Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Correale

97 storie. Vere, possibili o altamente improbabili

97 storie. Vere, possibili o altamente improbabili

Vittorio Correale

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 147

Un variegato mosaico di incontri e ritratti che privilegia le note surreali in una dimensione poetica e visionaria. Un universo affollato di personaggi ordinari o sopra le righe, immortalati nel dipanarsi delle emozioni lungo le traiettorie imprevedibili della vita. Le vicende dei sentimenti raccontate in una sorta di tragicomica Spoon River dei vivi, dai mille volti e dalle mille voci, in una originale antologia degli stati d'animo, che sa anche affondare nella carne delle passioni. "97 Storie" è un sincero atto di amore e devozione per le parole – esplorate anche nel loro valore architettonico e musicale – che ha sempre per protagonista l'intensità.
16,00

Vite in transito. Appunti di viaggio nella terra delle emozioni
12,00

Deliri poetici metropolitani

Deliri poetici metropolitani

Vittorio Correale

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 120

Amori e rimpianti, passioni e idiosincrasie scandagliati con la torcia della curiosità sull'onda impetuosa della fantasia. Un viaggio alla scoperta degli universi della sensibilità, quello femminile prima di tutto, con incursioni anche iroiche nelle dinamiche sentimentali e nelle derive esistenziali.
15,00

Il ricordo è una memoria che ha goduto

Il ricordo è una memoria che ha goduto

Vittorio Correale, Orsolina Delli Compagni, Antonio Melillo Mellillo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 108

"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Vittorio Correale con 'Interior Design', Orsolina Delli Compagni con 'Poesie del cuore', Antonio Melillo Melillo con 'Dovunque e per sempre', sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Il ricordo è una memoria che ha goduto di Honòre de Balzac." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Interior design

Interior design

Vittorio Correale

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 148

Questo libro è un viaggio alla scoperta dell'universo. O meglio, di tanti piccoli e grandi universi interiori, esplorati alla luce delle parole. Profili, traiettorie, destini, e una varietà eterogenea di temi, raccontati lavorando di preferenza su tonalità surreali, a volte ironiche, con ampio ricorso alla metafora. Sono soprattutto ritratti, concepiti in una dimensione visionaria e realizzati con una “tecnica mista”, che combina i colori delle parole come quelli di una tavolozza, per narrare - con gli occhi dello stupore e di una curiosità indagatrice - le vicende dei sentimenti e degli stati d'animo, le più appassionanti e coinvolgenti. Le meraviglie, l'assoluto ma anche il dolore e gli abissi, in una sorte di speleologia sentimentale. Bastano poche parole incolonnate per ritrovarsi al cuore delle cose, forse perché in uno spazio breve, tra le maglie strette dei versi di una poesia è più facile tenere a bada la banalità. Sono versi leggeri, duttili, che sanno essere profondi e fulminanti, che disegnano i luoghi e le stagioni dell'anima alle prese con i ritmi serrati della nuova quotidianità. Sono versi cinici, crudi, che testimoniano una contemporaneità masticata senza paura ma che all'improvviso diventano dolcissimi, capaci di testimoniare, per esempio, le benefiche ustioni dell'amore. Una grande attenzione per le parole che va oltre l'involucro estetico e se ne libera, per affondare nella carne delle passioni, alla ricerca della bellezza, per quanto fugace e inafferrabile. La poesia - secondo l'autore - è una signora onesta, di buoni costumi, che può permettersi di non svendersi mai. Quando si guarda una bella poesia in controluce, aggiunge, si vedono i solchi della vita. E quando a parlare è la vita millantata degli amanti, il dolore di un ricordo inafferrabile o il grido roco dell'assenza, si sente profumo di assoluto. La poesia per Correale è una via di fuga dalla realtà ma anche un modo per penetrarla più in profondità, è la celebrazione della luce o la narrazione del baratro. Nell'era dell'urgenza, del risultato e del profitto, la poesia sa essere una pausa, una trincea, o una barricata. È decorrelata dalla quotidianità, e anche in questo sta la sua forza sovversiva. È libera, senza padroni e azionisti culturali di riferimento. È uno stato di necessità dell'anima, talmente multiforme da risultare inafferrabile in una definizione. "Interior design" racconta lo spettacolo della vita, in tutte le sue cromie, nei suoi percorsi imprevedibili, negli incontri che costellano anche le esistenze apparentemente più ordinarie e ne modificano per sempre le traiettorie. Parla delle emozioni e dell'intensità, ma anche delle occasioni perdute e della mediocrità. Un piccolo viaggio attraverso il valore architettonico e musicale delle parole, ma soprattutto una breve antologia di emozioni, che si tiene sempre a distanza di massima sicurezza dal sentimentalismo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.