Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Augh!: Nuvole

Il sogno delle nuvole

Il sogno delle nuvole

Biagio Cipolletta

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2018

pagine: 110

"Le liriche di Cipolletta si muovono lungo innumerevoli percorsi: la solitudine, il senso di fratellanza, il silenzio, lo stupore, l’amore, l’amicizia, la vita e la morte, ma più forte di tutti è il tema che riguarda la poesia stessa, o meglio, il fare poesia, il cercare la melodia della parola poetica, nella quale si nasconde il senso della vita, cioè le gioie, le ansie e i dolori che percorrono l’esistenza dell’uomo." (dalla prefazione di Vincenzo Esposito)
9,90

Sursum corda. Ad Ovest dei versi

Sursum corda. Ad Ovest dei versi

Vincenzo Mirra

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Nella sua seconda silloge, 'Sursum corda. Ad Ovest dei versi', Vincenzo Mirra si misura con il tentativo, peraltro pienamente riuscito, di disegnare una mappa esistenziale che riunisce luoghi geografici e spazi interiori, il Tempo – scandito nelle sue 'coordinate' di eventi tra passato, presente e futuro – e la sua estensione 'metafisica' nell’infinito. La poesia di Mirra si nutre di un travaglio incandescente di immaginazione e idee, di parole che contengono una visione vasta e smisurata del mondo, ridisegnato dalla fantasia e dai sentimenti, di cultura e intellezione. Nella rinascita del logos, i versi vengono alimentati da un linguaggio simbolico e rievocativo che entra ed esce continuamente dalla realtà, per dare voce ai sentimenti e alla pura contemplazione della bellezza." (dalla prefazione di Vincenza Fava)
9,90

Un film che odio a morte

Un film che odio a morte

Costantino Pompa

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2018

pagine: 58

Se sei arrivato fin qui, con un libro aperto, un libro di poesie, sei una creatura affamata. Non di solo pane. Come il nostro poeta, come Costantino Pompa. Forse hai gli occhi pieni di speranze, di ricordi del passato, e ti arrampichi per trattenere e raccontare voci altrimenti dimenticate. Forse combatti perché non si perdano le memorie, non si cancellino le macchie d’inchiostro dalla punta delle dita. Forse sei capitato qui per caso e poi, per un gesto d’amore, hai deciso di restare. Di una sola cosa sei sicuro. Malgrado tutto, siamo ancora tra i vivi.
9,90

Insegnami il ricordo

Insegnami il ricordo

Marika Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 104

Marika Ghezzi non cade nella trappola del sentimentalismo e con un ritmo a volte serrato, a volte lento, a volte incalzante, ci porta nel suo mondo poetico e con tutta la passionalità viscerale che la contraddistingue ci illumina sul vero scopo dell’amore, che non è prendere e gioire del proprio ego vuoto e solitario, ma donare e restituire al mondo ciò che appartiene al mondo, liberandoci da una nociva possessività, talvolta liquida e imperante nel nostro inconsapevole vivere quotidiano.
9,90

Mancanza

Mancanza

Ilaria Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 88

Mancanza si muove tra filosofia e metafisica, tra spirituale e reale, tra verità e presunta autenticità, tutto ciò potrebbe condurre su strade disperanti e disperse, invece Ilaria Palomba, lontana da psicologismi di maniera e da avanguardismi ormai retorici, ruba il fuoco, e con versi cadenzati, martellanti, ma di intima cantabilità, appoggia sulla pagina illuminazioni che si conficcano nella carne ed entrano in circolo nel sangue del lettore.
9,90

Dio dell'abbandono

Dio dell'abbandono

Ignazio Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 62

Febbre e abbandono come distinzione e “vigore nuovo” per ricominciare in quella giostra dei sensi che non ha fine – che non smette neppure a sera! – e che si vorrebbe continuasse i suoi giri – quella delle periferie e delle feste di paese – anche oltre l’orario di chiusura quando la lucetta della cassa si spegne e il giostraio, rimasto fino ad allora nelle retrovie, appare come un mangiafuoco buono. Anche il passante, la più anonima delle figure, è per il poeta un puntello: spesso più per l’animo che per i sensi. Le stagioni reclamate sembra debbano essere uguali nel ripetersi del dissolvimento ma esse, a seconda di chi colora lo scenario, ovvero quel ritaglio di mondo ove è caduto il poeta, possono essere il dipinto della città ideale oppure un vicolo con scale di ferro e a zigzag dove anche la crudeltà possiede un suo sublime.
9,90

La vita in mezzo. Versi di vita sparsi (1995-2011)

La vita in mezzo. Versi di vita sparsi (1995-2011)

Andrea Cirilli

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 156

"La vita in mezzo" è una silloge sulla memoria, sul tentativo di dare un senso all’esistenza riportando in vita il passato, ma è anche il dubbio amletico del tornare indietro – rivivendo ciò che non può più essere vissuto – o dell’andare avanti rinsaldando il presente in una nuova prospettiva. È questo l’incrocio, è questa la vita in mezzo, tra il prima e il dopo, tra il passato e il futuro che in realtà non esistono se non come ascisse e ordinate emotive della nostra interiorità. “E siamo a un incrocio / tra il prima e il dopo, tra il mio sono /e il mio dovrò-essere”. In una versificazione metricamente strutturata ma altamente comunicativa e piena di metafore, di climax ascendenti e discendenti, densa di riferimenti letterari di notevole spessore, il poeta ci conduce nel sentimento struggente di un’“umanità che si nasconde / nel bacio del crepuscolo”.
12,00

Stelle lucenti

Stelle lucenti

Vezio Bonera

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 66

In Stelle lucenti Vezio Bonera si racconta ai suoi lettori senza più quel velo di verosimile che è nascosto in tutte le sue opere, sia le prime, in cui l’elemento autobiografico è più marcato, sia le ultime, dove la sua presenza è meno evidente ma ugualmente palese agli occhi di chi ben lo conosce. Niente è casuale quando a scriverlo è Bonera, e non lo è nemmeno il riferimento alla “lucentezza” delle sue “stelle”, che appunto brillano di luce propria così come i gioielli che in uno scrigno sono conservati.
9,90

In terza persona

In terza persona

Maria Teresa Muratore

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 64

Le poesie della silloge In terza persona di Maria Teresa Muratore sono istantanee di una vita vissuta e celebrata da un canto ritmico costante, colmo di visioni impressionistiche. La realtà si cala nella parola lievemente trasfigurata dall’occhio e dal cuore di chi la osserva. Il corpus poetico di questa raccolta si snoda attraverso un percorso esistenziale di matrice impersonale in cui l’io viene affidato al fluire del tempo, alla terra, alla voce e soprattutto a un’umanità viva e presente, in cammino simbiotico con lo scorrere delle stagioni, nell’urgente e salvifica consapevolezza di un destino comune.
9,90

Schegge dal fondo

Schegge dal fondo

Gabriele Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

Le poesie di Gabriele Ronco cercano il linguaggio nel silenzio, la luce nell’ombra, il peso nelle nuvole e la leggerezza sulla terra. In una serie di ossimori ed enjambement, il versificare si fa fragile e poderoso, protettivo e fagocitante, innocente e introverso, tanto da coinvolgere e pervadere il cuore di chi legge in un brevissimo istante. Fa da sfondo la Natura in tutte le sue manifestazioni quale dono di un sublime risarcimento, una Natura che si amplia in metafore e similitudini come a sottolineare la necessità di un punto di riferimento costante per lo svelamento di un mistero che si celebra in un canto umano aperto e volto a sottolineare le bellezze e le sfumature di un’anima in perenne ricerca di se stessa.
9,90

Visioni celate, carte svelate

Visioni celate, carte svelate

Ida Stamile

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 124

Visioni celate, carte svelate di Ida Stamile è un’opera poetica, filosofico-alchemica, è la narrazione in versi di un percorso esistenziale che cerca attraverso le immagini esoteriche dei Tarocchi di raggiungere un punto di approdo psichico nell’equilibrio onnivoro dell’universo. La voce poetica della scrittrice si fa anelito e speranza, circuito e abnegazione nel periplo insondabile e misterioso dell’esistenza. Attraverso le immagini è la parola, verbo e simbolo di vita in fieri, che coglie le sfumature più nascoste dell’animo umano. È così che il poeta si fa portavoce di un’alchimia interiore con il suo atteggiamento divinatorio, che lo rende profeta di se stesso e della variegata, insondabile natura umana.
12,00

Anno di sangue

Anno di sangue

Manuel Lucaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 56

La silloge di esordio di Manuel Lucaroni, Anno di sangue, raccoglie tutti i turbamenti e i mostri interiori che la nostra psiche nasconde, sotto forma di versi. Le delusioni, le paure e la visione dell’amore, distrutta da una donna sbagliata, si uniscono all’incolmabile sensazione di vuoto causata da perdite e tradimenti, nel costante rifiuto di una società dentro la quale non ci si riconosce. Tra tutte queste ferite sgorganti e il “sangue” – visto come dolore e sofferenza – che dilaga, si intravede però un’ancora di salvezza: la poesia, che come sole irraggia la vita di ogni uomo, “innalzandolo” da vinto a vincitore e permettendogli finalmente di dare un senso a tutti i suoi patimenti.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.