Besa muci: Nadir
La tua pelle che non c'è
Francesca Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2018
pagine: 183
Daniel è un adolescente, vive a Londra e non ha mai conosciuto suo padre. Dopo la morte della madre, è stato affidato a uno zio, assolutamente incapace di fargli da genitore. Vittima di episodi di bullismo, il ragazzo cade nella trappola di un uomo che lo trascina in un mondo torbido e pericoloso, una dimensione di vuoto totale, carnalità e vizio. Solo nel blu della piscina dove ogni mattina all'alba va a nuotare, Daniel riesce a evadere da quella realtà: lì, sott'acqua, con la musica nelle orecchie, i mostri non ci sono più e si può rinascere, puliti e trasparenti. La voglia di sfogare il proprio disagio e di reagire, per Daniel passa anche dalla rete, dove affida i suoi pensieri a un blog e dove un giorno - inviando una richiesta di amicizia su facebook - riesce a mettersi in contatto con Fran, una vecchia amica di sua madre che oggi vive a New York e fa la discografica. Davanti a uno schermo e a una tastiera, Daniel e Fran si scambiano ricordi e confessioni e, nel raccontarsi, gli anni, i chilometri, le assenze si azzerano, mentre ognuno dei due è lì per restituire qualcosa, per colmare un tassello che manca nella vita dell'altro. Un romanzo pieno di musica (quella degli Afterhours), che fa da colonna sonora a un'amicizia capace di superare distanze geografiche e generazionali.
Alla fine dell'arcobaleno. Piccola cronaca familiare di un viaggio attraverso le istituzioni pediatriche
Francesco Tornesello
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2018
pagine: 110
"Alla fine dell'arcobaleno" rappresenta una cronaca - definita cronaca familiare e non ideologica - di un viaggio attraverso le istituzioni psichiatriche italiane dagli anni Settanta alla fine degli anni Novanta. Nei quattro capitoli si raccontano le storie di alcuni "pazienti"conosciuti sia in manicomio che nei servizi territoriali. Ma, attraverso la narrazione autobiografica, il libro è anche la storia di una generazione di tecnici-politici, nel momento cruciale del cambiamento in Italia. Ogni capitolo sottende un tema, lasciato alla riflessione del lettore. Nel primo capitolo il tema è sul significato della scelta pubblico-privato. Nel secondo la domanda è storica: il fine - anche il più nobile - giustifica necessariamente il mezzo? Nel terzo si affronta il tema del rapporto tra intellettuali e politica. Nel quarto si traccia il percorso di una esperienza "esemplare" nel contesto meridionale.
Le fiabe felici
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2018
pagine: 152
Questo volume raccoglie due gruppi di fiabe (datati rispettivamente 1888 e 1891) che Wilde scrisse per i suoi figli, con l'obiettivo non solo di divertirli, ma soprattutto di educarli a valori universali quali l'amore, l'amicizia, la giustizia, il rispetto della diversità, la devozione e la compassione. In questi nove piccoli capolavori estremamente attuali, Wilde unisce la morale cristiana (cui si avvicinò nell'ultima parte della vita) al suo genio incline al paradosso e all'umorismo, polemico nei confronti della società del tempo, ironico e talvolta malinconico. Re, regine, incantesimi e profezie, piante e animali con caratteristiche umane, sirene, nani, pastori e mendicanti che scoprono di avere nobili origini, maghi e perfide streghe che influenzano il destino degli uomini ma nulla possono contro la forza del vero amore, sono elementi che Wilde riprende dal repertorio classico e reinterpreta in maniera originale, sotto la lente di uno sguardo disincantato sul mondo. Il risultato sono racconti che divertono e fanno riflettere, rivolgendosi sia ai bambini che agli adulti, sempre lontano dalla retorica. Perché, come dice Wilde, "le fiabe non sono solo per i fanciulli, ma per persone dall'animo fanciullesco d'età compresa fra gli otto e gli ottant'anni". Età di lettura: da 8 anni.
San Nicola. Santo d'Oriente e d'Occidente
Corrado Veneziano
Libro: Libro rilegato
editore: Besa muci
anno edizione: 2018
pagine: 95
Un viaggio suggestivo - tra Ovest ed Est - e una delle figure religiose più note e amate del mondo: san Nicola. Sessantadue marinai raccontano il viaggio dalle coste italiane a quelle turche e armene, e viceversa. E, così facendo, confermano una tensione insopprimibile che l'essere umano, al di là di ogni credo spirituale, persegue: il bisogno di un'immagine (e una storia) capace di diventare allo stesso tempo concretezza e simbolo, protezione e forza. E dopo aver seguito i marinai tra mare, colori, avventure, comprendiamo che il viaggio di Nicola è oggi ancora più vivo: in Italia ed Europa, Russia e Stati Uniti; tra necessità di dialogo e intercultura; tra presente, passato e futuro.
Solo andata, grazie. I popoli degli abissi
Darien Levani
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 152
"Solo andata, grazie" racconta la quotidianità di un gruppo di ragazzi stranieri in Italia, divisi tra lavoro, studio e adempimenti burocratici. Le loro storie aprono le porte di un mondo popolato da schiavi moderni, studenti e muratori, prostitute e malviventi, gente che per necessità o libera scelta ha lasciato il paese natale in cerca di fortuna in Italia. C'è chi si porta dietro le proprie origini albanesi come uno stigma con cui fare i conti ogni giorno, e chi s'interroga sul senso di quelle radici e sulla storia recente di un'Albania ancora segnata dall'eredità del regime comunista. Il razzismo vissuto da chi non ha fatto nulla per meritarselo e la xenofobia divenuta un male banale, persino logico, sottendono alle vicende dei protagonisti di questo puzzle narrativo a metà strada fra il romanzo e la raccolta di racconti legati da uno stesso filo conduttore. Andar via o restare, staccare un biglietto di sola andata o uno di andata e ritorno: questo si chiedono i popoli degli abissi che abitano le pagine di Darien Levani.
Il gioco dell'inferno
Ettore Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 223
La rabbia, il dolore, il disagio, le piaghe mai sanate della lotta per la liberazione sono il trait d'union di questa dirompente raccolta di racconti intrecciati a formare un romanzo-puzzle vibrante di rigore storico e crudo realismo narrativo. Mentre in Italia la strada della pacificazione nazionale è divenuta una scelta bipartisan, i protagonisti di queste storie ricordano, parlano e agiscono come se la guerra non fosse mai conclusa. La passione di chi combatte per la libertà, oggi come ieri, è animata infatti dal medesimo odio verso il nemico. Due generazioni colte nei loro percorsi convergenti, dalla lotta al fascismo ai cortei contro il G8 a Genova: "Il gioco dell'inferno" traccia un ritratto duro e senza compromessi di un'identità politica radicale e di un substrata umano che ha fatto della resistenza la propria ragione di vita.
Era notte a sud
Vittorino Curci
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 95
L'area del Sud-Est barese ai giorni nostri è lo sfondo su cui si collocano le vicende dei protagonisti di "Era notte a Sud", un prismatico campionario di lunatici, imbranati, mentecatti e scemi del villaggio affascinanti per la capacità che hanno di reinventare continuamente la vita. Con le loro chiacchiere e i loro sogni mettono in scena, senza mai annoiarsi, un mondo meraviglioso che comincia nel punto in cui le persone normali si fermano. Questa insubordinata umanità di spacconi, di fantasticatori loquaci, di svitati incurabili e sentimentali è la negazione di quella paccottiglia di frasi fatte che si ascoltano ogni giorno. Curci mette i suoi antieroi al centro di situazioni più che paradossali, spesso tragicomiche, intrise di richiami di felliniana memoria e pulsante umanità. iL tutto condito da immagini di alta poesia, nello stile dell'autore, e da un riso sardonico mai troppo amaro.
Mentre Dante dorme
Silvija Mitevska
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 155
Esordio in narrativa di una delle autrici della nuova generazione di scrittori macedoni, "Mentre Dante dorme" è una raccolta di storie ambientate fra Skopje, Roma e Gerusalemme. I ricordi d'infanzia di una bambina strappata al suo paese d'origine, il miracoloso arrivo di una gravidanza a lungo desiderata, la difficile convivenza con un padre dai modi militareschi sono solo alcuni dei vissuti che si dipanano su queste pagine, dando vita a una realtà vera e contemporanea, tangibile nel suo realismo ma allo stesso tempo trasfigurata dall'immaginazione dell'autrice.
La forma esatta delle stelle
Brunello Montagnese
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 176
Nel nome del figlio
Andrej Nikolaidis
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 125
Nella notte in cui sua moglie l'ha abbandonato e l'uliveto di famiglia sta bruciando, un giovane scrittore vaga tra le strade della città montenegrina di Dulcigno ripensando ad anni di liti familiari e al rapporto conflittuale con il padre. Dirigendosi verso il centro della città, presa d'assalto dai turisti, il protagonista si imbatterà in una schiera di personaggi bizzarri e grotteschi, ciascuno dei quali lo costringerà a fare i conti con l'origine di ogni sua ossessione, ovvero la figura del padre.
Tornano fate e streghe. Nuove favole e leggende dell'Istria
Giacomo Scotti
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 256
Le leggende dell'Istria sono interessanti per molteplici motivi e principalmente per la loro capacità di scavare nelle idee autoctone istriane fornendo al lettore una visione panoramica dello spirito del luogo e della sua memoria antica e sempre nuova. Come in tutte le culture popolari, le figure mitiche che accompagnano il "viaggio" attraverso le leggende sono da considerarsi una sorta di specchio e al tempo stesso una sorta di buco nella serratura attraverso cui sbirciare dentro la psicologia che ne ha determinato le origini e le evoluzioni. "Tornano fate e streghe" è anche un richiamo alla società matriarcale in Istria, un luogo dove la donna è una figura predominante, un po' fata e un po' strega.

