Arsenale: I grandi libri
Domus. Pittura e architettura d'illusione nella casa romana
Donatella Mazzoleni, Umberto Pappalardo, Luciano Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2011
pagine: 414
Questo volume è uno studio sulla pittura murale romana, analizzata nella sua funzione fondamentale che era quella di ampliare a dismisura gli ambienti delle case, riproducendo sulle pareti prolungamenti ingannevoli delle strutture architettoniche reali. I pittori romani, infatti, erano soprattutto attratti dallo spazio che sapevano dilatare, per esempio, con trompe-l'oeil raffiguranti eleganti facciate marmoree, portici, paesaggi esotici o giardini, a volte popolati da animali feroci o da figure della mitologia. Grazie a un particolare tipo di carta che restituisce anche le qualità materiche degli affreschi, il lettore può avvicinarsi alla percezione reale delle pitture, quale sarebbe vissuta dal visitatore in diretto contatto con esse.
Secret gardens in Venice
Gianni Berengo Gardin, Cristiana Moldi Ravenna, Teodora Sammartini
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2010
pagine: 168
Palazzo Ducale. Storia e restauri
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2010
pagine: 320
Palazzi di Firenze
Francesco Gurrieri, Patrizia Fabbri, Stefano Giraldi
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 314
La gondola. Una straordinaria architettura navale
Carlo Donatelli
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il ghetto di Venezia
Roberta Curiel, Bernard D. Cooperman
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 176
Polittici
Caterina Limentani Virdis, Maria Pietrogiovanna
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 424
Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico
Lionello Puppi
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 464
Palladianesimo. Teoria e prassi-Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico
Werner Oechslin, Lionello Puppi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Arsenale
anno edizione: 2006
pagine: 790
Lunga e complessa è la storia del "modello palladiano" e dei suoi successi, una storia che in momenti diversi di un ampio arco temporale abbraccia tutti i paesi d'Europa, spingendosi addirittura oltre oceano, e che trova insigni estimatori anche in tempi recenti, se è vero, come sostiene l'autore di " Palladianesimo. Teoria e prassi", che in «Ostendorf, in Le Corbusier e in Peter Eisenmann si trovano le tracce di un nuovo palladianesimo caratterizzato ancora una volta da estrema semplicità, trasparenza e completezza formale». "Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico", scritto e curato dal professor Lionello Puppi, uno dei massimi esperti della materia su piano internazionale, vuol costituire una articolata introduzione alla lettura e alla comprensione della poerica architettonica di Andrea Palladio secondo un taglio critico innovativo.