Armando Editore: I classici della sociologia
La politica come professione
Max Weber
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1997
pagine: 128
Il volume contiene la più matura riflessione di Weber sullo stato moderno e la leadership, ed è fra i più importanti contributi del pensiero politico del nostro secolo.
Don Chisciotte e il problema della realtà
Alfred Schütz
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1996
pagine: 64
Le metropoli e la vita dello spirito
Georg Simmel
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1995
pagine: 64
La religione civile in Italia e in America
Robert N. Bellah
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Bellah e i suoi scritti sulla religione civile in Italia e in America possono essere un ottimo punto di partenza per una riconsiderazione del rapporto tra religione e politica nel nostro Paese. Rileggere oggi questo saggio, che Robert N. Bellah scrisse nel 1966 come contributo occasionale a una conferenza sulla religione in America, può aiutarci nella comprensione di questioni scientifiche e politiche che spesso rimangono aperte proprio per la mancanza di concetti atti a cogliere davvero cosa "sta sotto" a fatti e eventi solo apparentemente autoevidenti.
La folla e il pubblico
E. Robert Park
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 128
Per una definizione dei fenomeni religiosi
Émile Durkheim
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 88
Questo testo del 1898, finora mai tradotto in Italiano, permette di comprendere meglio i tentativi attraverso i quali Durkheim è passato prima di pervenire a una definizione soddisfacente e convincente del fenomeno religioso. Le tappe di questo percorso sono ricostruite con grande accuratezza nella presentazione di Enzo Pace