Bietti: Biblioteca Bietti
La nona ora
Maurizio Ponticello
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 320
Napoli. Sullo sfondo di una città insolitamente solare, Silvana, una giovane antropologa, è ossessionata da un oscuro persecutore che tramuta la sua vita in un incubo. Disperata, chiede aiuto all'amico Jax, un ex agente segreto. Nel frattempo, un'organizzazione occulta presenta ai suoi adepti un sofisticato progetto che ha l'obiettivo di spiare e controllare ogni singolo abitante della Terra. Qual è la chiave di collegamento tra la bella e tormentata docente, l'agente Jax, l'Organizzazione e l'aguzzino di Silvana? E che ruolo ha, infine, Giancarlo, l'amico di lei che sembra tessere una trappola mortale?
L'anima nera di nostro Signore
Ugo Ciaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 400
Venezia, 1776. La galea Erodiade salpa diretta all'isola greca di Patmos dove si suppone si trovi la testa di Giovanni Battista, secondo alcuni la reliquia che permetterebbe di parlare con Dio. Due secoli dopo, a Napoli, Francesco Maffei, cardinale molto vicino a Giovanni Paolo I, dà incarico all'ex ispettore Manuel Prado di ritrovare la testa del Battista, avvistata in casa di un collezionista di reliquie e poi scomparsa dopo il suo omicidio. La ricerca si svolgerà durante il pontificato di Albino Luciani, durato solo trentatré giorni, e il ritrovamento coinciderà con la morte del pontefice, il 28 settembre del 1978. La caccia alla reliquia sarà intralciata da pirati, uomini di potere e assassini, ma il vero ostacolo, impalpabile e onnipotente, proviene dall'alto e potrà essere superato solo con la fede.
Sinistre presenze
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 405
Diciassette noti autori italiani si cimentano nel genere horror in questa raccolta che segue "Ambigue utopie" (Bietti, 2010). Se quest'ultima apparteneva al genere fantascientifico, in particolare per gli aspetti riconducibili all'utopia e all'ucronia, "Sinistre presenze" si muove decisamente nell'ambito del genere orrorifico, nelle sue varie sfaccettature che spaziano dal noir metropolitano al dark fantasy, dal gotico più tradizionale al weird, fino allo splatter. Si troveranno qui racconti che affrontano problemi quali le vittime di incidenti stradali, il dramma dei migranti morti in mare, le guerre nei Balcani, le infermiere della "dolce morte", gli ultras violenti delle squadre di calcio, le sparizioni e i misteri dell'America Latina.
I quindici
Marco Passeri
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 150
Quindici uomini partiti da Milano a piedi per un lungo pellegrinaggio nei luoghi della memoria delle stragi compiute dai nazifascisti nel Verbano Cusio Ossola scompaiono, una notte, in un albergo sulle rive del lago di Mergozzo. Qualcuno parla di suicidio collettivo, qualcuno di strage. Qualcuno, come l'investigatore Eric Adler, un dilettante cui viene affidata l'indagine, nutre invece parecchi dubbi non solo sull'effettiva scomparsa dei quindici uomini ma addirittura sulla loro stessa esistenza. Pur procedendo nell'inchiesta senza troppa convinzione né particolari intuizioni, qualcosa scoprirà...
Vibenna. Una saga etrusca
Gerardo Lonardoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2012
pagine: 400
Prima che tutto sia finito
Daniele Lembo
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2012
pagine: 210
Settembre 1944. Il conflitto mondiale sta volgendo al termine. Gli alleati angloamericani sono ormai sbarcati ad Anzio e si apprestano a dirigersi a nord. In questi ultimi decisivi mesi, sullo scacchiere internazionale fa la sua comparsa una potente arma segreta, in grado di stravolgere le sorti della guerra: un innovativo "raggio della morte", inventato dallo scienziato Guglielmo Marconi. Si dice che abbia il potere di fermare a distanza i veicoli su cui viene puntato. Le potenzialità di questo strumento sono grandissime, e molte le fazioni che se lo contendono. Renzo D'Onofrio, maresciallo della Guardia di Finanza presso il Servizio Informazioni Militare di Roma, viene incaricato di oltrepassare le linee nemiche e di dirigersi a Milano per impossessarsi del raggio della morte. In un'Italia ormai lacerata dalla guerra civile e allo stremo delle forze, il maresciallo D'Onofrio incontrerà una bella e misteriosa tedesca, che ha molti segreti da nascondere...
Apocalissi 2012. 22 variazioni su una possibile fine del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2012
pagine: 440
21.12.2012, è la data che, secondo un antico e complesso Calendario Maya, segna la fine del cosiddetto "Lungo Computo" di oltre cinquemila anni per dare avvio a uno nuovo. Su questa cosiddetta profezia e sul suo significato si sono già spesi fiumi d'inchiostro e hanno proliferato sedicenti esperti, ufologi, santoni, astrologi, ecologisti, ma anche scienziati. Nell'attesa di sapere come veramente andrà a finire, ventiquattro noti autori fantasy, horror e science fiction, guidati da Gianfranco de Turris, uno dei maggiori conoscitori del genere, si sono divertiti a immaginare - e raccontarci - diverse possibili interpretazioni della Profezia. I Maya avevano forse previsto la fine del mondo? E se sì, come questa avverrà? C'è speranza o i nostri giorni sono ormai contati?
Ti dico che non ho sognato
Carmelo Pistillo
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2012
pagine: 140
Questo è un viaggio dentro il mistero che unisce, come un filo rosso, tutti i personaggi dei racconti che lo compongono. C'è un'origine che li accomuna e li rende simili: essi hanno vissuto il loro tempo dissimulando i propri sentimenti. Chi vorrà leggere queste storie resterà spiazzato ma non indifferente, poiché mettono a nudo la complessità della nostra anima, sempre più compromessa dalla vicinanza con il peccato e le sorprese carnali. "Ti dico che non ho sognato" è l'opera che non t'aspetti. È quasi un'esperienza di vita e quindi più di un semplice libro. E, sia per le storie che racconta e per come le racconta, sfiora il senso compiuto di un romanzo, senza essere tale.
Notturno alieno
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2011
pagine: 490
Un'antologia di fantascienza italiana dall'identità ben definita. Trasversale ai generi. Dichiaratamente "nerissima". Pianeta Terra, ipotetico (lontano) futuro: per sfuggire a un mondo divenuto ormai inospitale, le città sono state costrette a trasformarsi in immense isole orbitanti, costruite con materiali leggerissimi. Quando però un misterioso baco tecnologico (la Grande Emorragia) causa la progressiva perdita di quota di queste piattaforme e la successiva caduta al suolo, agli abitanti delle città-satellite non resta che ricominciare tutto daccapo. E sollevare la loro metropoli dalle terre tossiche con ogni sistema possibile, anche ricorrendo a torri di sostegno e a un reticolo ti tiranti di bio-acciaio... Racconti di Donato Altomare, Claudio Asciuti, Cristiana Astori, Selene Ballerini, Sandro Battisti, Carlo Bordoni, Giovanni Burgio, Andrea Carlo Cappi, Stefano Carducci e Alessandro Fambrini, Walter Catalano, Piero Cavallotti e Riccardo Rovinetti, Milena Debenedetti, Fernando Fazzari, Domenico Gallo, Francesco Grasso, Domenico Mastrapasqua, Michele Piccolino, Gian Filippo Pizzo, Pierfrancesco Prosperi, Franco Ricciardiello, Stefano Roffo e Dario Tonani.
Mico è tornato coi baffi
Massimiliano Scuriatti
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2011
pagine: 130
Sicilia, 1915. All'alba della Grande Guerra, Mico sta per raggiungere la stazione dei treni. Deve lasciare il piccolo villaggio di mare in cui è nato e cresciuto, per intraprendere il lungo viaggio che lo condurrà al fronte. Con lui, lungo la strada, il compagno di sempre, un giovane storpio, salvato dalla sua infermità dall'inferno che al nord attende i suoi dannati. Da tale doloroso distacco prende il via la storia di un'amicizia spezzata, una lunga e amara discesa nel baratro della vita. Scuriatti scrive un libro struggente, reso autentico dalle parole "intraducibili" della sua Terra, pennella quadri da cui escono soggetti vivi che sanno commuovere e che a tratti ricordano personaggi come Cinto ne La luna e i falò di Cesare Pavese: "...su una ruota stesa per terra era seduto un ragazzo, in camicino e calzoni strappati, una sola bretella, e teneva una gamba divaricata, scostata in modo innaturale. Era un gioco quello? Mi guardò sotto il sole, aveva in mano una pel le di coniglio secca, e chiudeva le palpebre magre per guadagnar tempo".
Altri risorgimenti. L'Italia che non fu (1841-1870)
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2011
pagine: 550
Nekros
Ugo Ciaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2011
pagine: 250
Napoli, Eremo dei Camaldoli; Vinicio Lamia, editore fallito e morfinomane, scopre l'archetipo di tutti i libri sacri, Nekros. "É il più sconosciuto dei testi poiché contiene la chiave di tutti gli altri; è alla portata di chiunque ma nessuno sa dove sia". Pubblicarlo sarà pericoloso: niente inchiostro né carta, solo sangue e pelle umana. Un vecchio avventuriero gesuita, una vedova avvenente e un amico ben armato, lo seguiranno per aiutarlo; o per impedirgli di rivoluzionare ogni principio teologico.