Besa muci: Cultura e territorio
Epifanio Ferdinando. Medico e storico del '600. Atti del Convegno (Mesagne)
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2001
Calabria. Volume Vol. 1
Roberta Tucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 136
L'oro del Salento. Per una storia sociale dell'olio d'oliva in terra d'Otranto dalle origini alla DOP
Rina Durante
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 101
L'ulivo è pianta per eccellenza mediterranea, avendo trovato l'ambiente ideale per la sua crescita nelle molteplici tipologie di terreno e nei climi temperati dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, sui pendii sassosi della fascia costiera come sui monti, dal Gargano al Marocco, da Gerusalemme alla Grecia, nelle distese pianeggianti della Spagna e del Portogallo. Anche in Puglia l'ulivo trova la sua terra d'elezione sì da diventare il primo e più prolifico albero da frutto e da alimentare la più ricca delle sue produzioni agricole. Qui, l'ulivo si adatta benissimo e ha trovato infatti una grande diffusione proprio per l'alta vocazione del territorio.
La cucina del mare di Puglia
Massimo Vaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2004
pagine: 209
Questo libro è un lungo viaggio alla scoperta dei tesori del mare. Un viaggio, un percorso storico-scientifico-etimologico, che Vaglio compie sopra e sotto il pelo dell'acqua: potreste quasi immaginarlo, munito di pinne, muta e respiratore, mentre descrive con grande dovizia di particolari (e grande padronanza della materia) la strana creatura sottomarina di turno. E non è detto che la "passeggiata" tra i fondali si concluda in maniera ingloriosa per l'oggetto del suo esame. Cioè in un piatto.