Libri di Charles R. Cross
Più pesante del cielo. Vita di Kurt Cobain
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2024
pagine: 464
“Più pesante del cielo” è un racconto intimo, appassionato e doloroso – risultato di quattro anni di ricerche e oltre quattrocento interviste ad amici e familiari –, che ci fa vivere come mai prima l’esistenza del leader dei Nirvana, dall’infanzia nella sperduta Aberdeen al successo internazionale, fino al suo tragico epilogo. Secondo uno degli aneddoti che Kurt Cobain amava raccontare, a diciassette anni avrebbe rubato i fucili del patrigno e li avrebbe barattati per una chitarra elettrica. In questo episodio dai contorni mitologici è condensata buona parte della sua storia: i rapporti difficili con la famiglia (la madre lo cacciò di casa, con il padre non parlò per anni), il desiderio di evadere dall’anonimo paese di taglialegna in cui era cresciuto, la sfrontatezza venata di candore; il bisogno di fare musica, il più grande degli amori e l’ultimo dei rifugi. Charles R. Cross segue il percorso personale e artistico di Cobain passo dopo passo, attingendo a documenti inediti e ricordi di prima mano: il liceo mai concluso, i lavoretti per sopravvivere – tra cui quello di inserviente nella sua stessa scuola –, i primi concerti davanti a una manciata di collegiali ubriachi, il primo album, nel quale non credeva nemmeno l’etichetta. E poi il successo con Nevermind, improvviso e più grande di ogni cosa, con cui divenne la voce di una generazione vendendo milioni di dischi; ma anche la turbolenta storia d’amore con Courtney Love, un disagio interiore invadente e distruttivo, le attenzioni morbose dei paparazzi, la tossicodipendenza, il suicidio. Charles R. Cross ci offre il ritratto, intenso e sincero, di uno dei maggiori musicisti di tutti i tempi: una vita che ha creato bellezza da ogni fiamma che l’ha avvolta, e che ha bruciato così forte da non potere più essere spenta.
La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi
Charles R. Cross
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 464
"L'unico strumento a disposizione di Jimi era la sua scopa. Ma ascoltando i classici del blues, la sua chitarra iniziò a diventare molto più animata: suonava quella scopa con tanto vigore, che cominciò a perdere tutti i fili." Jimi Hendrix: il suo nome è leggenda. Un'esistenza bruciata in un lampo, ma che ha segnato un'epoca, cambiando per sempre i paradigmi artistici e culturali del mondo che è venuto dopo. Il ritratto che Charles Cross fa di Hendrix in questa biografia sincera ci apre le porte dell'anima di un artista tra i più grandi nella storia della musica: dall'infanzia e adolescenza, difficili, a Seattle fino al suo ingresso nel mito, a Woodstock, dal successo europeo partito timidamente dalla Swinging London della fine degli anni Sessanta ai suoi ultimi giorni. Una parabola che ha lasciato un segno indelebile nell'evoluzione del rock e della chitarra elettrica; una vita frenetica, ricca di eccessi e intime contraddizioni, che ci rivelano l'uomo dietro all'icona, la sua creatività, la complessità, l'innocenza, l'ingenuità, talvolta la rabbia. Attraverso lettere personali, immagini dall'archivio privato della sua famiglia, interviste ai grandi della musica e alle persone che incrociarono la propria strada con quella di Hendrix, "La stanza degli specchi" rimane un classico per tutti coloro che desiderano gettare uno sguardo oltre i tanti palchi sui quali Jimi suonò la sua chitarra come nessuno aveva fatto prima.
Cobain inedito
Charles R. Cross
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 159
Questa biografia illustrata del fondatore dei Nirvana, ne approfondisce la dimensione visiva e creativa, gettando nuova luce sulla sua troppo breve esistenza grazie a riproduzioni di documenti originali, immagini e dipinti mai pubblicati in precedenza. Il volume raccoglie inoltre testi di canzoni scritti a mano, pagine di diario, collage fotografici e un CD contenente registrazioni inedite della voce del cantante.
Cobain. Più pesante del cielo
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 287
A vent'anni dalla sua morte, è ormai universalmente scontato vedere in Kurt Cobain l'ultima grande incarnazione del tragico mito del rock'n'roll. Ma la constatazione principale da cui Charles R. Cross muove è che Kurt tutto fosse tranne che un essere eccezionale, un predestinato, un semidio o un demonio, un vendicatore degli oppressi o un testimone del Male. Piuttosto, è la normalità costretta e sofferta dell'uomo che pare affascinarlo e nei pressi della quale si sofferma più volentieri, mentre ricostruisce in parallelo la sfolgorante parabola artistica di cui il leader dei Nirvana è stato protagonista. Quattro anni di ricerca, quattrocento interviste, l'accesso ai diari di Cobain e alle foto di famiglia, unite alla competenza sullo scenario musicale di Seattle, hanno fatto di "Più pesante del cielo" la biografia definitiva del fragile ragazzo biondo che tradusse la propria personale sofferenza in arte.
Cobain inedito
Charles R. Cross
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 160
Led Zeppelin. Shadows taller than our souls. Ediz. italiana
Charles R. Cross
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 96
Nel 1968 l'elettrizzante miscela musicale di Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham esplose sulla scena rock col nome di Led Zeppelin. Questo volume propone una rivisitazione critica e retrospettiva della saga della celebre rock band, spesso avvolta da un alone di mistero e intrisa di esoterismo. Vero tesoro di cimeli e memorabilia, questa intensa biografia, accompagnata da numerose fotografie, svela gli aspetti sconosciuti di questi pionieri dell'heavy metal. Un CD audio contenente interviste agli Zeppelin, con Jimmy Page che discute ciò che aveva in mente quando venne fondato il gruppo, completa l'esperienza interattiva del volume, avvicinando queste leggende del rock al lettore.
Cobain. Più pesante del cielo
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 346
La constatazione principale da cui Charles R. Cross muove, e la più affascinante, è che Kurt Cobain tutto fosse tranne che un essere eccezionale, un predestinato, un semidio o un demonio, un vendicatore degli oppressi o un testimone del Male. Piuttosto, è la normalità costretta e sofferta dell'uomo che pare affascinarlo e nei pressi della quale si sofferma più volentieri, pur ricostruendo in parallelo la sfolgorante parabola artistica di cui Kurt è stato protagonista nei pochi anni della sua vita. Quattrocento interviste, quattro anni di ricerche, l'accesso ai diari di Cobain e alle foto di famiglia, unite alla straordinaria competenza dell'autore sullo scenario musicale di Seattle, fanno di "Più pesante del cielo" la biografia del fragile ragazzo biondo che tradusse la propria personale sofferenza in arte.
La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: V-464
Jimi Hendrix (Seattle 1942-Londra 1970) è apparso come una meteora ma, pur essendo scomparso da tempo, la sua musica e il suo spirito sono ancora ben vivi nei fan di tutto il mondo. Charles R. Cross in questo libro ne racconta la storia, dalla difficile infanzia e adolescenza a Seattle all'incredibile ascesa alla celebrità nella swinging London degli anni Sessanta, fino a Woodstock e agli ultimi giorni. È la storia di una parabola breve quanto significativa, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock e della chitarra elettrica, la storia di una vita leggendaria, ricca di eccessi, ma anche la storia di una resistenza ad accettare il proprio ruolo di idolo, nella nostalgia di un'esistenza normale. Cross parla della vita privata e di quella pubblica, della famiglia, degli amori, degli amici, della musica e dei concerti. Ricostruendo il percorso artistico del chitarrista mancino mette in evidenza anche gli aspetti complessi e contraddittori del divo. Basandosi su documenti spesso inediti, su lettere private e sulle interviste a quanti lo conobbero bene, scrive una biografia su una delle più longeve leggende musicali. In appendice le foto dell'archivio privato della famiglia Hendrix.
La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi
Charles R. Cross
Libro: Libro rilegato
editore: Kowalski
anno edizione: 2006
pagine: 464
Quando si pensa a Jimi Hendrix, genio musicale, ci si immagina una figura quasi ultraterrena, predestinata a diventare una star. Tuttavia lo sguardo di Charles Cross riesce a spingersi ben oltre il famoso sex appeal, la dipendenza dalle droghe e il magnetismo del grande artista. Il volume, infatti, intende catturare l'uomo Hendrix, dalla nascita alla prematura morte. Il libro si basa su una ricerca, durata più di quattro anni, che racchiude oltre trecento interviste rilasciate da tutte le persone che meglio conoscevano Hendrix. La ricerca di Cross ripercorre l'intera parabola esistenziale di Jimi: dalla difficilissima infanzia a Seattle (con l'abbandono da parte della madre), alle battaglie degli esordi contro i pregiudizi razziali; dal timido ma folgorante ingresso nella swinging London fino all'apice della carriera, quando, nel 1969, mandò in delirio il popolo di Woodstock incendiando la sua chitarra in una folle celebrazione notturna.
Cobain. Più pesante del cielo
Charles R. Cross
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2005
pagine: 390
Cobain. La biografia definitiva dell'ultimo eroe rock
Charles R. Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 390
La constatazione principale da cui Cross muove, e la più affascinante, è che Kurt Cobain tutto fosse tranne che un essere eccezionale, un predestinato, un semidio o un demonio, un vendicatore degli oppressi o un testimone del Male. Piuttosto è la normalità costretta e sofferta dell'uomo in questione che pare affascinarlo e nei pressi della quale si sofferma più volentieri, pur ricostruendo in parallelo la sfolgorante parabola artistica di cui Kurt è stato protagonista nei pochi anni della sua vita.

