Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Scientia

Dietro il teorema. Il fascino discreto della matematica nelle vite dei suoi protagonisti
12,00

Il metaxy. La filosofia di Simone Weil. Un approccio al femminile
13,00

La storia dell'amicizia

La storia dell'amicizia

Massimo Baldini

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 190

In quest'opera vengono presentate le riflessioni che, sull'amicizia, dall'antichità ai nostri giorni, filosofi e scrittori, poeti e santi, politici e mistici hanno affidato ai loro scritti. E', dunque, una storia delle più importanti idee che sull'amicizia sono state avanzate nel corso degli ultimi tremila anni. Ne emerge un panorama che consente di cogliere le molte dimensione dell'amicizia, di individuare il lento evolversi delle funzioni e delle caratteristiche di questo importante sentimento dell'animo umano. E, infine, consente di comprendere meglio il ruolo che l'amicizia è chiamata ad assolvere anche nella società elettronica, una società ricca di fattori che favoriscono l'isolamento, ma anche di strumenti che annullano le distanze.
12,50

Oltre il nulla

Oltre il nulla

Silvano Vinceti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 160

Ci sono fantasie, emozioni e pensieri che solcano il cielo della coscienza e rimangono per anni gelosamente custoditi nella nostra interiorità. Un giorno, un evento inaspettato come la morte di un gatto amato, fa esplodere l'enigma e la precarietà del vivere. Questo libro è una storia di vita quotidiana con le sue luci e le sue ombre, le sue aurore e i suoi tramonti. Come il bruco si trasforma in farfalla, l'intimo si muta in filosofia, in poesia, in fotografia del reale e in tentativo di tratteggiare nuovi modi d'essere e di vivere. Il libro è un viaggio, con corpo e anima, nella realtà d'oggi alla ricerca di una spruzzata di verità e autenticità.
14,46

L'anima e i suoi prodotti

L'anima e i suoi prodotti

Antonino Stagnitta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 398

Il libro è un omaggio che l'autore vuol fare al terzo millennio del "pensiero" occidentale, radice del mondo. L'anima è la mente come totalità essenziale del conoscere dell'uomo. Essa è la consapevolezza e la convergenza finalizzata di ogni proprietà antropologica. L'anima è il vedere nel buio del nulla, è realtà unitaria e sussistente, è il principio assoluto della vita che permea il nostro soma corporeo e ne stabilisce funzioni e strutture. Ogni micro-funzionalità biologica e psichica, sin nelle più intime forme fisico-chimiche, è un suo prodotto con l'assoluta supremazia della logica.
18,08

Il filosofo dimezzato

Il filosofo dimezzato

Francesco Tampoia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 208

15,49

Le grandi scoperte scientifiche

Le grandi scoperte scientifiche

Frank Ashall

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 272

17,00

La nuova sfida del meccanicismo

La nuova sfida del meccanicismo

Leonarda Vaiana

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 240

17,50

Che cos'è l'amicizia

Che cos'è l'amicizia

Massimo Baldini

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 128

10,50

Il filosofo racconta. Le teorie dei pensatori attraverso diari e novelle
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.