Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avagliano: I tornesi

Un fiore di nome Andrea

Un fiore di nome Andrea

Marcello Fasolino

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2013

pagine: 336

14,00

Figli di due mondi. Fante, Di Donato & C. Narratori italoamericani degli anni '30 e '40

Figli di due mondi. Fante, Di Donato & C. Narratori italoamericani degli anni '30 e '40

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2011

pagine: 177

Il lettore italiano si è innamorato, negli ultimi anni, di un autore come John Fante, vissuto come l'unico, grande scrittore italo-americano degli anni '30 e '40. Ma Fante non fu il solo figlio di italiani d'America a scegliere, in quel periodo, la strada della scrittura. Questo libro mette insieme alcune delle voci più significative della stessa generazione di Fante, fiorite negli anni mitici della letteratura americana, durante la Grande Depressione e subito dopo.
15,00

Il chiodo nella sabbia

Il chiodo nella sabbia

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2008

pagine: 228

"Il chiodo nella sabbia" racconta il lungo viaggio di un uomo del Sud attraverso l'universo femminile: le tante donne dell'infanzia vissuta in una grande e calorosa famiglia meridionale durante il fascismo, con madre, nonne e tante zie a contendersi l'affetto dell'ultimo arrivato; l'adolescenza nel dopoguerra e i primi rapporti con l'altro sesso nei giochi innocenti dell'estate; le esperienze della maturità negli anni del boom e della liberazione sessuale. Un bilancio esistenziale e sentimentale che, sul filo dei ricordi, ricostruisce le tappe essenziali di una vita, ciascuna segnata da una donna straordinaria.
15,00

Saint-Ex

Saint-Ex

Riccardo D'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2008

pagine: 198

Antoine de Saint-Exupéry, il grande aviatore e autore del celebre "Piccolo principe", non è morto abbattuto da un caccia tedesco durante la Seconda guerra mondiale. Michelle scopre la verità leggendo una lettera del padre Alphonse dopo la sua morte: è stato lui, giovane combattente della Resistenza, a uccidere Saint-Ex nel 1944, occultandone poi il cadavere. Michelle allora parte alla ricerca del luogo in cui è stato seppellito lo scrittore; parallelamente, il racconto ricostruisce gli ultimi giorni di Saint-Exupéry, descritto come un eroe stanco, sopravvissuto a se stesso, preoccupato solo di portare in salvo l'ultimo manoscritto. Un romanzo che immagina un diverso finale nella vita di uno degli scrittori più amati del Novecento, tra fughe rocambolesche, voli spericolati e un destino ineluttabile. Un libro d'avventura che fa leva sulla forza dei sentimenti, su quel misto di amore e follia che spinge una persona comune a tuffarsi in un'impresa che le cambierà per sempre la vita.
13,00

Silvana

Silvana

Turi Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2007

pagine: 141

Il romanzo della vita quotidiana di un uomo e una donna. Giunto a ottantacinque anni, l'autore ripercorre con serenità la propria vita, conservando solo l'essenziale: la Sicilia dell'infanzia, a cui ritorna in pagine che ritraggono gli affetti lontani nel tempo e vicinissimi nella memoria; e poi la vita adulta a Roma, il lavoro nel cinema e l'amore per Silvana, rievocato in pagine di struggente bellezza, all'insegna della gioia per la vita vissuta come un dono. Storie scritte di slancio, piene dì curiosità verso la vita.
13,00

Olimpo

Olimpo

Umberto Piersanti

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2006

pagine: 139

Due storie si incontrano e si fondono in questo romanzo: una storia d'amore, breve, tenera, contrastata, e la ricerca invece di un assoluto proiettato in un tempo mitico. Questo libro coniuga tempi e luoghi distanti, fra il Montefeltro e la montagna degli dèi, l'oggi e una remota antichità. Senza nulla concedere al gusto facile e oggi pervasivo della new age, Umberto Piersanti esalta le risorse dell'immaginazione richiamando un'epica che entra con naturalezza in una storia di sentimenti ed emozioni quotidiane.
12,50

Gli ultimi figli

Gli ultimi figli

Silvia Bonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2006

pagine: 229

Tre generazioni che illustrano, in una sorta di affresco sociale, il passaggio dall'antico al moderno, dalla sottomissione alla rivendicazione, dai campi alle fabbriche, dalla nascita di un mondo alla sua fine. Ma anche la storia di un luogo ben preciso, una piccola regione della Maremma dove, all'indomani della guerra, cultura rurale e industriale si sono trovate improvvisamente a convivere, dove il partito comunista e i sindacati hanno rappresentato un motore essenziale della consapevolezza e del riscatto sociale. È una storia di persone, raccontata attraverso le vicende di una famiglia di coloni. Nedo e Vasco Rinaldini sono due fratelli, figli del "capoccia" di una fattoria in cui sono nati mezzadri. Nedo è il primogenito, il più consapevole ma anche il più attaccato a un passato da cui pure cerca di emanciparsi. Vasco è il ribelle, tutto proteso verso il futuro e la conquista di un benessere per il quale sembra disposto a pagare qualsiasi prezzo. Scelgono così strade diverse per raggiungere quella che pensano essere la via del progresso, parola che non assume per loro lo stesso significato ma che rimane il vero motore dell'esistenza di entrambi. Due mondi che spariscono raccontati attraverso lo sguardo di chi questi mondi li ha voluti cambiare. Il loro smarrimento, la loro sorpresa nel ritrovarsi a essere gli artefici della propria estinzione. È il passaggio conclusivo alla nuova generazione, più colta, più urbana e ormai totalmente incapace di comunicare con i propri padri.
14,00

Francesca e Nunziata

Francesca e Nunziata

Maria Orsini Natale

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1996

pagine: 392

Il romanzo racconta la storia di una famiglia patriarcale di pastai che dalla costira amalfintana si trasferisce alle falde del vesuvio, dove la primitiva struttura artigianale si trasforma in moderna azienda industriale , in un periodo che va dal 1848 al 1940. Protagoniste due straordinarie figure di donne imprenditrici, Francesca e la figlia Nunziata, con le loro aspirazioni, passioni e sconfitte. Sullo sfondo, un secolo di storia italiana dal Risorgimento alle soglie della seconda guerra mondiale, e gli ardori e le sofferenze di un popolo. Un romanzo che percorre, attraverso semplici storie fatte di uomini che vivono, amano, odiano, un passaggio epocale del '900, quello dal mondo artigianale a quello delle macchine.
15,00

L'amore mio italiano

L'amore mio italiano

Giancarlo Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2014

pagine: 240

Ambientato a Ivrea sul finire degli anni Cinquanta, "L'amore mio italiano" racconta la storia di due relazioni sentimentali, una coniugale, l'altra adulterina, vissute nell'euforia del boom economico tra Paolo, dirigente aziendale, sua moglie Dina e un'impiegata, Daniela. Corrosivo e problematico, il romanzo è una riflessione sulla società del benessere, sul "miracolo italiano" e sulle sue promesse di felicità. Soprattutto è un libro con una pronunciata dimensione utopica (ancora più evidente nella presente nuova edizione), filtrata attraverso lo sguardo di un intellettuale che lavora per una grande industria. Postfazione di Giuseppe Lupo.
16,00

Una terra imperfetta

Una terra imperfetta

Delia Morea

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2013

pagine: 380

Napoli durante gli anni fulgidi della Belle Epoque e dei Caffè Concerto. Momento di cambiamenti epocali che prelude al Novecento. Un prologo inquadra l'epidemia di colera che colpì Napoli nel 1884, e sottolinea la dolenza e la contraddizione di una città preda di grandi sconvolgimenti e di grandi entusiasmi. La vicenda si snoda, poi, attraverso gli anni che connotarono Napoli, al pari di Parigi, come capitale del divertimento, delle chanteuse ma soprattutto dei grandi poeti e del trionfo della canzone napoletana romantica. Nel libro alcuni personaggi realmente esistiti nella Napoli di fine Ottocento e degli inizi del Novecento convivono con altri puramente inventati. Tra le figure reali che popolano il romanzo: Elvira Donnarumma, Gennaro Pasquariello, Salvatore di Giacomo, Eduardo Scarpetta, Matilde Serao, Gilda Mignonette, descritte seguendo un filo di memoria storica collettiva che dà conto della traccia indelebile che tali nomi hanno impresso all'arte e alla creatività napoletana. Una città che tira a lucido la sua immagine con una legge sul Risanamento dei quartieri degradati, con la costruzione dell'imponente Galleria Umberto I, con l'edificazione di nuovi eleganti quartieri. Napoli con le sue miserie e il luccichio del varietà: terra imperfetta e, forse proprio per questo, affascinante. Nel libo ricorrono elementi dialettali e termini ormai fuori uso che permettono di risentire il suono di un tempo passato, tutto da riscoprire.
16,00

Il figlio del figlio

Il figlio del figlio

Marco Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2010

pagine: 156

Nicola ha ventisei anni e fa l'insegnante precario a Milano. È il figlio del figlio di nonno Leonardo, un omone potente e analfabeta che un giorno porta la notizia: bisogna vendere la casa al mare. Nonno, padre e nipote partono per raggiungere la Puglia - un viaggio tra i luoghi e le memorie che hanno costruito la famiglia Russo - che poi "è il posto dove uno deve stare". Tra quelle mura ognuno ritrova le proprie tracce: Nicola gli amori estivi; il padre la scuola e la giovinezza; il nonno la sua vita di contadino. Tre uomini che tirano le somme della propria vita, tre lingue diverse per raccontare la guerra e l'impegno politico, l'emigrazione e la perdita delle radici; il bisogno di partire e la conquista di un posto in cui tornare.
13,00

La baia del dubbio

La baia del dubbio

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2009

pagine: 338

Con questo libro Luigi Mazzella conclude la trilogia iniziata con "Un gioco malandrino di finestre e balconi" e proseguita con "Il chiodo nella sabbia", passando dal romanzo al racconto autobiografico. Nel narrare la storia delle importanti esperienze vissute, l'autore traccia un profilo dei mutamenti avvenuti nella politica e nel costume del nostro Paese dagli anni del fascismo ai nostri giorni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.