Aletti editore: Il paese della poesia
Sciuvilianno quanno iocca
Tancredi Di Cecilia
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 120
Linea d'orizzonte
Sandro Trocchi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 52
Con la prerogativa dichiarata di una poesia diretta ed accessibile a tutti, l’autore con le sue liriche vuole parlare di noi, del mondo che ci circonda, spesso indifferente alle nostre sofferenze, dell’uomo, della natura, dell’amore. Nei versi, esposti con un linguaggio quotidiano alieno da ermetismi oscuri, ricorre costantemente lo smarrimento di fronte al mistero della vita (e della morte) affascinante e tremendo. La linea d’orizzonte separa il visibile da ciò che non riusciamo a vedere e l’oltre ci crea l’inquietudine dalla quale il poeta tenta sovente di uscire con momenti di evasione e di contemplazione delle cose più belle che la natura ancora ci offre.
Tempi d'animo ibridi
Pierfrancesco Greco
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 92
Sweet tweet. Ediz. italiana
A. Lilli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
I pensieri migliori nascono quando entriamo in confidenza con noi stessi.
Sopra il mio pezzo di cielo
Deanna Spezi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 104
Le buone poesie risolvono le emozioni
Santina Folisi, Lothar Maggiolo, Ksenija Stojic
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 136
Prefazione di Giuseppe Aletti.
Il ricordo è una memoria che ha goduto
Vittorio Correale, Orsolina Delli Compagni, Antonio Melillo Mellillo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 108
"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Vittorio Correale con 'Interior Design', Orsolina Delli Compagni con 'Poesie del cuore', Antonio Melillo Melillo con 'Dovunque e per sempre', sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Il ricordo è una memoria che ha goduto di Honòre de Balzac." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Un'immagine che ho di te
Chiara Gavuzzi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 68
Perdersi con le mani e ritrovarsi tra le parole. Anche se lontani e tutt’ora, irreali. Un viaggio nelle giornate dell’amore, del dolore e del reale.
Metropolitane celesti
Simonetta Ricasoli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 60
Sono metropolitane speciali, quelle che accompagnano l'autrice di questo libro in viaggi al di fuori e nel profondo della sua esperienza: sono gli sforzi della mente per raccontare i percorsi di ricerca sul senso dello stare in questa esistenza, privata precocemente degli affetti più cari e forse destinata a concludere un ciclo familiare, ma sono anche la continua scoperta e l'emozione per la bellezza unica del mondo. Imprimere nello scritto il messaggio di gioia e di libertà che la natura consegna a chi la ascolta è la stazione di arrivo. Viaggi quindi che portano a incontri improvvisi con i colori e le forme della vita, ma anche con il buio della solitudine che racchiude i ricordi, i pensieri, le rivelazioni dell'animo, come filoni di pietre e metalli preziosi nella terra. Le due parti della raccolta indicano il succedersi di due momenti poetici che non si svolgono in sequenza tra di loro, ma su due piani di osservazione-espressione antitetici: uno della possibilità fiduciosa e l'altro della constatazione, anche gravosa, del limite umano. Dice il prof. Aminta Lemme dell'autrice: “Scrivo immersa nella natura, scrivo sotto la pioggia della grazia infinita, scrivo sui ricordi e sugli affetti. Simonetta Ricasoli dà forza alla sua ispirazione e la traduce in forme armoniose e sonore”. Sintetizzando, con queste parole la poetica dell'autrice, persona nel mondo, certa che forze e messaggi apparentemente lontani affianchino i ricercatori dell'esistenza.