Cairo Publishing: Scrittori italiani
Tre metri sotto terra
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 238
I mostri non esistono. O forse sì. Non saranno quelli che popolano la letteratura di genere, ma gli somigliano parecchio. Vampiri, orchi, lupi mannari scorrazzano da sempre per le nostre strade, come ci racconta la cronaca nera. Per ognuno degli stereotipi dell'orrore c'è un riferimento chiaro, identificabile nel mondo reale. Dieci autori ne hanno individuati e descritti altrettanti esempi. E così se l'inafferrabile assassina raccontata da Massimo Picozzi è un perfetto fantasma, il vampiro di Parigi, Nicolas Claux, diventa l'ispirazione per un'invenzione di Diego Cugia. Nel caso degli orchi, poi, non c'è che l'imbarazzo della scelta: delle tristi vicende di Michel Fourniret ci narra Maria Rita Parsi, così come sui cannibali, in particolare su Armin Meiwes, si mette alla prova il team di autori che confeziona e conduce Lo Zoo di 105. L'elenco dei mostri in forma umana non sarebbe completo senza almeno un lupo mannaro, una strega, magari pure un morto vivente alias zombie e, perché no, un monaco oscuro, naturalmente pazzo. Rimediano Mauro Zola, ripescando dal primo Novecento le efferatezze di Fritz Haarmann; Laura Pariani, rievocando la decapitazione di Anna Goeldi accusata di stregoneria; Donato Carrisi con Pierre Carrenard, il killer del vudù di New York. Il monaco invece non poteva essere che Rasputin, di cui Cinzia Tani racconta l'ultima notte.
Case altrui
Hilary B. Walker
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 316
Una chioma feroce e biondissima su una figura sottile, uno stile eccentrico, un nome inequivocabilmente straniero. Ecco la protagonista di questa storia, poco più di trent'anni, che passeggia per il quartiere "più incredibile" di Milano, dove vive da tempo alla ricerca di se stessa e del proprio posto nel mondo insieme al suo enorme e melanconico cane Bartleby, detto Bart. È il Grande Amore che sta inseguendo? Forse. L'ex fidanzato saggio e distaccato o l'affascinante scrittore che ancora non la conosce? O forse le basterebbe essere portata a letto. Ma quello che Hilary vuole davvero è il codice a barre del suo Primo Libro: per ottenerlo, però, dovrebbe smettere di pensarci tanto e cominciare a scriverlo, quel libro. Nel frattempo, quando si è trattato di scegliere, una libreria le è sembrato l'unico posto in cui poter lavorare senza uscire di testa. Ma ci sono mesi in cui il lavoro non basta per sconfiggere quella che lei chiama Nouvelle Povertà. Per fortuna c'è la famiglia di adozione - Silvia, l'amica-complice; Jacopo, il collega che le corregge gli errori di italiano; il Giovane, amante inaffidabile ma a modo suo devoto; Dries, il fioraio sensibile e stravagante... Hilary Belle Walker è nata il 3 agosto del 1974 negli Stati Uniti. È cresciuta a San Francisco e si laureata in teatro all'UCLA di Los Angeles nel 1997. Dal 1998 vive in italia. Lavora come libraia in una piccola libreria a Milano e fa molti altri lavori per mantenere lei e il suo cane.
Conosco il tuo segreto
Silvana Giacobini
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 492
Il mistero delle tre morti: così i giornali hanno battezzato il brutale omicidio di una donna, ancora senza identità, rinvenuta cadavere sull'Eurostar per Venezia. La vittima è morta in tre modi diversi nello stesso istante, è stata uccisa tre volte. È un nuovo caso per il commissario Silvia Giorgini che, come già in passato, può contare sull'aiuto dell'amica Chiara Bonelli, giovane giornalista televisiva dai poteri paranormali. E mentre Silvia cerca di dare un volto e un movente all'assassino, Chiara cade preda di messaggi telepatici, visioni sconvolgenti che la trascinano nella Venezia del Settecento, quando dalla massoneria si staccano sette segrete deviate. Le stesse che, insieme alla confraternita dei Beati Paoli, secondo la leggenda daranno vita nei secoli successivi alla mafia. Le visioni non sono decifrabili per Chiara, ma chi è il misterioso cavaliere che è entrato di prepotenza nella sua mente? Le indagini di Silvia e Chiara arrivano a toccare la vita di tre donne - molto diverse, ma tutte segnate dal segreto e dal ricatto: Anna, moglie di uno scienziato di fama internazionale; Amanda, proprietaria di una boutique milanese di grido; Smeralda, attrice siciliana di rara bellezza e dal passato inconfessabile.
Remedia amoris
Gianfrancesco Turano
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 234
Morena Galbiati, moglie dell'erede di una famiglia di industriali bolognesi, sparisce in una scia di sangue. Il caso viene assegnato al sostituto procuratore Mara Mattei, vicina di casa dei Galbiati. Mara, che è stata un magistrato di punta nella lotta alla corruzione e al terrorismo, sta tentando di superare con il gin il dolore di un amore finito. Spesso ubriaca, cerca compagni di sesso, e in tribunale accumula errore su errore: il suo procuratore capo Zaira Zanardi ormai la controlla a vista. L'inchiesta sulla scomparsa della giovane signora Galbiati diventa per Mara una possibilità di riscatto e il primo passo è la vivisezione del legame emotivo fra la sensuale Morena e il grigio marito. L'ingegner Gabrio Galbiati, convinto che gli alieni abbiano rapito sua moglie, gioca il ruolo di principale sospettato. Ma l'eredità che ha appena ricevuto lo rende un bersaglio per i padroni occulti della città, presi a gestire il loro potere fra logge massoniche e intese trasversali.
L'acchiappacolombi
Danilo Mainardi
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 270
Un biglietto anonimo legato alla zampetta di un colombo viaggiatore: non è la richiesta di aiuto di un naufrago né lo scherzo di un animalista burlone, tanto più che riuscire a catturare uno di questi intelligenti animali non è cosa da poco né alla portata di tutti. Le indicazioni del messaggio portano Federico, brillante studente di etologia nonché proprietario del colombo, fino al cadavere di un uomo ucciso con brutalità nella propria casa. Unici segni particolari: una cesta per colombi infilata sulla testa del morto e il riferimento, nel biglietto, a dei semi usati come mangime che solo gli esperti possono conoscere. Per fortuna Federico può contare sul suo prof, maestro nella scienza degli animali e nella vita. Insieme possono cercare di capire che cosa sta cercando di comunicare l'assassino. Perché la polizia, classicamente, brancola nel buio, mentre l'omicida continua a colpire e a lasciare i suoi indecifrabili messaggi. L'indagine punta il dito sull'ambiente degli appassionati di colombi e dei loro circoli di incontro. In particolare finiscono sotto esame quei circoli dove si organizzano le gare di viaggio tra i migliori esemplari; un ambiente apparentemente innocente, finché non si scopre l'entità degli interessi economici coinvolti. Per Federico e il professore, consulenti scientifici a fianco della polizia, inizia così un viaggio nel mondo familiare dei colombofili e in quello ben più inquietante di una mente criminale.
Malagente
Otello Lupacchini
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 271
Nella regione del Belpaese che ha uno dei redditi pro capite più alti d'Europa, la Julia, si sta celebrando il maxiprocesso alla banda di Edmondo Durante, criminale plurievaso che negli anni Ottanta, tra rapine e società off-shore, ha costruito un impero economico. Intanto, nella Capitale si assiste al tumultuoso trapasso dalla Prima alla Seconda Repubblica, tra le incontenibili esternazioni del capo dello Stato Alberico Gentili, le spericolate transumanze degli uomini compromessi con il vecchio regime e i processi delle "toghe rosse", accusate di voler spazzare via un'intera classe politica. Sullo sfondo una società civile disillusa, frastornata e inerme che concorre più o meno consapevolmente allo scardinamento dei valori, in un mondo nel quale il Male crea profitti e il Bene non ne produce alcuno. Ma è tra la morte di Arcangelo Moscato, per decenni Direttore della Struttura, un vero e proprio corpo separato dello Stato, e la fuga di "Lucifero" Durante insieme ad altri cinque detenuti da un supercarcere, che nelle stanze più segrete del potere si gioca una partita dagli esiti imprevedibili. Una partita che coinvolge servizi e procure, agenti segreti e pentiti gestiti senza scrupoli, organismi antimafia e funzionari corrotti. Perché in questa operazione spericolata, e giocata senza freno, la posta è altissima: chi arriverà per primo al boss latitante, a cui qualcuno molto in alto ha permesso la fuga in cambio della sua collaborazione?
Casi freddi. Una squadra speciale di investigatori per 9 cold case
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 204
Li chiamano Cold Case: sono i fatti delittuosi rimasti senza un colpevole certo, i casi mai chiusi o, ancora, quelli su cui la verità giudiziaria lascia troppe ombre. Così mentre il criminologo Massimo Picozzi si confronta con il caso della Dalia Nera, il colonnello del Ris di Parma, Luciano Garofano, spiega come oggi sarebbe stato facile far luce sull'omicidio compiuto dai coniugi Bebawi nell'Italia del boom. Il poliziotto-scrittore Piernicola Silvis rievoca gli anni Settanta dei rapimenti e narra di una terribile vendetta. Antonio Rossitto, cronista di Panorama, racconta invece come a vent'anni dal cosiddetto "delitto della setta" le indagini sembrino arrivate a una soluzione; mentre i "tre di West Memphis", accusati di uno dei crimini più cruenti che l'America ricordi, appaiono vittime di una vicenda giudiziaria kafkiana. Al contrario la soluzione si allontana nel caso del bombarolo del Nordest, ripreso dal giornalista Mauro Zola, in cui la scienza pare, per una volta, aver tradito gli investigatori. Anche per Ciccio e Tore, i due fratellini di Gravina in Puglia, la verità è finita in fondo al pozzo, da cui parte il ricordo di Cristiana Lodi, inviata di "Libero". E di certezze ne regala poche pure la vicenda del Boia di Albenga - nel racconto di Adolfo Ferrare, che l'ha avuto come paziente all'Ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa - condannato per un omicidio su cui si intrecciano le ombre delle trame nere e dei servizi deviati.
Tennis e nuvole
Mario Coloretti, Roberto Tassoni
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 477
Oggi: sulle tribune del circolo tennistico di Bologna, Adelmo Manera è distratto e irritato. Di seguire la partita neanche se ne parla, non dopo che gli è stato comunicato il suo prossimo incarico: indagare nella più totale segretezza sull'omicidio di un parlamentare molto in vista, trovato in casa sua con addosso i segni di una tortura efferata. Manera non immagina nemmeno quali nuvole si stiano addensando sul suo futuro: l'apparente vicolo cieco del politico assassinato è in realtà una lunga strada che conduce a un'epoca lontana. 1936: le tribune del Roland Garros di Parigi pullulano di agenti dei servizi segreti inglesi e nazisti, indifferenti alla finale del torneo di tennis ma attentissimi ai movimenti di un unico spettatore, l'alchimista ed esoterista Fulcanelli. Pedinarlo significa cercare di impossessarsi dei suoi due quaderni, sul cui contenuto vi è un'unica certezza: la nazione che se li aggiudicherà godrà di un enorme vantaggio sulle altre. Ma la caccia si rivela più dura del previsto: i Paesi contendenti si moltiplicano e anche l'Ovra, la famigerata polizia politica fascista, vuole avere la sua parte. Uno dei due quaderni giunge infatti a Roma, nei laboratori di via Panisperna, dove il gruppo di fisici guidato da Enrico Fermi sta studiando le incalcolabili potenzialità dell'energia nucleare e dove gli scritti di Fulcanelli attraggono come calamite la prodigiosa mente di Ettore Majorana, che proprio in quell'epoca misteriosamente scompare...
Stanno uccidendo i notai
Remo Bassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 332
Il notaio Lorenzo Capasso da qualche tempo svolge un'insolita attività notturna: al soldo di un capobanda si reca sul luogo in cui sta per essere commesso un crimine per stipulare un atto notarile. Registra i termini dell'accordo tra una prostituta e il suo cliente, certifica la regolarità di una messa nera o la qualità di una partita di ecstasy... Il mondo della malavita ha ideato questo stratagemma per garantire la serietà professionale che anche i suoi frequentatori stanno perdendo. Segreta speranza del notaio è quella di riuscire a mutare il corso degli eventi e di convincere i criminali a tornare sulla buona strada. Lo assiste in questa impresa dagli esiti incerti la nuova praticante del suo studio: affetta da una misteriosa allergia alle emozioni, la giovane sembra aver trovato in quella noia che, secondo lei, soltanto il lavoro notarile riesce a garantire, il modo per controllare la sua malattia. Intanto a Torino serpeggia un'improvvisa paura: un serial killer sta uccidendo, uno dopo l'altro, i più stimati notai della città, depositando bizzarri contratti accanto ai cadaveri. Tutti gli indizi sembrano portare proprio a Capasso che, già in difficoltà per una burrascosa separazione coniugale, dovrà cercare di cavarsela tra fughe rocambolesche e geniali trovate, muovendosi tra ladri onesti e disonesti uomini per bene, grigi direttori di banca e segretarie assatanate, criminali che si commuovono e poliziotti che si illudono di aver raggiunto la verità.
Questa notte non si balla
Marco Bernardini
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 202
Versilia, 31 dicembre 1968. Alla Bussola tutto è pronto per salutare il nuovo anno. Il patron del locale, Sergio Bernardini, ha organizzato per i suoi ospiti un Capodanno indimenticabile. Dalle macchine lussuose scendono signore in pelliccia accompagnate dai mariti facoltosi, i più bei nomi della borghesia italiana. Ma non c'è solo aria di festa. Fuori, un assembramento di giovani contestatori che, dietro invito di Potere Operaio, intendono replicare il copione andato in scena alla Prima della Scala di Milano. O forse non solo. Alcuni sono figli di quegli stessi "signori" che si trovano dentro il locale, altri sono lì per riscattare le umiliazioni dei padri. Come Francesco Mei: il figlio di un cameriere che serve ai tavoli. "Non sarà una delle solite goliardate" aveva anticipato Adriano Sofri, leader carismatico del Movimento. Quella notte scoppia l'inferno. All'una e ventisette, nello scontro fra dimostranti e polizia, parte un colpo di pistola e il giovane Soriano Ceccanti rimane a terra ferito. È la fine del Grande Sogno per un'intera generazione: un mondo libero da ingiustizie e liberato dei giustizieri. La voce narrante di Marco Bernardini, nipote di Sergio, ridà vita a quei giorni lontani della sua gioventù: le assemblee e i cortei, le occupazioni delle università e gli scontri di piazza, la poesia di Pasolini e la psichiatria di Basaglia. Il romanzo del Sessantotto, della contestazione e del boom economico, e di coloro che avevano creduto davvero nel sogno della fantasia al potere.
Storie di insospettabili giardinieri
Delfina Rattazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 173
Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti e autore della Dichiarazione d'Indipendenza, seminò migliaia di piante. Robert Louis Stevenson, a Samoa, quando non scriveva, strappava erbacce. Catherine Deneuve, che ama l'iris più di qualsiasi altro fiore, ha un grande giardino, molto selvaggio, in Normandia; nessuno ha mai potuto fotografarlo. Il mondo del giardinaggio non è composto esclusivamente da vecchie signore in stivali di gomma e da persone in fuga dalle sfide della modernità. Le piante attraggono i riflessivi e i solitari, ma anche gli uomini d'azione. I giardini nascono da una visione, una volontà, forse una vanità. Chi pianta si mette in gioco, non si sente onnipotente. Accetta l'imprevedibile e guarda. "Nel rapporto fra uomini e piante sono gli esseri umani a interessarmi" scrive Delfina Rattazzi. E approfondendo questa inusuale prospettiva traccia affascinanti ritratti di decine di celebri personaggi del passato e del presente. I giardini prendono l'anima di chi li ha concepiti e ce la restituiscono in forma di piante e di fiori.
Dio ride. Un pomeriggio nella vita di Daniel Avigdor
Elisabetta Chicco Vitzizzai
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 157
Daniel Avigdor ha vent'anni quando, nella Torino del '52, esce di casa per acquistare un cardiotonico per il padre morente. La farmacia abituale è chiusa e così deve riuscire a trovarne un'altra. Il peregrinare di Daniel assume presto le connotazioni di una anti-ricerca che guida il protagonista lungo un itinerario apparentemente casuale di ricordi e pensieri. La vita prima della guerra, la fuga per evitare la deportazione, gli anni della scuola, il padre, duro e temuto, proprietario di una rinomata bottega di tessuti. E poi la madre, bellissima e misteriosa, che Daniel ha amato pazzamente, vittima delle persecuzioni razziali. Ma dove si stava recando quel pomeriggio del 1943, truccata in modo perfetto ed elegante, quando i nazisti l'hanno portata via? Da un amante, di certo. La verità si dimostrerà molto diversa.