Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ksenija Stojic

Lascia che le cose accadano

Lascia che le cose accadano

Ksenija Stojic

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 182

"La motivazione che mi ha spinto a scrivere questo romanzo è nata spontaneamente dopo che una paziente che aveva perso la madre mi chiese di consigliarle qualche testo che potesse esserle d’aiuto a reggere il profondo dolore. In modo del tutto naturale, senza nessuna premeditazione, dal mio cuore e dalla mia mente ecco che presero vita i personaggi, le trame, le parole e nacque questo romanzo dove racconto la profonda crisi esistenziale di una giovane donna, la quale, mediante incontri e confronti affascinanti, sviluppa un ricco e complesso approccio alla vita, che le permette non solo di riappropriarsi delle sue profonde risorse psicologiche ma anche dell’amore. I protagonisti si confrontano sugli aspetti fondamentali delle loro esistenze: la dialettica tra il vecchio ed il giovane, tra chi la vita l’ha vissuta e chi ha paura di viverla, tra chi non ha paura della morte e chi la teme da sempre, comporta uno scambio di concetti e di valori che incidono profondamente sulle personalità dei protagonisti".
14,90

In viaggio per sempre. Storie cliniche sulla sofferenza: una risorsa per conoscersi profondamente e cambiare

In viaggio per sempre. Storie cliniche sulla sofferenza: una risorsa per conoscersi profondamente e cambiare

Ksenija Stojic

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 212

La sofferenza, la speranza, la trasformazione, l'evoluzione, l'accoglienza: questi sono i contenuti che riflettono le storie che leggerete. Il libro si rivolge a un pubblico eterogeneo: l'approccio scientifico ne fa uno strumento utile per operatori e professionisti nel settore di psicologia-psicoterapia, la tecnica narrativa lo rende accessibile a un pubblico non specialistico. Propone 25 avvincenti storie di vita di gente come noi. L'intenzione è stata quella di far percepire questi racconti vicini a un eventuale lettore, come se fossero una sorta di avventura psichica che riflette qualche cosa che possa appartenergli e dalla quale possa trarre una riflessione importante per la propria vita. Il lettore si affeziona a Sara, Anna, Saverio e gli altri pazienti che portano in psicoterapia la loro sofferenza, scoraggiamento, demoralizzazione. Ma la sofferenza accolta e ascoltata, può divenire una risorsa per conoscersi in profondità, per rivedere i propri obiettivi e aspettative; è un occasione di cambiamento e trasformazione, favorisce un diverso atteggiamento verso la vita. Il " viaggio", una classica metafora della psicoterapia, si trasforma così in un "viaggio per sempre".
19,00

Le buone poesie risolvono le emozioni

Le buone poesie risolvono le emozioni

Santina Folisi, Lothar Maggiolo, Ksenija Stojic

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 136

Prefazione di Giuseppe Aletti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.