Bompiani: Letteraria straniera
Long Island story
Rick Gekoski
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 336
Estate 1953. C’è un’ondata di afa, il maccartismo dilaga con processi e persecuzioni, e la famiglia Grossman – Ben, funzionario governativo dalle idee filosocialiste, la brillante, irrequieta Addie e i due figli – sta per traslocare da Washington a Long Island. È un’occasione o un ripiego? Quanto costa dentro una coppia dover ridimensionare le aspirazioni e cercare di ridare un senso a un legame già non facilissimo? Possibile che Ben debba rinunciare per sempre al suo sogno di diventare scrittore per fare l’avvocato e mantenere la famiglia? E come si vive nelle enclave residenziali al limitare delle grandi città, dove a ogni paradiso domestico fatto di prati, aiuole, case nuove e barbecue corrisponde un piccolo inferno domestico di frustrazioni e bugie? Un romanzo sulla fatica di passare dal sogno all’età adulta, sui compromessi e i conflitti dietro la facciata di una vita solo in apparenza ideale, sulle inquietudini che la maturità non riesce a placare.
L.A. Woman
Eve Babitz
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 192
Sophie ha poco più di vent'anni, stravede per Jim Morrison e vive nella seducente Los Angeles anni sessanta. Lola invece arriva dalla Germania e ha scelto di trasferirsi a Hollywood perché, al contrario dell'irrequieta L.A., è un luogo fuori dal tempo. Due donne che abbagliano, l'una con la sua promettente giovinezza, l'altra con una nebbia di nostalgia. Con quel loro stile sfavillante e un po' decadente entrambe incarnano la quintessenza della donna losangelina. Sophie finirà per disegnare le copertine dei dischi, da brava groupie che arde per i suoi idoli, e per un breve periodo si separerà dalla sua amata L.A. per andare a Parigi, e poi nella Roma di Cinecittà. Nemmeno l'incanto dell'Europa e gli uomini più seducenti riusciranno a distoglierla da L.A., il magnete da cui è fatalmente attratta.
Tutto il bene che si può
Rye Curtis
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 320
È una domenica d’agosto del 1986 quando un aereo da turismo precipita in un’impenetrabile foresta dei monti Bitterroot, nel Montana. A bordo oltre al pilota ci sono i signori Waldrip, un’anziana coppia texana in vacanza. L’aereo risulta disperso, e le ricerche non danno esito. Ma Cloris Waldrip, 72 anni, è sopravvissuta. È la sua voce che ascoltiamo per metà del libro: la voce interiore di una donna piena di spirito e di energia, che non si lascia scoraggiare dalla situazione impossibile in cui si ritrova e cerca di sopravvivere con coraggio e umorismo, raccontandosi storie del passato e rivelandosi verità mai confessate mentre avanza nella foresta guidata solo dal buonsenso, si nutre di bacche, vermi, erbe, dorme nelle caverne, sfugge per miracolo a ogni genere di pericoli e insidie. L’altra metà del libro è occupata da Debra Lewis, ranger che nel thermos tiene Merlot dozzinale invece del caffè ed è la sola, contro ogni logica, a continuare a seguire le tracce esili e contraddittorie che sembrano dire che Cloris è ancora viva. I giorni diventano settimane; la polizia è alla ricerca di un molestatore-rapitore di bambine che sembra aver trovato rifugio nella stessa foresta; Cloris è sempre più debole, affamata, diminuita dal freddo; Debra sempre più ostinata. Qualcosa deve succedere. Drammatico e umoristico, ricco di sfumature, svolte e sorprese, "Tutto il bene che si può "è il romanzo della sorprendente capacità di adattamento di persone normali in circostanze straordinarie. Ci offre due personaggi memorabili che col loro piccolo eroismo ci ricordano che sopravvivere non basta: per restare umani ci vogliono compassione e dignità.
Un frutto acerbo
Wioletta Greg
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 176
Wiola vive in una comunità agricola molto unita, ha un gatto nero di nome Nerino, suo padre è un disertore diventato tassidermista, sua madre le dice che uccidere i ragni porta lampi e fulmini. Wiola non deve mai entrare nella stanza segreta della sarta, colleziona le etichette delle scatole dei fiammiferi, è una brava ragazza cattolica cresciuta tra fiabe e superstizioni. È questo il perimetro di un’adolescenza a Hektary, villaggio rurale nella Polonia degli anni ottanta. I ricordi di Wiola sono precisi, intensi, sensuali: giocosità e capricci emergono dai pettegolezzi delle donne del villaggio, dalle voci di visite dal papa e dalla raccolta delle ciliegie, mentre i disordini politici e gli uomini predatori proiettano ombre scure su una vita perlopiù spensierata.
Sight
Jessie Greengrass
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 192
Un’inquieta narratrice che rimarrà innominata racconta il suo percorso verso la prima e poi la seconda maternità, un passo desiderato e temuto al tempo stesso. Un viaggio che chiede continui confronti col passato: un’estate dell’infanzia trascorsa con la nonna psicanalista, la Dottoressa K; la morte della madre, insieme un tormento e un sollievo; la relazione con il marito; la nebulosa figura paterna. Riflessioni punteggiate da alcuni eventi epocali nella storia della medicina: dalla scoperta dei raggi X a opera di Röntgen allo sviluppo della psicanalisi grazie a Sigmund Freud e al lavoro con la figlia Anna, fino alle origini della chirurgia moderna e dell’anatomia. “Sight “è un romanzo d’esordio che parla di madri e figlie, di che cosa vuol dire mettere al mondo un essere umano e lasciarne andare un altro. Con una scrittura feroce e acuta, Jessie Greengrass indaga, fin dal titolo, sul modo in cui vediamo gli altri e su come potremmo vedere meglio noi stessi, in un corpo a corpo impietoso con i ruoli che ci attribuiamo e che ci assegna la vita.
Il quaderno cancellato
Nicolás Giacobone
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 272
Nel piccolo appartamento di Buenos Aires condiviso con la madre Pablo Betances ha sempre sognato di scrivere: voleva essere prima un romanziere e poi uno sceneggiatore. Il sogno è diventato realtà quando ha conosciuto Santiago Salvaterra, salvo poi farsi incubo visto che il “più grande regista cinematografico latinoamericano di tutti i tempi” lo ha reso prigioniero e lo costringe a scrivere sceneggiature, veri e propri successi internazionali, rinchiuso in uno scantinato dove ci sono solamente un materasso, un computer portatile, la discografia completa dei Beatles, un ukulele, tutte le opere di Borges e un quaderno. L'unica via d'uscita è scrivere un'ultima sceneggiatura, quella che consacrerà Salvaterra nell'olimpo del cinema: un tour de force che Pablo appunta meticolosamente sul suo quaderno, un diario di prigionia dove giorno per giorno cancella ogni singola parola subito dopo averla scritta. Man mano che la stesura del capolavoro procede i rapporti tra i due uomini si fanno sempre più burrascosi, finché un giorno Pablo si blocca. È la fine?
Gli affamati e i sazi
Timur Vermes
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 512
In un futuro non troppo lontano la Germania ha introdotto un tetto massimo per i richiedenti asilo, l'intera Europa è chiusa ben oltre l'Africa del Nord e al di là del Sahara nascono enormi lager in cui milioni di migranti aspettano. Aspettano così a lungo che se non significasse morte certa attraverserebbero il deserto a piedi pur di andarsene. Quando la famosa presentatrice tedesca Nadeche Hackenbusch visita il più grande di questi lager, il giovane Lionel intravede un'occasione unica per andarsene: insieme a 150mila migranti sfrutta l'attenzione del pubblico televisivo e si mette in marcia verso l'Europa. La bella presentatrice e i migranti diventano campioni di ascolti. E mentre l'emittente televisiva gioisce per la cronaca dal vivo, i record di telespettatori e le entrate milionarie della pubblicità, la politica tedesca volge lo sguardo altrove e aspetta. Ma più il corteo di migranti si avvicina, più il ministro dell'interno Leubl si trova davanti a una scelta: accoglierli o respingerli?
La mia fidanzata preferita era un bulldog francese
Legna Rodríguez Iglesias
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 160
Cosa devono fare un uomo o una donna, liberi cittadini, per abbandonare il proprio paese o per tornarci? Scrivere, rubare, mentire, tradire o uccidere, se necessario? Le storie intrecciate tra loro che compongono il libro esplorano le contraddizioni della nuova e della vecchia Cuba: una donna uccisa dal marito perché gli è stata infedele, una ragazza che forse ha contratto una malattia venerea, un cane che canta la vita della sua padrona. Creature sfaccettate che compongono la costellazione del libro, personaggi diversissimi che lottano per sfuggire ai limiti imposti loro dalla vita, ai segreti e alle bugie, alla violenza e alla paura di essere vittime.
Comma 22 (Catch-22)
Joseph Heller
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 576
"Comma 22 (Catch-22)" ha rappresentato dal momento della sua pubblicazione una feroce critica alla guerra al punto che l'espressione “Comma 22” è entrata nell'immaginario collettivo come sinonimo dell'assurdità di tutti i conflitti. Ambientato in Italia durante la Seconda guerra mondiale, è la storia di Yossarian, antieroico bombardiere americano, ossessionato dall'idea che migliaia di nemici sconosciuti, ai quali personalmente non ha fatto nulla, vogliano porre fine ai suoi giorni senza un reale motivo. Ma la seccatura più grande non sono i nemici quanto il suo esercito che non fa che intensificare gli sforzi bellici e seguire zelantemente la disciplina marziale. Il numero delle missioni sembra crescere esponenzialmente e Yossarian e gli altri commilitoni si troveranno a fare i conti con l'ambizione e il cinismo dei loro superiori. Pubblicato per la prima volta nel 1961, il romanzo è stato universalmente riconosciuto come il capolavoro della letteratura antimilitarista di tutti i tempi, per la rappresentazione grottesca della retorica militare e per la chiave di lettura paradossale della guerra. Molti dei pacifisti che manifestavano davanti alla Casa Bianca ai tempi della guerra del Vietnam portavano appunto una spilla con lo slogan “Yossarian vive”. Dal romanzo è stato tratto l'omonimo film di Mike Nichols del 1970 e nel 2019 la serie TV "Catch-22" diretta, prodotta e interpretata da George Clooney.
Le isole dei pini
Marion Poschmann
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 224
Gilbert Silvester è stato tradito: in sogno da sua moglie e nella realtà da un mondo accademico che lo ha relegato a studiare l'influenza delle rappresentazioni della barba nel cinema. Sogno o realtà non importa: Gilbert decide di averne abbastanza e si imbarca sul primo volo intercontinentale disponibile. Destinazione Tokyo. Dall'altra parte del mondo, con l'improbabile compagnia di un aspirante suicida e il poeta Basho come guida, l'uomo inizia un viaggio in un paese lontanissimo da tutto ciò che conosce, un viaggio che gli restituirà non solo la bellezza dei paesaggi ma anche lo splendore dell'esistenza nella sua forma più essenziale. Con una miscela di caustico umorismo e lampi lirici, "Le isole dei pini" è un racconto commovente sulle trasformazioni che cerchiamo e quelle che inattese affrontiamo lungo il cammino della nostra vita.
La trasparenza del tempo. Una nuova indagine di Mario Conde
Leonardo Padura
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 528
L'acqua circonda Cuba, la protegge e la aliena, è un dono per chi ama le passeggiate al tramonto lungo il Malecón e una dannazione per chi vorrebbe fuggire altrove in cerca di miglior fortuna. Mario Conde fa parte del primo tipo di persone: legato alla sua isola, ai suoi amici, alle bottiglie di rum condivise nelle serate afose e alla bellezza fatiscente dell'Avana. Da anni è un semplice cittadino, ma il tempo trascorso in polizia ha lasciato un segno ed è per questo che viene contattato da un vecchio compagno di scuola, Bobby Roque: derubato di tutto dalla sua ultima fiamma, uno dei tanti giovani disperati che vuole guadagnare quanto basta per attraversare il burrascoso mare che li separa dalla Florida, l'uomo chiede a Conde di aiutarlo a recuperare l'unico oggetto a cui tiene, un cimelio di famiglia, una statua della Vergine di Regla. Inizia così un'indagine nello spazio di una Cuba per niente turistica, che nella miseria continua a vibrare di musica e colori, e nel tempo, fluido come l'acqua, che scorre a ritroso seguendo i passi della preziosa reliquia arrivata sull'isola tropicale dal lontanissimo Vecchio mondo.
Il giorno del diavolo
Andrew Michael Hurley
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 352
Cent'anni fa, durante una bufera eccezionale, gli abitanti delle Endlands sono rimasti confinati in casa per settimane. E quando sono finalmente usciti il Diavolo aveva seminato il suo veleno ovunque. Nessun rito, sacro o profano, è riuscito a cacciarlo. Si è portato via tredici persone in una volta sola. Il Giorno del Diavolo oggi è un giorno di tradizioni che si rinnovano per i bambini, un modo per ricordare, una messinscena intrisa di scongiuri. Ma se il Diavolo facesse veramente ritorno, a sconvolgere la vita già dura di chi ancora si occupa delle greggi, a seminare discordia tra famiglie che da sempre non si vedono di buon occhio? È autunno quando John Pentecost torna a casa, al villaggio nella brughiera del Lancashire dove è cresciuto, con la giovane moglie che aspetta un bambino. Il nonno, il patriarca, è appena morto, e oltre a congedarsi da lui bisogna dare una mano alla famiglia per riportare le pecore dai pascoli agli ovili. John e Kat sono attratti dall'idea di restare, lasciando una vita più agiata ma anche più banale per dare continuità alla tradizione. Ma antichi rancori riemersi rendono complicata la scelta, dividendo la famiglia di John, in cui sembra insinuarsi la presenza concreta del Diavolo nelle sembianze che prende quando vuole affliggerci. Una storia cupa, sinistra, inquietante, in cui la battaglia quotidiana della vita rurale è aggravata dalle complicazioni imprevedibili del soprannaturale.