Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: NarrativAracne

Il sentiero, la dea silvestre e il giardino dell'anima

Il sentiero, la dea silvestre e il giardino dell'anima

Corrado Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 112

La visione immaginativa del sentiero, del bosco, della dea silvestre, un luogo interiore ed esteriore dove L'anima mundi di Marsilio Ficino si manifesta di continuo, in un neoplatonismo perenne, in cui il pensiero insieme alla poesia riflettono un nuovo modo di vedere le cose, di leggerle oltre i sensi, oltre la stessa realtà percepita. Questo il senso della raccolta. La dea silvestre, figura molto presente nel testo, unica benché polimorfica, è il risultato del "politeismo" psicologico di J. Hillman, ripresa partendo dal valore della bellezza e da una chiave di lettura de Il codice dell'anima. Brevi racconti interpretano il tema della ricerca del "sentiero".
12,00

Caio Mario Vittorino è uno dei miei maestri

Caio Mario Vittorino è uno dei miei maestri

Vitaliano Bilotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 168

Caio Mario Vittorino (290-364 d.C.), retore, filosofo, teologo e grammatico romano - anche noto per avere tradotto dal greco al latino molte opere, in gran parte andate perdute, tra cui Le categorie di Aristotele e l'Isagoge di Porfirio - è stato per molti anni una guida del Cerchio Medianico Kappa. Lo è stato sicuramente fino a quando sono stati pubblicati due libri (dei circa nove complessivi) del suo Cenacolo, il cui strumento si fa chiamare Marco ed è non vedente dalla nascita. "Caio Mario Vittorino è uno dei miei maestri" non ha un contenuto univoco, ma è una raccolta sincretica degli insegnamenti che l'autore ha avuto modo di testimoniare o redigere da grandi medium nel corso della sua lunga vita.
13,00

Il tempo delle nostre anime

Il tempo delle nostre anime

Antonio Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 272

"Il tempo delle nostre anime" è il racconto delle storie parallele di un uomo e una donna che hanno sperimentato l'abbandono nelle loro vite, ma che il destino conduce attraverso vie sconosciute a ritrovarsi. Antonio è ossessionato da un bisogno d'amore incessante. Reduce da un matrimonio ormai finito - nel quale il rapporto con la moglie si è dissolto nell'indifferenza e nell'anoressia affettiva di lei - trova il coraggio di continuare a credere ostinatamente, consapevole che soltanto un nuovo, ultimo e decisivo incontro possa dare significato agli anni che gli restano da vivere, riscattando un passato di solitudine e di amarezza. Federica è un medico che ha conosciuto il dolore, sprofondando nella disperazione dopo aver perso il figlio che aspettava, nell'indifferenza del marito che l'ha ignorata nel momento più drammatico della sua vita. Eppure ha saputo convertire il desiderio di amore e di maternità negatole dalla vita in affetto per i bambini più poveri, che aiuta nel luogo più misero del mondo. Antonio e Federica non hanno più niente da perdere, ed entrambi hanno bisogno di rinascere emotivamente. Il filo invisibile che li ha sempre legati non tarderà a farli incontrare.
15,00

I cavalieri della regina

I cavalieri della regina

Angela Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 40

Il racconto descrive l'idea di uno stato con gli elementi dell'amore e dell'amicizia tramite parole nuove e piene di passione.
5,00

L'automa edonista, il sadduceo sussiegoso, l'ingenuo libertino. Romanzo filosofico

L'automa edonista, il sadduceo sussiegoso, l'ingenuo libertino. Romanzo filosofico

Fabio Massimo Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 368

L'automa edonista, ispirato a una vicenda reale, è un dialogo tra quattro persone sull'esistenza di Dio. Riccardo, avvocato di successo, sparisce dallo studio. Ha avuto una crisi mistica, e invita a casa sua, in un pomeriggio domenicale, due suoi amici (il collega Claudio e l'agnostico Paolo) per confidarsi. All'arrivo di Barbara la conversazione si anima. Nei dialoghi non mancano spunti umoristici: Claudio è infatti un "milanese imbruttito", e contende a Riccardo le attenzioni di Barbara.
18,00

Memorie per un figlio

Memorie per un figlio

Carla Ammannati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 264

Una donna complessa, sensibile, ferita dalla vita. L'incontro con un prete eremita in cima a una montagna della Garfagnana con il quale decide di aprirsi, di provare a sciogliere il grumo solido di dolore sepolto dentro di lei. Tra i due personaggi nasce un sodalizio fatto di frequenti incontri durante un rovente, decisivo mese di agosto, che costituiscono quasi una lunga, ininterrotta seduta psicoanalitica. Ma questi colloqui diventano terapeutici anche per l'uomo. Dopo molti anni Diego e Luisa (Lula) riusciranno a svelarsi reciprocamente fino in fondo e a stabilire un legame molto simile a un amore sensuale, anche se fatto esclusivamente di momenti di anima. Lula dedica la ricostruzione di questo suo itinerario a un Figlio, che è un bambino profugo, solo, avuto in affido. Gli racconta in sostanza tutta la sua vita perché, dice, diventi corredo della vita del ragazzo. E gliela racconta con un artificio drammaturgico: facendo recitare le figure significative della sua esistenza, mettendole in scena, dando loro la parola.
15,00

Renitente al sentire

Renitente al sentire

Vitaliano Bilotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 148

Chi è renitente al sentire? Chi assorbe poca evoluzione dalle esperienze che lui stesso si è creato. È il caso del protagonista del libro, che è un "renitente" sia per quanto riguarda la frequentazione umana dei vari Cenacoli ai quali ha partecipato e di cui ha scritto copiosamente, sia per quanto riguarda la sua misera vita affettiva; "misera" non per le donne che ha conosciuto, ma perché è stato sempre divorato dalla foia di divulgazione dell'insegnamento dei maestri immateriali. Dunque ha amato tanto l'insegnamento da amare poco le sue poche compagne. Ma la Legge è perfetta e in una prossima vita si ricorderà anche di questo grave squilibrio del "renitente al sentire".
10,00

Un sindacalista

Un sindacalista

Vitaliano Bilotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 240

La vita di un sindacalista può essere aspra, perché deve mediare tra interessi che si contrastano e che spesso si violentano. Ma un sindacalista può anche leggere il suo lavoro come l'esatto prodotto di una Legge tanto perfetta da essere divina: la Legge della reincarnazione. È grazie a questa Legge che ogni individuo e ogni collettività vivono soltanto ciò che gli serve per superare se stessi.
16,00

Un abusivo nel mio letto

Un abusivo nel mio letto

Antonietta Pezzullo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 104

Il racconto si sviluppa su due voci, quella di un bambino e di una madre in un dialogo tragicomico, sulle difficoltà quotidiane, dando ciascuno una visione diversa sulla percezione della vita e dei suoi paradossi. Gli interrogativi di un bambino, rispetto alla famiglia, gli amici, i turbamenti e le riflessioni di una madre, sul senso d'inadeguatezza del proprio ruolo. Ma soprattutto uno sguardo ironico su se stessi, i propri limiti e la capacità di riadattarsi sempre e comunque con leggerezza.
8,00

Fremiti d'amore

Fremiti d'amore

Gino Capozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 188

La Città cui è associata la dinastia degli Aldovisi, in una storia che va dalla seconda guerra mondiale alla stabilità della Cittadinanza, è da considerarsi Napoli, nonostante l'intermezzo talora duraturo in altre aree del Bel paese. In questo succinto tratto di penna sullo stanziarsi della dinastia si collocano la vita e gli amori di Marruccio Aldovisi, dalla personalità forse incompiuta per i traumi subiti in età infantile, membro di una famiglia numerosa come piaceva al Duce, che incitava il popolo alla procreazione in un'epoca in cui le nascite erano superiori alle morti, e non di poco, a differenza dell'epoca attuale, che vede un deficit di nastri azzurri o rosa al portone di accesso delle nostre case.
18,00

Amanti beati

Amanti beati

Alberto Borgogno

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 132

"Amanti beati" è un romanzo ambientato nell'estremo ponente ligure – lembo di terra al confine con la Francia che fu anche patria di Italo Calvino – una decina d'anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Nonostante la precisa collocazione temporale e geografica, il libro si sviluppa come un teorema valido per ogni epoca e Paese, suggerendo l'idea che la salvezza non può in alcun modo essere raggiunta da chi cerca di dominare gli altri uomini, ma solo da chi sa creare per sé e coltivare strenuamente un autentico oggetto d'amore.
10,00

La Ghilda

La Ghilda

Mirella Abriani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il racconto di Ghilda è la cronaca di una vita che la protagonista affronta con determinazione, e con qualche raggiro, nella lotta alle avversità di un destino che non avrebbe voluto scegliere. Infanzia miserabile, adolescenza grigia, gioventù negata e squallida con una sola parentesi appagante. I piccoli e grandi avvenimenti del suo tempo, sia pur marginalmente, la influenzarono e condizionarono. Arrivò il momento del riscatto, ottenuto con astuzia. Seguì la vita "normale", cui agognava, gestita con accortezza sotto la guida e le sollecitazioni della madre. Essenzialmente dedicò la vita alla figlia, potendole dare tutto ciò che a lei era stato negato. Si immerse nel lavoro per combattere le angherie inflitte al povero marito. Grande rimedio furono la lettura, qualche viaggio e la cucina. Il passato, però, lasciato sotto traccia, impietosamente riaffiorava. Chiuse i suoi giorni cercando di sorvolare sui propri errori.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.