"La vita in mezzo" è una silloge sulla memoria, sul tentativo di dare un senso all’esistenza riportando in vita il passato, ma è anche il dubbio amletico del tornare indietro – rivivendo ciò che non può più essere vissuto – o dell’andare avanti rinsaldando il presente in una nuova prospettiva. È questo l’incrocio, è questa la vita in mezzo, tra il prima e il dopo, tra il passato e il futuro che in realtà non esistono se non come ascisse e ordinate emotive della nostra interiorità. “E siamo a un incrocio / tra il prima e il dopo, tra il mio sono /e il mio dovrò-essere”. In una versificazione metricamente strutturata ma altamente comunicativa e piena di metafore, di climax ascendenti e discendenti, densa di riferimenti letterari di notevole spessore, il poeta ci conduce nel sentimento struggente di un’“umanità che si nasconde / nel bacio del crepuscolo”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La vita in mezzo. Versi di vita sparsi (1995-2011)
La vita in mezzo. Versi di vita sparsi (1995-2011)
Titolo | La vita in mezzo. Versi di vita sparsi (1995-2011) |
Autore | Andrea Cirilli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuvole |
Editore | Augh! |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788893431132 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00