Titolo ardito, dotto e pure semplice, per l'organica sequenza poematica che qui si presenta. Una hmrntire che sembra alludere alla filosofia analitica degli "atti linguistici" riscatta il proprio valore di sintesi creativa e si fa capace di dire raffinatamente la corporeità: dalla stanchezza morbida dell'adulto alle vive mozioni dell'infanzia fino allo stupore dei primordi. E questo l'"entusiasmo immorale?" Da ripensare acerbamente in tale prospettiva è la risalita di precise figure o figurazioni mitiche come luoghi del destino individuale, ovvero del corpo-paesaggio: il canto delle sirene "esploso" dall'inezia, il Getsemani attratto in meleto pseudo-edenico, il Cancro come costellazione anomala che allude alla sapienza di Sileno sono alcuni esempi di questa settima esperienza mito-poietica dell'autrice.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Se la parola è un atto
Se la parola è un atto
Titolo | Se la parola è un atto |
Autore | Ettore Campadelli |
Curatore | E. Salvaneschi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Tabula. Nuova serie, 156 |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 85 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788872326633 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00