Aletti editore: Gli emersi poesia
Avanzi
Caterina Spallino
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 76
"Bisogna entrare nel caos selvatico della poesia, come avventurarsi nel bosco dove perdersi, sembrare tutto il suo paesaggio di foglie, di torrenti d'acqua e di uccello e corpo di ogni vita che fa pane che sazi di loro e dei suoi avanzi e le briciole del proprio consumare far sì che la polvere del brillare abbiano la propria dimora nel cielo pulsando. Perché la notte accompagna la loro danza e uscire da sé stessi con le parole che il marasma ti permette ha senso.
Il coraggio di saltare
Ennio Fuselli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
L'autore nelle poesie ha riversato sensazioni, speranze, sogni, rimpianti… forse sono un po' tutte simili, ma nascono dal profondo. E come tali ve le consegna, perché parlino al vostro cuore.
Cinquanta emozioni in poesia
Vincenzo Spitale
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
Raccolta di poesie.
Ombre disperse
Leonardo Casorio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 124
Raccolta di poesie.
Nella malinconia della rassegnazione. Poesie 2017
Gio Maria Antonio Del Negro
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Nella malinconia della rassegnazione di Gio Maria Antonio Del Negro è un'intensa raccolta poetica che esplora i territori dell'inquietudine esistenziale, del tempo che incede inesorabile e della solitudine dell'anima. Attraverso versi profondi e struggenti, l'autore dipinge scenari di malinconia e rassegnazione, dove il dolore diventa compagno silenzioso di un viaggio interiore segnato da ricordi sfumati, speranze svanite e il lento dissolversi della vita. Tuttavia, tra le ombre del disincanto, affiorano frammenti di bellezza inattesa: un timido raggio di sole, il profumo di un fiore, la fragile magia di una melodia. Un'opera che invita il lettore a confrontarsi con il proprio tempo interiore, accogliendo con consapevolezza il peso e la dolcezza della memoria. di Amalia Beatrice Pulitanò
Geroglifici
Enrico Teodoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Geroglifici" è un viaggio tra segni e parole, tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione. Questa raccolta di poesie affonda le radici nei geroglifici egiziani, trasformandoli in un linguaggio poetico nuovo, ricco di significati e suggestioni. Attraverso un sistema di segni ideato dall’autore, la poesia si fa simbolo universale, capace di oltrepassare i confini linguistici e culturali. Ma questa ricerca non nasce dal nulla: si inserisce nella lunga tradizione delle lingue antiche del centro Italia – dal sabino all’etrusco, dal latino fino a oggi – dimostrando che la scrittura è sempre un ponte tra epoche e civiltà. Un’opera visionaria che invita il lettore a riscoprire il potere ancestrale della parola scritta e la sua capacità di evocare mondi.
Erbario interiore
Valentina Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 104
Erbario interiore nasce da un’occasione: il dono di un vaso di margherite, che suggerisce all'autrice la ricerca del loro significato simbolico e la conduce a riflettere sul senso profondo del gesto umano di catalogare emozioni, sfumature della vita con un fiore. Di qui l’idea di condurre l’operazione inversa: catalogare, partendo da un fiore, quelle stesse emozioni, frutto, però, di una vita già profondamente vissuta. Così, l'erbario di matrice medievale si trasforma in un monito e in una ricerca mai conclusa a cui fare ritorno quando tutto va in frantumi.
Brillanti come cristalli i miei pensieri, spesso in frantumi per terra
Angelo Maria Consoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 120
Raccolta di poesie.
Malversazioni tardive. Gli amici che non ho avuto
Silvano Loppoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 88
Il poeta Silvano Loppoli, nella raccolta “Malversazioni Tardive”, ci conduce per mano attraverso un percorso di esplorazione degli arcani e delle meraviglie del cosmo, con l’intento di farci conoscere il pensiero e le opere di illustri personaggi del mondo delle scienze, della filosofia e della letteratura.
Arete, il viaggio verso sé stessi. Riflessione e poesie
Raffaele K. Pandozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
“Arete, il viaggio verso sé stessi” è il primo libro di Raffaele Pandozzi e tratta di tematiche importantissime per la vita di ogni persona, come l'ansia, la lotta interiore e la ricerca della felicità. La storia tratta di Arete, una giovane ragazza che deve affrontare varie problematiche complesse, tra cui anche la decisione estrema del suicidio. L'autore propone un linguaggio ricco, ma allo stesso tempo colloquiale e scorrevole, che permette di godere di un'esperienza profonda ed intrattenente. Oltre alla storia di Arete, nel libro ci sono: varie riflessioni esistenziali, altrettante considerazioni su ciò che ci accade ogni giorno e le poesie che Raffaele ha scritto nel corso della sua esperienza di vita personale e poetica, aggiornate fino alla stesura completa del libro.
I fiori dell'anima
Paola Commissati Bellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 272
In “I Fiori dell'Anima”, Paola Commissati Bellotti ci invita a un viaggio interiore attraverso la poesia, percorrendo le profondità e la complessità della natura umana. Il suo stile, che contiene simbolismi e dichiarate passioni, ci accompagna in una interiorità composta da un caleidoscopio di emozioni -dolore, speranza, amore, dolore, e redenzione-, tutti elementi che si intersecano senza sosta. La silloge si disvela come un'opera dove il linguaggio non si limita alla descrizione degli eventi, ma fa luce su argomenti che ci riguardano, donando una nuova interpretazione a tematiche collettive.
Uno sguardo nel vuoto
Paolo Canali
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Non c'è saggezza nell'età della maturità. L'unica verità è nei libri letti, nelle poesie imparate a memoria, nelle cicatrici scoperte, nei tatuaggi dei ricordi. Sentirsi una foglia viola fra le tante d'autunno a tenersi in vita nel vento, non smettere di aspettare una fine che liberi ogni ultima energia e desiderio abbandonando ogni senso di colpa per tutti i mali del mondo.