Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: Oro narrativa

Andiamo alla città

Andiamo alla città

Francesco Liparulo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

13,00

La ricchezza dei mercanti veneziani

La ricchezza dei mercanti veneziani

Francesco Liparulo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 156

L’opera è una raccolta di piccoli racconti in forma dialogica che mettono in luce le avventure dei mercanti veneziani nella città di Costantinopoli. Il romanzo descrive in forma dettagliata un mondo e un contesto ben preciso in cui si racconta la vita dei marinai fatta di sogni, viaggi, aspirazioni, denaro e il commercio vero e proprio nella prima metà del Quattrocento all’epoca del doge veneziano Tommaso Mocenigo e dell’imperatore di Costantinopoli Manuele II Paleologo.
12,00

Affetti ritrovati

Affetti ritrovati

Gregorio Versace

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

Questo libro testimonia la realtà di una malattia nervosa, che ha condotto la mente dell'autore a sopravvivere relegata in una dimensione quasi illogica, lontana dal consesso umano. Ma tornerà a ritrovare quel legame affabile col cuore del mondo e con le antiche sue sensazioni smarrite, libero da un pesante fardello di insensate verità. È il viaggio avventuroso della vita che l’autore, con tenacia, è costretto a percorrere per uscire da quella malattia che per un lungo periodo l’aveva relegato in fondo ad un buio pozzo, la depressione. Il suo viaggio, come quello di Ulisse, è tra cadute e risalite, di un’anima bisognosa di credere negli ideali, nella cultura, nello studio costante e nei sogni di grandezza. Egli combatte, medita, studia: quanta lotta c’è in quest’uomo che cerca di vincere quel male oscuro che l’attanaglia! La guarigione bussa alle porte e la mente sdrucita arriva quasi ad imitare un normale equilibrio. Ora c’è la famiglia, bene supremo a cui affidarsi totalmente in questo suo viaggio a ritroso per ritrovare la strada del ritorno...
13,00

Tallia

Tallia

Ottavio Cocco

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 132

Tallia, una pastorella sarda del Gennargentu, rimane orfana in tenera età di entrambi genitori. Dopo la morte dei suoi avvenuta mentre rientravano da una fiera di bestiame a opera di assassini rimasti per sempre sconosciuti, si prende cura di lei il nonno materno Bastiano, assicurandole un’infanzia serena. Alla sua morte, si vede costretta, appena adolescente, a gestire la casa paterna, il gregge di pecore, facendo tesoro delle esperienze del mondo agro-pastorale tramandate dai suoi, aiutata dal fedele pastore Antiogu. Attorno alla sua storia, immaginaria, ruotano vari personaggi, protagonisti degli eventi dell’epoca, realmente accaduti nel 1920 e oltre. Fatti come l’influenza spagnola, il primo dottore sardo donna, i nobili possessori di terre, la condizione dei maestri elementari, fanno parte della storia del primo quarto di secolo del Novecento, e si incastrano bene nell’evolversi degli eventi di un racconto puramente di fantasia. Ma anche personaggi più comuni risaltano: Lucia, sequestrata al funerale del marito, ucciso in una stradina di Sestusulei; le sue vicissitudini, ricche di umanità, si legano a quelle di Grazianeddu, ragazzo abbandonato alla nascita dalla madre, e accolto dai frati di un convento. Ritrovandolo da grande, scoprirà, in seguito, che è suo figlio. Tallia nutre una forte amicizia verso questo ragazzo al quale è molto affezionata e rappresenta per lei un pilastro della sua esistenza. Anche le forze dell’ordine hanno una forte dimensione umana: il brigadiere Gavino Basciu che mette al servizio della giustizia la sua esperienza e la sua abnegazione, sorretta da forti affetti familiari. Il capitano Massimo Barale, torinese, affascinato dal meraviglioso paesaggio sardo, s’innamora di questa terra a tal punto da dedicare la sua vita quasi esclusivamente al lavoro investigativo. E, inoltre, l’amore del maestro Guglielmo Poddighe verso una sua collega che conosce nella corriera per Osolias; la passione non dichiarata del dottor Francesco Demontis nei confronti di Giulia, ricca proprietaria terriera e di bestiame di Sestusulei; nonché l’improvviso e inaspettato epilogo fra una donna vista solo attraverso i vetri di una finestra e il capitano, fanno da cornice a un mondo culturale di rilievo, che trova il suo culmine nel famoso caffè Tettamanzi di Nuoro, mèta preferita di intellettuali sardi.
13,00

Plurale femminile. Volume Vol. 2

Plurale femminile. Volume Vol. 2

Rosa Onorati

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 52

Ogni persona è un mondo intenso. E i nostri giorni sono come un film a colori... Le nostre esperienze e quelle altrui rendono la vita un racconto senza fine.
13,00

Perché le donne si piegano ma non si spezzano

Perché le donne si piegano ma non si spezzano

Lida Spagnuolo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 340

Donne. Donne di età diverse, di generazioni diverse. Donne tenute insieme da legami invisibili, ma imprescindibili. Ineludibili. Donne esposte a tutte le intemperie della vita, che a volte le sorprende con i suoi effetti speciali. A volte. Perché altre volte le colpisce con le sue astuzie dolorose, schioccate come fruste. A tradimento. Come ora, come nel racconto, come quando il loro passato riaffiora e si erge, minaccioso, simile a un mostro marino, pronto a ingoiarle. Forse tutto è perduto. E allora, il cuore palpita. Le ginocchia tremano. I passi vacillano. Basterebbe un attimo, per lasciarsi andare. Per arrendersi. Per non soffrire più. Ma la vita urge. E le protagoniste le obbediscono, rispondendo al richiamo dell'eternità della natura. Per sopravvivere, si piegano. Quando si sentono messe alle strette, o di spalle al muro, o perfino in ginocchio, si piegano. Come giunchi flessuosi che assecondano la forza impetuosa del vento, si piegano. Si piegano, sì, ma soltanto per far fronte alla necessità del momento, al bisogno di trovare una soluzione, all'esigenza di superare l'ostacolo più imminente. E, mentre intorno a loro, passato e presente si mescolano in un nodo inestricabile, in ciascuna di loro, imprevedibilmente, spunta il germe del futuro, il futuro che cresce, il futuro che aspetta, il futuro che incalza, perché le donne si piegano. Ma non si spezzano. È la resilienza la loro arte più recondita.
14,00

L'altra metà della luna

L'altra metà della luna

Federica Amalfitano

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 264

“Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l'esistenza... sei la mia metà della luna”. Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati. I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa di oscuro; qualcosa che forse solo dei sentimenti profondi riusciranno a cambiare. Tra battaglie all'ultimo sangue, orde di licantropi pronte a morire per onore e segreti svelati, i due ragazzi cercheranno di riscrivere la loro storia, perché il filo invisibile che li tiene uniti è più forte di qualsiasi cosa.
13,00

Single fino alla morte

Single fino alla morte

Luisa Marangon

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 212

Federica, una ragazza viziata dalla vita sregolata e in cerca di lavoro, passa le sue giornate sul web. Questo passatempo prenderà una piega inaspettata con conseguenze per lei imprevedibili. Un suicidio non risolto di un suo amico la porterà alla ricerca del colpevole. Tutto questo la avvicinerà a un misterioso assassino, che gira da una sponda all'altra del lago Maggiore e la segue come un ombra. Quando finalmente finirà nelle mani della giustizia e tutto sembra risolto, un colpo di scena metterà a repentaglio la sua vita.
13,00

La storia di un uomo giudice

La storia di un uomo giudice

Donato Danza

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 236

13,00

Amore & dolci sguardi

Amore & dolci sguardi

Angelina Capone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 172

12,00

Da zero a venti: sopravvivere non è un optional

Da zero a venti: sopravvivere non è un optional

A. Lilli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 216

"Da zero a venti: sopravvivere non è in optional" nasce dalla voglia di condividere stati d’animo ed esperienze che per troppi vengono ancora considerati dei tabù. Narra le vicende di una giovane ragazza, dalla nascita in poi. Il difficile rapporto con i genitori e con il cibo, il non sapersi amare né accettare, situazioni che in età adolescenziale possono rovinare una persona in modo irreparabile. Questi gli argomenti trattati nel romanzo, ma anche i primi amori le rivincite e un fortissimo attaccamento alla vita che alla fine la condurranno a compiere scelte drastiche e coraggiose. Perché in fondo è bello sapere di non essere soli. Abbiamo solo bisogno di qualcuno che ci dica che non siamo sbagliati.
12,00

Emma Raam

Emma Raam

Vania Fenu

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 200

“Nel mezzo del fervore e dell’angoscia una figura esile si piazzò accanto ad Emma. La guardò distrattamente. - Tienimi da qui! – Le ordinò. - Cosa? - Da qui! – E si fece prendere dalla cintura. – Tienimi stretta o volerò di sotto anch’io. Emma ubbidì tenendola con tutta la forza che aveva. Le vennero in aiuto un paio di ragazzi che presero per le gambe quella ragazza appesa a testa in giù tra i binari della metropolitana. Un secondo dopo gridò di tirarla su. I fari rotondi e gialli della metro uscirono dalla curva, diretti verso di loro. Il batuffolo nero impaurito era tra le sue braccia.” Così ha inizio la storia di Emma e Nikki. Due donne seducenti. Due mondi completamente differenti. Due vite agli antipodi. Una attrice di successo e l’altra musicista, boxeur dal passato difficile. Si incontrano in una New York inaspettata. E niente sarà più come prima.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.