Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: Il paese della poesia

Equinozi

Equinozi

Marina Malizia

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

12,00

Tra la terra e il cielo

Tra la terra e il cielo

Paolo Parrini

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 104

"'Tra la terra e il cielo' è la storia di un cammino, di una ricerca, di un viaggio. La vita vista come una tensione continua dello sguardo oltre il limitare del giorno, al di là degli egoismi e delle grettezze quotidiane che ci assillano, per aspirare a un abbraccio nuovo, una accoglienza dell’anima tra le braccia di un amore universale. Difficile e periglioso è ogni passo, mille le ricadute e gli ostacoli. Consapevole della mia piccolezza estrema e della mia fragilità ho descritto un itinerario spirituale che lungi dall’essere concluso rappresenta semmai la meta finale, l’addormentarci tutti dentro le salde braccia di Dio. Se la vita è un viaggio, il provare ad amare al massimo delle proprie possibilità è una sorta di stella cometa, per tentare, almeno, di consolare le ombre e, insieme, respirare la luce." (L'autore)
12,00

Farfalle

Farfalle

Maria Teresa D'Antea

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 92

"Con questa silloge di 80 brevi componimenti ho voluto fare un esperimento. Considerata la dilagante povertà del nostro pensare quotidiano, ho provato a osservare alcuni semplici fatti della vita e della cronaca e a formulare il pensiero che mi ispiravano, traducendolo successivamente in linguaggio poetico. Il fine era quello di far scoprire, in primo luogo a me stessa, quanto di bello, sorprendente e unico c’è intorno a noi oppure, al contrario, quante cose intollerabili e brutte accadono sotto i nostri occhi. Due sono le strutture portanti di questa raccolta, due verbi: osservare e pensare. Il terzo momento è quello espressivo. Oggi siamo abituati a guardare, ma non a osservare, che è attività più complessa. Quanto all’espressione, siamo un po’ tutti omologati al piatto linguaggio dei media. Per questo si crede di poter fare a meno della poesia nel momento in cui ne abbiamo più bisogno. Mi sono imposta la brevità, perché il frenetico impiego del tempo scoraggia i più dalla lettura di opere che siano più lunghe di un messaggino sullo smartphone o l’iPhone. Non sono riuscita a scrivere versi fulminanti come 'Mattino. M’illumino d’immenso', ma sono stata attenta a non essere banale o, almeno, ci ho provato." (L'autrice)
12,00

Polveri e vapori

Polveri e vapori

Elena Antonia Boccia

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 48

Nell’opera si concentra tutta l’espressività interiore con la costante trasparenza di una pura spiritualità. Parte delle poesie sono immerse nell’epoca attuale, protagonista l’azione debole e perversa, diffusa nella società odierna e presentano il profilo di una persona che non si smarrisce, ma che lotta con tutta sé stessa per sottrarsi alle insidie di un mondo senza moralità, incline, quindi, alla corruzione, rifugiandosi nel mito di un’intima, quasi segreta, solitudine di cui ne fa una forza personale.
12,00

Lampi d'assolo

Lampi d'assolo

Jessica Alessandra Di Martino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

La poesia racchiude in sé un’essenza dinamica che si nutre di suggestioni diverse dall’estetica all’emozione, dalla musicalità allo stile, dalla tecnica alla densa immaginazione. “Lampi d’Assolo” si propone di donare al lettore la possibilità di addentrarsi in un’avventura narrativa attenta a una sperimentazione artistica dallo stile innovativo e dalla raffinata sensibilità per avvicinarsi alla perfezione preziosa dell’incanto: quel gioiello unico e raro di pura magia.
12,00

Negramaro. L'alba del poeta

Negramaro. L'alba del poeta

Franco Maci

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

12,00

Liriche ridanciane e da indovinare. Barzellette e indovinelli rimate in italiano e in sardo vernacolare olianese

Liriche ridanciane e da indovinare. Barzellette e indovinelli rimate in italiano e in sardo vernacolare olianese

Tonino Tuffu

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 106

"Poscia la pubblicazione del mio primo libro di poesie, edito sempre dalla Aletti l'anno scorso col titolo 'Dal Carabidda in rima' e in cui sono inseriti versi sciolti e metricati in rime variegate a carattere intimistico, ma pure inerenti argomenti di trascorsa o stretta attualità, ho sentito l'urgenza di offrire al lettore: scolaro, alunno, giovane e adulto, questa seconda opera ricomprendente liriche con le quali ho cercato una via più appetibile per avvicinarlo alla poesia, che anche la scuola par sempre più accantonare. Rimembrando il mio vissuto esistenziale e scolastico, ho appurato che anche la poesia, recitata e perché no imparata a memoria, come la narrativa costituisce un elemento inscindibile della nostra identità culturale e del nostro essere in cammino, pensanti e spirituali. Trasporre su carta o altro tecnologico supporto quanto sentiamo, pensiamo, progettiamo o realizziamo concretamente è sempre stata ed è una necessità inscritta nel dna di ogni individuo e perciò, chi più chi meno così si rappresenta anche se spesso in maniera circoscritta e spesso solo allo stesso. Volendo soddisfare il desiderio di spaziare, versando, in altri ambiti, ho affrontato negli ultimi anni anche la satira e, come giocoso aiuto, l'insegnamento che, in primis, ho potuto rivolgere ai miei figli e ora ai miei nipoti. Il tentativo, con questa opera pertanto, è di stimolare in chi mi leggerà la curiosità, lo studio e un non meno importante benevolo educato sorridere, ma secondo l'utilizzo del variegato metro culturale della poesia." (L'autore)
12,00

La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere

La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere

Manuel Comazzi, Luciana Antonella Liporace, Eugenia Toschi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 136

"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Manuel Comazzi con 'Dentro la tasca...', Luciana Antoniella Liporace con 'Le mie parole... non sono solo parole', Eugenia Toschi con 'La magia del pensiero' sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: 'La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere' di Italo Calvino." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Il viaggio del tempo

Il viaggio del tempo

Fiorentino Magnone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 60

Il tempo e il suo viaggio attraverso gli anni, fra sogno e realtà, riflessioni del tempo che scivola via, dove la materia si scontra con lo spirito, chi sarà il vincitore? Che cosa ne sarà del nostro “io”. Questo è il filo conduttore di questa raccolta, che si ricollega all'immagine di copertina, tratta da un mio quadro ne prende anche il titolo “Il viaggio del tempo”.
12,00

L'inesausta speranza

L'inesausta speranza

Giancarlo Castagna

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 76

12,00

Di notte specialmente

Di notte specialmente

Marianna Francolini

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 68

12,00

Sogni, colori, emozioni e sentimenti

Sogni, colori, emozioni e sentimenti

Giuseppe Gallo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 56

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.