Audino: Manuali
Come si produce un film. Volume 1
Claudio Biondi
Libro
editore: Audino
anno edizione: 2004
pagine: 184
Scrivere per il teatro. Teoria, tecnica ed esercizi
Jeffrey Hatcher
Libro
editore: Audino
anno edizione: 2002
pagine: 160
L'ABC della drammaturgia. Volume 2
Yves Lavandier
Libro
editore: Audino
anno edizione: 2001
pagine: 278
L'ABC della drammaturgia. Volume 1
Yves Lavandier
Libro
editore: Audino
anno edizione: 2001
pagine: 240
Gli strumenti dello sceneggiatore
David Howard, Edward Mabley
Libro
editore: Audino
anno edizione: 1999
pagine: 190
Come raccontare una grande storia
Luigi Forlai, Augusto Bruni
Libro
editore: Audino
anno edizione: 1997
pagine: 120
Il montaggio del suono
Benni Atria
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2025
pagine: 96
L’esperienza cinematografica, sempre più, è affidata anche a un buon sonoro. E il montaggio del suono ricopre un ruolo determinante in questo ambito. Questo libro nasce per raccontare la pratica e la storia del montaggio del suono e lo fa attraverso l’esperienza diretta di due tra i più apprezzati montatori del suono italiani: Benni Atria e Giuseppe D’Amato. Attraverso un dialogo serrato, suddiviso in capitoli, il libro segue le fasi del 'workflow' – dall’ascolto dei materiali di presa diretta alla costruzione dell’ambiente sonoro, fino al mix finale – per offrire un percorso pratico e metodologico, corredato da molti esempi, che permetta di acquisire tutti gli elementi necessari per fronteggiare le sfide di questa professione.
Fare format tv
Katiuscia Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2025
pagine: 128
L’intrattenimento televisivo è alla continua ricerca di nuove idee in grado di competere con la massiccia offerta del mercato internazionale, che, però, in alcuni importanti casi, è ferma. In questo manuale, l’autrice approfondisce tutte le tappe narrative che un’idea per un programma televisivo deve toccare per trasformarsi in un format originale: un prodotto che sappia mescolare intuito, creatività e conoscenza delle regole che di volta in volta si può decidere di rispettare o sovvertire. Realizzare qualcosa di nuovo, scrivere cioè format televisivi originali, appare una sfida difficile. Ma proprio per questo appassionante e per niente impossibile.
Ciak si insegna. Volume Vol. 2
Claudia Fumagalli, Giovanna Guidoni
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Ciak si insegna" offre una nuova metodologia di lavoro agli insegnanti: il cinema non più come momento di sola riflessione ma come cerniera per realizzare lezioni attive e coinvolgenti. Da una parte l’emozione delle immagini, il fascino dei personaggi, l’apprensione per la trama. Dall’altra i contenuti delle diverse discipline che, nel libro, vengono proposte grazie a un lavoro di scomposizione e ricomposizione delle scene con cui il film ha raccontato la sua storia. Questo secondo volume è dedicato in particolare agli insegnanti di lettere del secondo anno della secondaria di primo grado, ma anche a qualunque docente voglia sfruttarlo per innovare la propria didattica in classe.