Alpes Italia: Psiche e dintorni
La relazione come terapia. Una rilettura sistemica di concetti, modelli e strumenti
Carmelo Panebianco, Lidia Manga, Paola Siracusano
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 132
Questo libro nasce dall'individuazione di alcuni concetti anacronistici nella letteratura sistemico-relazionale, colti nel corso dell'esperienza didattica e grazie ai recenti contributi epistemologici. Lo sforzo è stato quello di suggerire possibili riletture di concetti, modelli e strumenti. Attraverso dei casi clinici, abbiamo evidenziato l'importanza di una dettagliata descrizione dell'aspetto pragmatico del sintomo, per facilitare l'individuazione delle funzioni che il sintomo stesso svolge all'interno di un sistema (funzione morfostatica, morfogenetica, metaforica). Abbiamo riproposto la teoria del Processo di Reciproco Adattamento (PRA) per evidenziare come in un contesto psicoterapico, i Processi di Reciproco Adattamento tra terapeuta e paziente, possano attivare e promuovere Processi di Reciproco Cambiamento. Abbiamo infine illustrato un intero processo terapeutico, vissuto e osservato attraverso tre contesti fisici (dietro lo specchio, dentro e fuori la stanza di terapia), in cui tre diversi sistemi (pazienti, terapeuti e osservatori) si incontrano e interagiscono, determinando vissuti e risonanze che si intrecciano su molteplici livelli di complessità.
Anche i supereroi vanno in terapia
Marcelo Ceberio Rodriguez
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 120
Tutti noi che leggiamo o abbiamo letto fumetti, quelli che hanno visto e recensito film di supereroi, abbiamo sofferto della stessa sofferenza dei nostri protagonisti, che nel mezzo del combattimento vengono maltrattati, picchiati e sono sempre sull'orlo della sconfitta. Come in ogni storia, ci sono tre meccanismi cognitivi di base che entrano in gioco nell'atto di leggere: identificazione, proiezione e spostamento. Anche i supereroi vanno in terapia non è un testo che mira a distruggere la magia dei nostri idoli. Ci consente di recuperare il senso umano di ciascuna di queste icone di giustizia, di vedere, in senso riflessivo, quanto costa per i nostri protagonisti mantenere il ruolo dei salvatori, come devono sacrificare il loro universo personale, la loro vita relazionale e i loro affetti per effettuare i soccorsi. Nella seconda parte di ogni capitolo sono narrate le vicissitudini di un'ipotetica prima intervista psicologica sulla ricerca del trattamento psicoterapico. Qui viene diagnosticata e preparata la prognosi del presunto disturbo mentale e organico del protagonista. Non per patologizzare, ma per mostrare le conseguenze del perpetuare un certo atteggiamento nel tempo.
Scienza occupazionale con elementi di psicologia positiva e teorie dell'azione e motivazionali
Gianfranco Tamagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 284
Le investigazioni della scienza occupazionale devono direzionarsi sul potenziamento di metodi atti a comprendere in quale misura le rappresentazioni delle occupazioni, si correlino agli indicatori fisiologici individuali di salubrità, equilibrio, prosperità. La scienza occupazionale potrebbe attingere alla "teoria della complessità" che investiga molti ambiti dello scibile, esplorando diverse dottrine, al fine di comprendere le molteplici forze che modellano il senso profondo dell'occupazione, quale elemento nucleare dell'umana identità. Dal momento che le umane occupazioni potrebbero essere considerate come una forma intensificata di azione mente-corpo nel fronteggiamento di situazioni problematiche intimamente trasformative, sono necessarie una lettura ed una investigazione metaparadigmatica, con una vitalità intellettuale plasmata sull'impegno e l'espansione della ricerca, pur coltivando la relazione simbiotica con la terapia occupazionale. La scienza occupazionale sviluppa legami e collegamenti molteplici e dinamici con altre discipline che plasmano l'umana occupazione, influenzando, di conseguenza, anche la salute dell'individuo e della popolazione.
La parola, il corpo e la macchina nella letteratura psicoterapeutica
Giovanni Maria Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 310
Ogni psicoterapia ha dato una sua spiegazione unica della sofferenza emotiva e della possibilità di curarla. Il libro "La Parola, il Corpo e la Macchina nella letteratura psicoterapeutica" tenta di esaminare i concetti dei vari orientamenti su degli assi comuni: la sofferenza come intolleranza emotiva alle situazioni avversive e come gestione rigida di queste vulnerabilità e la cura come acquisizione della capacità di tollerare e di gestire flessibilmente le avversità emotive. Ogni modello ha privilegiato un tipo di sofferenza emotiva: il desiderio nella psicoanalisi del primo Freud, la rabbia e l'invidia in quella di Melanie Klein, l'ansia e la depressione nei modelli psicodinamici dell'Io e relazionali e in quelli cognitivo-comportamentali, infine il terrore nei modelli specifici per i traumi. Interventi verbali (la parola) ed esperienziali (il corpo) sono stati elaborati per dare conforto al paziente, secondo linee guida da eseguire ora con fedeltà e chiarezza (la macchina) e ora adattandole al paziente e al momento (ancora la parola e il corpo).
La mistica, la psicoterapia e la letteratura. nei sentieri del corpo e della mente
Giovanni Maria Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 134
Il libro "La mistica, la psicoterapia e la letteratura nei sentieri del corpo e della mente" raccoglie scritti che riflettono sul rapporto tra la dimensione materiale e quella immateriale della mente. Si va dalla tensione tra ragione ed emozione, tra mente razionale e mente esperienziale e in termini più tecnici tra stati mentali razionali, ponderati e controllabili e condizioni emotive e sensazioni corporee percepite ma non rappresentate, fino ad arrivare a lambire il soprannaturale affrontando il tema del misticismo e della psicologia, proponendo varie disanime delle definizioni di stato mistico nei modelli di psicoterapia dinamica e cognitivo-comportamentale, nei modelli letterari di Marcel Proust e Thomas Mann, fino a considerare il legame di questi stati mistici con il modello antropologico di Renè Girard e Giuseppe Fornari, ovvero l'ipotesi - che era stata già additata da Freud in Totem e Tabù - dello stato psichico persecutorio della vittima, del capro espiatorio, come condizione mistica che attinge a una forma di intuizione che in qualche modo, sia pure per vie allusive gettano un ponte tra corpo e mente.
Insegnanti coraggiosi. Superare critiche e difficoltà migliorando status, legittimazione e supporto
Haim Omer, Daniele Piacentini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il "Mestiere" dell'insegnante non è mai stato così duro e sottoposto al rischio di critiche come nella società attuale, incrementando il carico di stress legato allo svolgimento del proprio lavoro con il conseguente aumentato rischio di burn out, senso di isolamento e demotivazione. Questo libro descrive l'applicazione pratica della NVR (Resistenza Non Violenta) nelle scuole da parte di insegnanti e dirigenti scolastici. È un manuale che descrive passo per passo come gli insegnanti possono sviluppare una "Nuova Autorità", basata sulla presenza, l'autocontrollo, il sostegno e la persistenza, invece dell'autorità di un tempo che si basava sulla distanza, l'intimidazione e la forza, caratteristiche non più accettate nella società attuale. I capitoli descrivono agli insegnanti come riscoprire il proprio coraggio e la propria autorità, come imparare a proteggere se stessi e gli studenti, affrontare bullismo, comportamenti disturbanti e violenti, sviluppare la cooperazione con genitori e colleghi e trovare modi legittimi per diventare leader efficaci all'interno della propria classe.
So-stare nel disagio. Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi. Una proposta per insegnanti ed educatori
Giovanni Tagliaferro, Zbigniew Formella
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 342
Che cos'è il disagio? In quali forme si manifesta? Perché da strumento di accelerazione dei processi di cambiamento, dall'età infantile a quella adulta e da presupposto fondamentale del riadattamento, esso può degenerare in forme psicopatologiche? Il testo cerca di rispondere a questi interrogativi, partendo dall'etimologia del termine, per poi esaminare le varie forme in cui esso si declina: sociale, ambientale, familiare, esistenziale; ne indaga le cause e ne osserva le diverse manifestazioni e forme degenerative, per poi sostare generosamente sul disagio che l'intera comunità scolastica vive oggi, ricercandone ed evidenziandone aspetti peculiari. Il tema è affrontato in tutta la sua concretezza, senza risolversi nella sommatoria di teorie più o meno concordi, nell'intento di offrire al lettore, sulla base del presupposto teorico, suggerimenti di interventi educativi e terapeutici utili ad arginare un fenomeno che oggi più di ieri sembra non essere solo prerogativa esclusiva di determinati contesti evolutivo-sociali, come gli adolescenti e gli individui svantaggiati in genere, ma rischia di interessare a priori il vissuto esperienziale ed esistenziale di chiunque.
Trauma e resilienza. Diagnosi e intervento in età evolutiva
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 236
Il libro nasce dal desiderio di raccogliere le attuali prospettive teoriche sul trauma in età evolutiva al fine di comprenderne natura, manifestazioni e conseguenze e saper intervenire con un lavoro di ricucitura della trama interrotta della propria storia a causa del trauma. Il testo ha un duplice scopo, presentare l'analisi transazionale come teoria efficace per leggere sintomi e disagi psicologici connessi al trauma nel bambino e nell'adolescente, e mettere il lettore nella condizione di conoscere e scegliere gli strumenti necessari per lavorare nella stanza di terapia o in ambito psicosociale con il piccolo paziente. Trauma relazionale, fattori di rischio, lutto, esperienze traumatiche dei migranti sono alcune delle tematiche affrontate nel testo, corredate di esempi clinici e di storie di vita. Nonostante i traumi, di qualunque natura, siano ferite che lasciano segni e cicatrici, le autrici hanno sparso tra le pagine del libro la propria convinzione profonda che in ciascuno abiti una forza naturale, innata, che al di là delle esperienze che la vita riserva per ciascuno, al di là delle decisioni prese, spinge inconsapevolmente verso il bene. E tale forza nutre la speranza.
Voci dall'adolescenza. Gli studenti navigano
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 164
Nessuno sa davvero cosa stia accadendo alle ragazze e ragazzi privati, in un momento così delicato della loro vita, di tante prime volte fondamentali come la prima uscita da soli con gli amici o con chi si ama, gli spazi da frequentare lontano da occhi adulti, il tempo da trascorrere fuori casa con i suoi imprevisti e le sue sorprese. Segnali sempre più preoccupanti parlano di tanti adolescenti che non vogliono più uscire di casa, che si trascinano tra il letto e gli schermi grandi e piccoli che li circondano. Viene qui presentata una ricerca che non tende a strutturare e solidificare conoscenze arrivando a conclusioni certe, ma mostra piuttosto come si possano agitare le acque inquiete dell'inconscio, per fare emergere immagini e liberare associazioni capaci di dare respiro al pensiero e riflettere insieme, in un'attività corale volutamente aperta e inconclusa. Si propone a ragazzi/e di comporre acrostici, che costringono a usare poche parole, pensate con fatica per 'infilarle' nelle lettere iniziali. Intorno a questi acrostici si intuisce un desiderio di riscatto dalle privazioni connesse a troppe relazioni a distanza, che hanno schermato le comunicazioni reciproche.
Breve guida per genitori disorientati. Anoressia, bulimia, obesità e altri disturbi alimentari... si può guarire
Valentina Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 130
Questo libro affronta il disagio e lo smarrimento di genitori e familiari che quotidianamente si scoprono disorientati e angosciati nel confrontarsi con i disturbi alimentari (DCA) che affliggono i propri figli. In un linguaggio chiaro e accessibile queste pagine prendono per mano i genitori per guidarli nel disorientamento che abita i loro pensieri, affrontando concretamente alcuni temi e aprendo ad una nuova prospettiva d’osservazione sui DCA. Questa breve guida pratica aiuta inoltre a comprendere quali siano i segnali da cogliere per poter prevenire e/o affrontare per tempo l’insorgenza di un DCA, quando sia opportuno ‘iniziare a preoccuparsi’, cosa dire e cosa fare concretamente, soffermandosi anche su come affrontare la sensazione di frustrazione, d’impotenza e il senso di colpa che tormenta madri e padri. Il testo risponde anche a quesiti di carattere generale fornendo una breve introduzione a quali siano i DCA, le cause, gli effetti, le differenze fra DCA nell’infanzia e nell’adolescenza, oltre a far parlare i genitori con i professionisti dell’équipe multidisciplinare. Il libro desidera anzitutto e con forza sottolineare che si può guarire dai DCA.
Il terapeuta imperfetto. Imparare dall'insuccesso nella pratica clinica
Jeffrey A. Kottler, Diane S. Blau
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 196
Gli autori presentano un esame completo di come i terapeuti sperimentano gli insuccessi, offrendo suggerimenti specifici per affrontare gli errori e preservare l'efficacia del processo terapeutico. Descrivono l'importanza di riflettere sugli sbagli, discutere coi colleghi e usarli come opportunità di apprendimento per migliorare le loro prestazioni. Le aspettative irrealistiche e il perfezionismo condizionano il modo di vivere l'insuccesso. Gli autori lo dimostrano attraverso esperienze personali, rivelazioni di terapeuti esperti e casi-studio trattati in letteratura; esaminano gli errori comuni dei principianti e dei professionisti di spicco per individuare cosa non è andato nel percorso terapeutico; offrono consigli per gestire queste ansie e migliorare la crescita personale e professionale. L'obiettivo principale è proporre una riflessione e una guida all'analisi degli errori nel processo terapeutico. Il libro è rivolto a terapeuti, studenti di psicologia, specializzandi in psicoterapia e a chi si occupi di psicoterapia e dei processi di consapevolezza, di cambiamento e di crescita e propone una considerazione differente riguardo ai temi dell'insuccesso e della fallibilità.
Essere terapeuti. Forza e fragilità dello psicoterapeuta e della psicoterapia
Giuseppe Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 140
Nel porre le sue fondamentali domande su cosa costituisca la funzione, o l’essere, o lo strumento essenziale del terapeuta, Vinci cerca di enucleare quello che costituisce l’essenza del terapeuta e della pratica clinica, come si arrivi cioè a rivestire questa funzione fondamentale, e quali caratteristiche avrebbe quello che, sintetizzando, chiamiamo “terapeuta” cui origine ha in sé sia il senso della cura, della guarigione, “terapeia”, ma anche del “terapon”, ovvero del servitore, colui che reca cioè un servizio (in realtà il termine greco designava un servizio agli dei, che reca in sé il senso di una forma di sacralità). Vinci inquadra le sue fondamentali domande sul terapeuta e il suo speciale sapere in un ambito a metà tra scienza e umanesimo, tra sapere e sentire, tra letteratura e ricerca, certezza e incertezza, tra conosciuto e inconosciuto o inconoscibile, tra una pratica acquisita con gli strumenti della tecnica, dello studio e della cultura, e un sapere che, pur racchiudendo in sé tutte queste conoscenze, esula da esse e ne è in qualche modo un presupposto imprescindibile, e presenta al suo fondo un elemento misterioso e da comprendere con strumenti non solo scientifici.