Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Fuori collana

Come gli elefanti di Annibale

Come gli elefanti di Annibale

Michele Ansani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il quartiere un tempo popolare e operaio della metropoli è in ristrutturazione e alcune gru, costantemente in azione, compendiano veloci e aggressive modifiche urbanistiche. Anche l'università vive tempi di radicali trasformazioni: i due cantieri generano, in chi osserva e registra, un rassegnato sarcasmo, il futuro che anticipano è per un verso estraniante e per l'altro esilarante. Nel flusso del racconto si mescolano, a questi temi, momenti del rapporto di un docente universitario con la sua bambina, che sta progettando un'astronave immaginaria nel giardino dell'asilo, in un "cantiere" speculare a quelli della città. Di rincorsa, le voci balenanti di madri della scuola materna, operai, predicatori, colleghi e studenti s'intrecciano e accompagnano la storia a un esito fantasioso e surreale.
10,00

La storia di Luna

La storia di Luna

Lucia Giongrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 136

Luna è una ragazza esuberante e indipendente, una farfalla che vorrebbe spiccare il volo. Il destino però sembra essere avverso: l'opprimente piccolo paese della Sicilia in cui vive, il rapporto conflittuale con la madre, il senso di abbandono e una grave perdita costelleranno il suo cammino. Nonostante tutto, la sua caparbietà e la sua forza le restituiranno quelle ali che sembrava aver irrimediabilmente perso, permettendole di combattere per una vita migliore, finalmente pronta a librarsi in volo.
10,00

Teresa e il Re dei gatti

Teresa e il Re dei gatti

Maria Cristina Strati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 144

Teresa è timida, non ha amici e ha due sorelle un po’ bulle. Il suo solo desiderio è avere un gatto. Un giorno trova due mici abbandonati e decide di prendersene cura. In cambio i due la guidano nel regno segreto dei gatti, dove lei incontrerà tanti nuovi amici. Il Re dei Gatti però è in pericolo poiché il perfido Fabulus, un mostro metà uomo e metà lupo, vuole ucciderlo per impadronirsi del suo regno. Riuscirà Teresa a salvare il Re dei Gatti? Tornerà a casa? E avrà mai un gatto tutto suo? Tra mille avventure, Teresa imparerà che a volte sono le piccole cose a cambiarti la vita e che è un gran dono saper essere piccoli. Ma poi è ancora più bello crescere e diventar grandi.
12,00

Racconti per dopo

Racconti per dopo

Giuseppe Magno

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 100

L'opera esprime il desiderio dell'autore di stare accanto ai nipotini lontani nei momenti vuoti, dopo gli impegni quotidiani di scuola, di studio, di palestra, di gioco: perché anche il tempo del gioco deve essere rispettato. Ogni racconto vuole comunicare, con stile narrativo adatto ai giovani lettori, il valore delle virtù: l'ospitalità, il senso della comunità, l'obbedienza intelligente, la solidarietà, la sana competizione, l'amore universale esercitate in condizioni critiche.
8,00

Spunti e appunti. Un libro senza capo né coda

Spunti e appunti. Un libro senza capo né coda

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 588

Tra le pagine del volume ci sono pensieri di varia natura e in ordine sparso. Il lettore vi cercherebbe invano un filo conduttore logico, ma un filo logico non c'è. O, per dir meglio, non c'è in apparenza. Il lettore potrà scoprirlo da sé poiché troverà elementi che, nell'arco di molti anni, l'autore ha scritto di sé e per sé, ma che parlano anche di lui e per lui, perché toccano da vicino tutto ciò che riguarda quell'enigma chiamato uomo: Dio, la vita, la morte, la felicità, la sofferenza, la colpa...
24,00

Il mio Cammino di Compostela. Una lunga sfida contro il Parkinson

Il mio Cammino di Compostela. Una lunga sfida contro il Parkinson

Giuseppe Soro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 184

Il morbo di Parkinson, uno dei mali del nostro secolo, viene raccontato in prima persona dall'autore che, nonostante la debilitante malattia, ha cercato di accettare il proprio stato e di andare avanti con la propria vita. Giuseppe Soro ha attraversato inizialmente un periodo buio e degradante, in quanto incapace di compiere le più piccole azioni quotidiane, rischiando la depressione. Ma ciò che gli ha dato il coraggio di rialzarsi è stato il ricordo di un vecchio sogno: il Cammino di Compostela, un percorso a piedi lungo 800 chilometri. L'autore racconta la sua sfida contro la malattia, senza porsi ai lettori come un supereroe, ma incoraggiando tutti quelli che si trovano in difficoltà a non arrendersi mai: bisogna sempre reagire.
14,00

Polveri

Polveri

Angelo Meini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 76

8,00

The art of Sergio Vanello. Ediz. italiana

The art of Sergio Vanello. Ediz. italiana

Sergio Vanello

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 72

10,00

Tra Tevere e Senna

Tra Tevere e Senna

Luigi Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 208

12,00

Mangia con gli occhi. Dimenticare il furto del piacere con il dono della bellezza

Mangia con gli occhi. Dimenticare il furto del piacere con il dono della bellezza

Carmela Pierri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 148

Scrivo per elogiare la “bellezza”, nella convinzione che è imprescindibile per la cura dell’anima e per l’evoluzione positiva dello spirito. La bellezza capace di gratificare in maniera compensativa, chi ha perso alcuni piaceri, è quella che si può ingerire, di cui puoi appropriarti attraverso la conoscenza orale e sentire parte di te mentre arriva allo stomaco.
12,00

Le due verità

Le due verità

Guglielmo Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 452

Quante verità esistono? E perché la Giustizia arranca nel dimostrare il reale andamento dei fatti? Questi gli interrogativi che animano il romanzo con cui nel 1926 Ferrero avvia la sua produzione letteraria, conclusasi dieci anni dopo nell’esilio ginevrino. Le due verità sono quella “vera” e quella “giudiziaria”, che si oppone alla prima laddove prevalgono interessi, corruzione politica e ingiustizie sociali. Attraverso il racconto di un particolare errore giudiziario che bene evidenzia questa contrapposizione, Ferrero ci offre uno spaccato della società borghese romana di fine Ottocento e descrive figure e dinamiche di grande interesse e attualità. Protagonista del romanzo è un giovane di classe agiata che, scoperte le ipocrisie della giustizia, cerca di reagire impegnandosi a difendere la verità “vera”. La narrazione delle difficoltà che incontra e delle inquietudini che matura, si mescola a una riflessione profonda sul senso della vita individuale e collettiva. Le debolezze della giustizia riflettono infatti sia la decadenza morale e politica di un’epoca, sia l’ambivalenza della natura umana, lacerata dall'indecisione di lottare contro il potere o asservirsi a esso.
20,00

Il baule della nonna. Il buono e il bello della vita da trasmettere ai bambini

Il baule della nonna. Il buono e il bello della vita da trasmettere ai bambini

Paola Cadonici

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 136

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.