solo una maggiore entropia ma senza equilibrio.