Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Palomba

Mancanza

Mancanza

Ilaria Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 88

Mancanza si muove tra filosofia e metafisica, tra spirituale e reale, tra verità e presunta autenticità, tutto ciò potrebbe condurre su strade disperanti e disperse, invece Ilaria Palomba, lontana da psicologismi di maniera e da avanguardismi ormai retorici, ruba il fuoco, e con versi cadenzati, martellanti, ma di intima cantabilità, appoggia sulla pagina illuminazioni che si conficcano nella carne ed entrano in circolo nel sangue del lettore.
9,90

Fatti male

Fatti male

Ilaria Palomba

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2012

pagine: 350

Certi libri possono essere scritti soltanto in modo ruvido, scabro, cronachistico perché in qualunque altro si abbellirebbe il dettato e si diventerebbe esornativi. "Fatti male", esordio della ventiquattrenne Ilaria Palomba, è uno di questi libri ed è steso in una forma diaristica rielaborata drammaturgicamente, muovendosi sempre attorno alla traccia di un mèlo sadomaso ossessivo e maledetto. Il sesso estremo, promiscuo e mercenario, e la droga (descritti per come sono davvero, lontano dalle semplificazioni giornalistiche), servono come esca narrativa ma senza volontarismi. La Palomba non giustifica e non giudica, racconta impassibile una vicenda sentimentale che si sviluppa nell'universo degradato di certa gioventù barese, in sballatissimi concerti e rave-party. Non ci sono utopie, sogni privati, non è previsto alcun riscatto, in questo romanzo che gronda un sordo nichilismo. Il presente di Stella è disgregazione e forsennata dipendenza, del futuro non sappiamo ma possiamo immaginare. Il racconto - ch'è a suo modo una stravolta "educazione sentimentale" di una diciannovenne studentessa di filosofia - va avanti come un treno, senza diversioni, verso il buco nero - inevitabilmente tragico e cruento - dell'epilogo, che si configura anche come "rito di passaggio" all'età adulta.
14,90

Io sono un'opera d'arte. Viaggio nel mondo della performance art

Io sono un'opera d'arte. Viaggio nel mondo della performance art

Ilaria Palomba

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2014

pagine: 152

In questo volume l'autrice indaga con frequentazione diretta e interviste ai maggiori interpreti della body art, della performance art e della gender art, un mondo ai più ancora sconosciuto. I linguaggi del corpo con modalità anche estreme, ma guidati sempre da spirito altamente artistico.
15,00

Homo homini virus

Homo homini virus

Ilaria Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2015

pagine: 308

Angelo è un trentenne amante del rock, sbarcato a Roma dalla Puglia con il sogno di diventare giornalista e scrivere su riviste musicali. Il suo professore, meschino direttore di una testata giornalistica, lo considera un debole e lo umilia fino a sedurre l'ambiziosa Luisa, algida ragazza di Angelo e studentessa modello dello stesso corso. Il professor Paolini non si fa scrupoli a sfruttare i suoi allievi e a spingere Angelo verso il mondo della body art, per poterne usare gli articoli. Si tratta di un mondo che Angelo inizialmente disprezza, ma che imparerà ad amare dopo l'incontro con Iris, selvaggia performer che usa il proprio sangue come inchiostro. Angelo metterà in discussione la sua intera esistenza per Iris, il cui desiderio di emergere si rivela espressione di antiche ferite. Iris, a sua volta affascinata da Tamara, attricetta smaliziata, si troverà irretita in un turbine di rapporti nei quali è incapace di distinguere l'affetto disinteressato dal calcolo opportunista. Quando l'arte è strumentalizzata dai media, cadiamo in un mondo infernale in cui non esistono amici e in cui ognuno diviene virus per l'altro. Il ritratto esasperato di un contesto sociale che rovina. L'anelito a un affrancamento emozionale e sensuale da tabù e infrastrutture educative strette come un vestito dell'infanzia. Una storia di passioni ossessive, cinici tradimenti, taglienti affondi ed elettiva complicità.
18,00

Una volta l'estate

Una volta l'estate

Ilaria Palomba, Luigi Annibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2016

pagine: 159

Maya cerca nell'arte un sentire lontano dalle convenzioni. Edoardo parte per una feroce missione in Medio Oriente lasciando sola sua moglie incinta. Mentre una postina ribalta ogni cosa, uno psichiatra lacaniano tenta di ricomporre il caleidoscopio. L'estate dell'umanità scompare. Ma c'è ancora qualcosa che Maya ed Edoardo possono fare per salvarsi.
13,00

Deserto

Deserto

Ilaria Palomba

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

Questa pubblicazione scaturisce dal concorso letterario "Profumi di Poesia" I edizione, 2018. Silloge vincitrice della Sezione inediti.
13,00

Estate

Estate

Marilena Votta

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 40

"Nell’innocenza del verso libero della Votta ci sono immagini di luce e d’ombra, fatte di parole mai realmente cupe ma rivolte all’oscurità presente in ciascuno. Non si è mai pronti a dirsi la verità e gli oggetti prendono il posto delle parole, quando le sospensioni diventano solide, l’unico rifugio è la scrittura. Il tempo ci cambia, assorbe le nostre energie ma possiamo ritrovarci identici se sospendiamo il giudizio sul divenire. Marilena è ancora la bambina dai denti che sembrano caramelle e quell’infanzia se la porta dentro come principio luminoso, fotogramma sovraesposto in grado di iridare le zone buie. Una ricerca senza fine, quella dell’identità, che trova sostanza nell’inconscio." (Dalla prefazione di Ilaria Palomba)
6,00

Brama

Brama

Ilaria Palomba

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2020

pagine: 239

Possedere l'altro, primeggiare, schivare le attenzioni di una madre morbosa, meritare il riconoscimento di un padre inarrivabile sono i desideri che animano Bianca, fragile trentenne, ricoverata più volte in psichiatria per i suoi vani tentativi di suicidio. L'incontro con il filosofo Carlo Brama, ambivalente oggetto di desiderio, rende maggiormente precario il suo stare al mondo e apre un viaggio a ritroso nell'infanzia e nell'adolescenza pugliese, frugando tra i segreti di una famiglia borghese piena di scheletri nell'armadio. L'amore non è una fiaba a lieto fine ma una radiografia della psiche, un legame tanto carnale quanto spirituale che, come in un rito, nel suo compiersi conduce al trascendimento della ragione. Tra Carlo e Bianca c'è un gioco crudele che diventa una condanna, una tessitura di destini, sacra e terribile, cui cercano entrambi di sfuggire.
16,00

Città metafisiche

Città metafisiche

Ilaria Palomba

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 58

"Ilaria Palomba dimostra con questo libro che è ancora possibile, a dispetto di chi dice che tutto è già stato detto, raccontare la sofferenza di appartenere al mondo". (Dalla prefazione di Gabriele Galloni)
12,00

Microcosmi

Microcosmi

Ilaria Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 130

Raccolta poetica di Ilaria Palomba. «I Microcosmi di Ilaria Palomba si arenano in endecasillabi vaghi ma decisi dopo un lungo e asfissiante cammino nella selva oscura e luminosa, tra contrasti. Sono liriche sull'amore mancato. Il randagismo, quale figlio crudele della solitudine, si fa espediente d'illustrazione figurativa: qui tutto è tensione e slancio alla materia. C'è una traccia mnestica del passato e la perseveranza dei nodi infantili che si estendono da un tempo remoto a un tempo indefinito come la speranza. Versi del Nostos calmo e terso. Verso dove si dirige la nostalgia, l'essenzialità del dolore ridotto a pochi resti, poche visioni? Il punto d'arrivo vive nella consapevolezza dell'uomo come miraggio o assenza. Il pensiero rimpiange ciò che non è stato e tuttavia poteva essere; eserciti di ombre, qui, mascherano la luce in un teatro contemplativo e ossessivo. Ilaria Palomba si estende sulle righe di un pentagramma filosofico». (dalla prefazione di Alfonso Guida). Postfazione di Alessandra Bava.
15,00

Vuoto

Vuoto

Ilaria Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Stanca di sentirsi sul punto di straripare, Iris realizza che è giunto il momento di affrontare il suo inconscio, inizia a guardarsi dentro senza filtri. Rivede le spiagge salentine che le hanno strappato l’innocenza e i quartieri della capitale in cui ha cercato fortuna, ritrova nei ricordi adolescenziali frammenti di sé stessa che credeva perduti, insegue gli spettri di un amore fatale e di un’amicizia che si è trasformata in un rimpianto. Fino a far emergere le corrispondenze segrete fra gli eventi della propria vita. Un memoir visionario, in cui la penna di Ilaria Palomba, affilata come un bisturi, disseziona la psiche di Iris portando la sua storia al confine fra la dimensione dell’onirico e quella del reale.
18,00

Scisma

Scisma

Ilaria Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 166

"Scisma" è un poemetto che prende forma a partire dal diario poetico condiviso da Ilaria Palomba in ospedale durante la lunga degenza nell’unità spinale del CTO di Garbatella dal 25 maggio al 28 ottobre 2022, dopo un mese di rianimazione all’ospedale San Giovanni Addolorata. "Scisma" parla di suicidio, disabilità, ospedalizzazione, psichiatrizzazione, rifiuto del dono della vita e poi ritorno alla fede nella vita e in Dio. Ma questo poemetto non è solo un modo per resistere alla degenza, è anche un testo brulicante, una voce alla ricerca delle sue origini letterarie, un costante confronto con i maestri; i versi sono intrisi di citazioni occulte, dalla Pizarnik alla Rosselli, da Celan a Metz. È diviso per giorni, come L’uomo che pende di Thierry Metz. Nella maggior parte dei componimenti la poesia è puro fatto che accade, e la parola coincide con l’accadere della cosa: il dettato ha l’evidenza della musica, delle immagini, l’aderenza tra parola e cosa porta a credere non vi sia mediazione. Solo in alcuni momenti la parola si stacca e torna a essere lingua astratta, qualcosa che circonda la realtà nominata, la accosta, la sfiora senza però fondersi con essa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.