Arcana: Musica
Neon Angel. Memorie di una Runaway
Cherie Currie
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 346
La storia raccontata in queste pagine è una favola rock'n'roll. Come nelle favole, l'equilibrio iniziale si incrina rapidamente, sotto l'incedere di numerose peripezie che porteranno al lieto (o quasi) fine. Non ci sono streghe cattive, incantesimi o mele avvelenate, bensì un manager sfruttatore, canzoni composte in mezz'ora, abusi di stupefacenti, tournée internazionali, tensioni interne, persino un arresto. Ma soprattutto, c'è la protagonista, Cherie Currie, ragazzina di quindici anni tramutata d'un tratto in rockstar. E Joan Jett, Lita Ford, Sandy West e Jackie Fox, sue compagne d'avventura, non sono molto più grandi. Declinazione adolescente e al femminile del "sesso, droga & rock'n'roll", le Runaways irrompono sulla scena musicale anni Settanta con una spudoratezza senza precedenti. La loro è una parabola breve quanto detonante, che anticiperà di qualche anno le istanze punk d'Oltremanica e cambierà per sempre la storia della musica al femminile. Degli anni all'interno delle Runaways, così come di quelli che seguono la sua uscita dalla band, Cherie Currie offre una testimonianza sbalorditiva, che non risparmia i dettagli più inopportuni e dolorosi. Neon Angel è l'altra faccia della vita sulla corsia di sorpasso, del glamour a base di lustrini, corpetti e zeppe, ma anche il vibrante inno alla vita di una sopravvissuta.
Graffi in paradiso. La vita e i tempi di Janis Joplin
Alice Echols
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 351
"Graffi in paradiso" è la biografia dell'eroina dalla voce più possente del Novecento, ma non solo. Dai club di San Francisco al fango di Woodstock, questo libro è un racconto documentato e mozzafiato, capace di indagare il lato oscuro della controcultura, ripercorrendo la storia degli anni Sessanta e delle sue rivoluzioni, della beautiful people che popolava la West Coast e di un mondo che, come gridava Janis Joplin, stava cambiando e che ormai no, non poteva più essere.
Musical box. Le canzoni dei Genesis dalla A alla Z
Mario Giammetti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 448
Non tutti sanno che, quando quei quattro ragazzini di buona famiglia cominciarono a buttare giù canzoni, nessuno di loro aveva alcuna intenzione di creare una band. L'idea era infatti di scrivere canzoni che qualcun altro avrebbe dovuto interpretare. Fortunatamente, nessuno li prese sul serio, e così quelle canzoni Gabriel, Banks, Rutherford e Phillips si rassegnarono a suonarsele e cantarsele da soli. Una filosofia che, alla fine, ha accompagnato tutta la parabola della band, in trent'anni di dischi e quasi quaranta di musica. Anni nei quali i Genesis hanno contraddistinto l'era migliore del progressive rock e cavalcato il periodo più fortunato del pop-rock senza mai venir meno al loro credo. Questo libro non racconta la storia dei Genesis, ma la storia delle loro canzoni, si tratti degli hit degli anni Ottanta o delle complesse opere del decennio precedente. Con le testimonianze degli stessi membri del gruppo, viene delineata la nascita di ogni canzone, se ne analizzano testi e musica, se ne ricordano le versioni alternative e la cronistoria sul palco. In questo modo, passando in rigoroso ordine alfabetico fra 200 canzoni ufficialmente pubblicate e una serie di brani rimasti inediti, si scoprirà magari che non tutto il periodo Collins era commerciale, che non tutta la fase Gabriel era immortale e che, pur con indiscutibili differenze a livello stilistico e creativo, la musica dei Genesis ha mantenuto un livello sempre alto nel corso di tutta la sua parabola.
Read the Beatles. Un'antologia di scritti d'epoca sull'impatto, l'influenza e la modernità dei Fab Four
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 542
Naturalmente, esistono molti libri sui Beatles, ma questo è l'unico che include un'ampia collezione di scritti giornalistici sul leggendario gruppo di Liverpool. Con oltre cinquanta articoli, saggi, interviste, recensioni, poesie ed estratti di libri - alcuni dei quali rari e difficili da reperire - Read the Beatles si presenta come un'inedita compilation che segue l'intero arco dell'iconica e idiosincratica carriera dei Fab Four, dai tempi degli esordi ai trionfi della maturità, fino alle intricate vicende seguite allo scioglimento. Oggi siamo certi di conoscere tutto dei Beatles, grazie alla fitta serie di analisi postume succedutesi negli anni, ma cosa sappiamo del modo in cui i dischi, i vestiti, le acconciature e le dichiarazioni vennero accolte dai loro contemporanei, siano essi critici musicali, scrittori, colleghi o intellettuali? E Read the Beatles non si limita a soddisfare una semplice curiosità: scava a fondo, mettendo in connessione i diversi aspetti dello storico passaggio del gruppo nei Sessanta e riconsiderando la loro imponente eredità alla luce delle molte tracce riemerse nei decenni successivi. In definitiva, un volume imprescindibile per i fan dei Beatles e più in generale per ogni vero appassionato di musica e cultura pop.
Runaway dream. Born to run e la visione americana di Bruce Springsteen
Louis P. Masur
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 223
Per milioni di persone, Born to run, pubblicato nel 1975, è molto più di un semplice album rock: è un'esplosione poetica, un grido di strada che esprime al contempo frustrazione e ansia di libertà. Bruce Springsteen voleva che Born to run fosse il più grande disco rock mai realizzato. Per un musicista che veniva da due album di modesta fortuna commerciale, si trattava di un'ambizione sovrumana. Session dopo session, canzone dopo canzone, Louis P. Masur ci racconta come il genio e la determinazione riuscirono nell'impresa. Runaway dream è un viaggio negli esperimenti e nel trionfo del lavoro di Springsteen. E oltre alla storia dell'album, Masur analizza l'impatto di Born to run nella cultura americana, dimostrando come le immagini delle ragazze, delle strade bollenti e delle notti del New Jersey abbiano sfidato il tempo e siano ancora oggi vivide e potenti.
Deep Purple. Smoke on the water. La biografia
Dave Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 380
Nell'immaginario collettivo il nome Deep Purple è sinonimo di rock classico: maestri dell'hard rock e pionieri dell'heavy metal, in 40 anni di carriera si sono guadagnati un posto nel Guinness dei Primati come gruppo più rumoroso della storia, grazie ai loro riff epici e ai loro esplosivi power chords. Ma come rivela questa ricostruzione firmata da Dave Thompson, gli avvicendamenti dei suoi quattordici membri dagli esordi come Round-about fino alla recente incarnazione Mark VIII contribuiscono a collocare la band britannica nell'Olimpo musicale di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. E Smoke on the water arriva proprio lì, ripercorrendo la grandiosa saga di Blackmore, Gillan, Lord & soci, tra scioglimenti e litigi, alcol e morte, inebrianti successi e umilianti fallimenti, delineando un quadro composto da frammenti diversi e tuttavia imprescindibili. Perché un grande gruppo vale più della somma delle sue parti.
America indie 1981-1991. Dieci anni di rock underground
Michael Azerrad
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 479
"American indie" è la storta della rivoluzione musicale avvenuta proprio sotto il naso di Reagan negli anni Ottanta, quando un piccolo ma agguerrito manipolo di gruppi, etichette, fanzine, stazioni radio e altre entità sovversive infuse nuova energia al rock americano innestandovi il credo 'do it yourself' del punk e creando un musica fortemente personale, spesso brillante, sempre stimolante, la cui influenza si sarebbe estesa fino a oggi senza mai perdere di Intensità e attualità. Attraverso le dettagliate biografie di tredici gruppi storici - Mission Of Burma, Minutemen, Black Flag, Hüsker Dü, Minor Threat, Replacements, Butthole Surfers, Sonic Youth, Big Black, Fugazi, Mudhoney, Beat Happening, Dinosaur Jr - Michael Azerrad dipinge un potente affresco con tutti gli elementi di un grande romanzo: politica, droga, paura, disgusto, fede e, ovviamente, musica.
Pink Floyd. Lo scrigno dei segreti
Nicholas Schaffner
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 384
Ciao Michael. Il saluto dei fan al re del pop
Daniele Boerci
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 223
Ciao Michael è il commosso saluto in forma di diario di bordo del più longevo fan club al mondo di Michael Jackson. In oltre 25 anni di attività, Michaelmania ha realizzato il sogno di diventare un punto di riferimento internazionale per il cantante permettendo a molti fan di seguire, sostenere e a volte incontrare il loro idolo. Proprio dal racconto degli episodi capitati negli anni che nasce l'idea di questo personale ed emozionante diario a ritroso nel tempo, in cui Michael rimane sempre l'argomento principe, un artista differente da quello presentato dai media tradizionali, visto da vicino, toccato con mano e amato dai fan ai quali, lui, dava il meglio di sé con una disponibilità e un'umiltà rare da ritrovare in una superstar. Attraverso i molteplici incontri, i viaggi organizzati per sostenerlo e i lavori svolti per l'artista, ne esce un ritratto inedito e sorprendente, quello di un re del pop che apre le porte della sua magnifica residenza di Neverland e che si rivela non solo il più grande intrattenitore di tutti i tempi ma una persona estremamente attenta alle esigenze dei propri fan, la sua seconda famiglia.
Fuori dal mondo. La storia dei Muse
Mark Beaumont
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 485
Con 12 milioni di dischi venduti, i Muse sono senza dubbio il più importante gruppo inglese dell'ultima generazione, l'anello di congiunzione tra la spettacolarità rock dei Queen e il lirismo pop dei Radiohead. Dalla prima Battle of the Bands nel Devon, da dove sono partiti, al tutto esaurito dello Stadio di Wembley, dove sono approdati, Fuori dal mondo ricostruisce la stratosferica ascesa della band di Teignmouth con decine di aneddoti e interviste esclusive, prima inedite, raccolte tra il 1998 e il 2010, analizzandone scrupolosamente i cinque album di studio, dall'ormai mitico showbiz al più recente the resistance, e ripercorrendo passo dopo passo i sedici anni impiegati dai tre ragazzini punk per salire sulla cima dell'Olimpo del Rock.
Cobain. Più pesante del cielo
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 346
La constatazione principale da cui Charles R. Cross muove, e la più affascinante, è che Kurt Cobain tutto fosse tranne che un essere eccezionale, un predestinato, un semidio o un demonio, un vendicatore degli oppressi o un testimone del Male. Piuttosto, è la normalità costretta e sofferta dell'uomo che pare affascinarlo e nei pressi della quale si sofferma più volentieri, pur ricostruendo in parallelo la sfolgorante parabola artistica di cui Kurt è stato protagonista nei pochi anni della sua vita. Quattrocento interviste, quattro anni di ricerche, l'accesso ai diari di Cobain e alle foto di famiglia, unite alla straordinaria competenza dell'autore sullo scenario musicale di Seattle, fanno di "Più pesante del cielo" la biografia del fragile ragazzo biondo che tradusse la propria personale sofferenza in arte.
Energy flash. Viaggio nella cultura rave
Simon Reynolds
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 676
A vent'anni dall'esplosione dell'acid house e dell'Ecstasy, arriva la versione riveduta e aggiornata della Bibbia della musica elettronica firmata da Simon Reynolds. Pubblicato originariamente nel 1998, "Energy Flash" è rapidamente diventato il libro di riferimento, la parola definitiva sulla rivoluzione culturale e musicale che ha visto protagonista la generazione "chimica" a cavallo del nuovo millennio, perduta nel "culto dionisiaco dell'oblio". Nelle sue pagine prende forma con grande lividezza la fitta trama di sottoculture, generi, riti, luoghi, eventi e suoni che compongono il mosaico della scena dance mondiale e la sua ossessiva ricerca per il beat perfetto, dagli scantinati di Detroit che videro la nascita della techno al fumo delle discoteche di Ibiza e Manchester, dalle spiagge di Goa all'elegante decadenza dei club berlinesi di oggi, fino ai sottogeneri proliferati in seguito alla seconda estate dell'amore: jungle, garage, trance, ambient e le successive ramificazioni 2step, grime, dubstep. Tutto quello che volevate sapere sugli artisti e i dj che hanno creato la dance culture, sul pubblico che ne ha fatto uno stile di vita, sul lato oscuro del connubio tra musica e droga: la ricerca dell'edonismo sfrenato, le sue conseguenze psicologiche e sociali, "la ciclica alternanza magia-tragedia insita nella pratica di vivere per il weekend e poi pagarne le conseguenze negli altri giorni della settimana".

