Book Editore: Tabula. Nuova serie
Il mare in salita
Alessandro Riccioni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 71
Questo curioso "mare" nasce da un dialogo con alcuni artisti che ad un certo momento della propria vita hanno voluto guardare e ripensare la montagna che li aveva visti nascere. Un dialogo in versi con cui Alessandro Riccioni va alla ricerca delle tracce lasciate in quel sentiero per interrogarsi e interrogare, legando tra loro la vita e la non vita, l'essere del quotidiano e la natura al mistero della parola e della poesia.
Opera continua
Gabriella Cremona
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 60
"Tanto breve quanto condensata nel "movimento fermo" di un'arte estrema, "Opera continua" accoglie nella poesia il dono e la responsabilità di una consegna, ne custodisce i semi, dona solamente i frutti. Da Postazione a Postazione - Terra a Stella - la scrittura, bipartita simmetricamente nella figura simbolica degli occhi, "contempla" una visione del mondo duale e uno; la ripresa geocentrica di un "Canto della Terra" che non è soltanto terra..."
L'altra metà del tempo
Massimo Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 91
Gli occhi della materia
Mario Novarini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 59
Sei anni dopo "Inventario", titolo volutamente neutro e metalinguistico, "Gli occhi della materia" si propone e impone con un titolo filosofico e allusivo al centro del libro, ad un tempo concreto e metamorfico.
Paesaggio musicale
Angela Bucco
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 75
Alla sua terza prova letteraria, Angela Bucco affronta con notevole maturità espressiva un tema emblematico quale quello del "paesaggio", tema eminentemente figurativo che qui si sposa a quello della "musica", nella ricerca di armonia e melodia. Prefazione di Vincenzo Guarracino.
Il caso e la ragione
Daniela Pericone
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
Dopo di "Aria di ventura" (2005), con "Il caso e la ragione" Daniela Pericone mostra l'esito raffinato e sovrastante di una parola poetica capace di coniugare le interrogazioni dell'esistenza alla levità di uno sguardo ironico e sospeso nel giudizio. Qui lo sguardo si schiude tra "nuvole basse" e orme di inseguite nostalgie di senso e di emozioni.
Finestre
Angelo Ciccullo
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 60
"Finestre". Lascia immaginare una veduta. Suggerisce una corrente d'aria. E l'aria suggerisce leggerezza, volo. E leggerezza, volo sembrano essere la mèta di questa poesia dove il poeta non è più il protagonista della vicenda, ma semplice strumento tra la parola e il mondo ch'essa evoca. Con una nota di Rosario Molina.
In dies. Di giorno in giorno. Parva carminum fragmenta
Amalia De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 83
Amalia De Luca non si sottrae al confronto con le trasformazioni epocali, riuscendo a inscrivere la cifra della propria riconoscibilità nell'esito di una poesia intesa come sguardo tra sé e il mondo. Come in un'antica lapide, la sua poesia oltrepassa l'epifania del tempo in un perenne e quotidiano confronto con il mistero del dire e del pensare.
La neve rubata
Edvige Campadelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 109
Canzoniere bipartito: Presenze è una teoria in cui la neve allittera con il nespolo e da "rubata" diviene "Che-rubina", ovvero cherubico rimpianto, inverandosi in categoria sparente, inventandosi in etimologia impossibile; Godot è una sorta di catechesi di cicale, giaculatoria nell'enigma della fede. La parola "poesia" fa da cerniera tra le due valve del dittico: dalle "vaghe presenze" del sognare e del morire all'onnipresenza di un Tu quasi ossessivo in cui si fa captato e optato mistero la cellula musical-concreta del "Re", già imposto in chiave nell'ouverture. Una tensione escatologica domina la corporeità: la consumazione è consumai al io di "un angelo di carne"? Questa settima esperienza letteraria dell'autrice rassegna una sorta di teo-mitologia, su base comunque umanissima.
Se la parola è un atto
Ettore Campadelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 85
Titolo ardito, dotto e pure semplice, per l'organica sequenza poematica che qui si presenta. Una hmrntire che sembra alludere alla filosofia analitica degli "atti linguistici" riscatta il proprio valore di sintesi creativa e si fa capace di dire raffinatamente la corporeità: dalla stanchezza morbida dell'adulto alle vive mozioni dell'infanzia fino allo stupore dei primordi. E questo l'"entusiasmo immorale?" Da ripensare acerbamente in tale prospettiva è la risalita di precise figure o figurazioni mitiche come luoghi del destino individuale, ovvero del corpo-paesaggio: il canto delle sirene "esploso" dall'inezia, il Getsemani attratto in meleto pseudo-edenico, il Cancro come costellazione anomala che allude alla sapienza di Sileno sono alcuni esempi di questa settima esperienza mito-poietica dell'autrice.
Mondi altri
Alberto Prandi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
Alberto Prandi è uno degli autori piú vitali e autentici dell'attuale panorama italiano. Nei suoi versi, infatti, si allarga con esatto respiro ritmico la gamma dell'umano sentire e agire, non di rado evocata attraverso le forme piú ancestrali e "narrative" possibili... un'esperienza percettiva davvero unica, entro la quale prendono vita, forma, movimento le pietre e le piante, gli astri e le persone vive o morte, le nubi e i cieli, le terre e le memorie.
Oltre questi luoghi (spazio e tempo di un luogo presente). Ediz. italiana e inglese
Max Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 368
Scritto in italiano e in inglese dall'autore, questo libro comprende scritti che vanno dal 1992 al 2014. "Oltre questi luoghi" si misura con luoghi e momenti che hanno accompagnato l'esperienza di Mazzoli viaggiatore sradicato e di abitante del mondo, conteso da diverse esperienze spirituali, circondato dal cosmopolita universo londinese, che tanta parte ha avuto nella sua formazione. Questi stessi luoghi e momenti ne hanno sottolineato e costituito l'indole di "cittadino impegnato" e "pellegrino sperduto", smanioso di incontrare e di vivere, di esplorare fatti e storia, religioni ed esperienze spirituali, tra città e genti, tra amicizie e amori.