Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cairo Publishing: Scrittori italiani

Un trattore arancio

Un trattore arancio

Giorgio Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 105

L'Italia degli anni Cinquanta è lo scenario in cui si incrociano storie intrise di delicata malinconia, di ironia sottile, freschezza e spontaneità, le stesse che contraddistinguono le canzoni di Giorgio Conte. La leggerezza dei ricordi, degli eventi piccoli o grandi dell'infanzia e dell'adolescenza, si ritrova per intero nelle vicende dei personaggi. Uomini come il signor Pistone (quello degli Spumanti Pistone), il comm. Vittorio Faletti, e poi il prof. Fasano (con il suo nuovo farmaco miracoloso, la "penicillina"), il cugino Alberto e il "Cavajer" (nonno Attilio). Donne come la Wanda (poppe enormi e sode, allure da sciantosa), nonna Tilde, Anna (la paziente ideale per il gioco del dottore) e poi Ada che ama tanto i vestiti rossi. Infine altri brandelli del tempo che fu, come la Giulietta Alfa Romeo 1300, la Maserati 12 cilindri, la Lancia Artena 1900 e, soprattutto, il trattore arancio, un Orsi degli anni Trenta, sedile in ferro con i buchi e volante nero a tre razze. Giorgio Conte ricorda e con la memoria spedisce cartoline lontane, ricche di colori vividi e di spensieratezza di gioventù, di voglia di vivere e anche di diventare, finalmente, adulti. Magari sorseggiando, al Bar degli Stanchi, un Carpano seltz con le olive verdi, piccole, unte e salmastre...
10,00

La settima anima

La settima anima

Silvana Giacobini

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 476

Gli occhi del mondo sono puntati su Roma. Marya Grant, donna splendida quanto chiacchierata dagli occhi smeraldo e la fama da mantide, sta per arrivare alla Festa Superstar del Cinema mentre un convegno interreligioso radunerà in città i rappresentanti di tutte le principali confessioni. Il rischio di un attentato è molto alto. Per questo il vicequestore aggiunto Silvia Giorgini è stata incaricata di mettere a punto un piano di sicurezza che blindi la città. E per far fronte all'emergenza, Silvia chiede la collaborazione dell'amica Chiara Bonelli, la giornalista di Telestella dotata di poteri paranormali, che già altre volte l'ha aiutata a risolvere intricati casi investigativi. Ma proprio con la città presidiata dalle forze dell'ordine, due prelati - un monsignore e il suo segretario - vengono barbaramente uccisi. Così le due donne sono chiamate a indagare tra gli oscuri corridoi del Vaticano e l'alta società della capitale, dove si muovono ecclesiastici corrotti, imprenditori ricattabili e grandi famiglie dai torbidi segreti. Chiara però non può dimenticare il suo Dono, la capacità visionaria che la mette in contatto telepatico con figure del passato. Questa volta l'esperienza è ancora più sconvolgente: la giovane donna si trova, all'improvviso, proiettata nella Roma imperiale, popolata da gladiatrici costrette a misurarsi nell'agone del Colosseo, ex schiavi divenuti spietati aguzzini e vestali votate alla schiavitù sacra del tempio...
18,50

Il ministero della felicità

Il ministero della felicità

Sabino Acquaviva

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 140

Il Ministero della Felicità: è lì che si manipola il pensiero di milioni di individui. E mentre il Partito dei partiti controlla il mondo dell'informazione, la sua casta si alimenta con un sistema articolato di tangenti. Del resto, in nome della felicità dei cittadini si giustifica ogni cosa. Un uomo, un intellettuale che ancora crede nel valore della cultura, dirige da poco una sezione del Ministero. Non gli è chiaro chi l'abbia voluto lì, ma ha in mente progetti importanti. E di quelli vorrebbe parlare al Direttore generale. Se solo lui lo ascoltasse... Invece è come se il suo lavoro non interessasse a nessuno, neppure ai "buttafango" che hanno fatto della diffamazione una pratica politica. Lo sa che non è possibile disvelare l'inganno, eppure la sua allucinata ricerca ricomincia ogni giorno: la ricerca di un interlocutore, di un senso, di un amore. L'amore della donna che lo ha abbandonato. Anche lei lavora al Ministero e lui spera di ritrovarla nel labirinto straniarne di quegli uffici. Un incontro che, come gli altri, forse non accadrà mai. In questa parabola di sapore orwelliano, mai tanto dolorosamente attuale, il protagonista rivendica il valore dell'autenticità umana contro la Grande Finzione mediatica. E la sua lotta contro l'espressione sottilmente violenta di una finta democrazia è, in fondo, anche la nostra.
12,00

Romanzaccio provinciale

Romanzaccio provinciale

Rubes Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 205

Travagliare, bere, delinquere e invecchiare a Cacciacapre in Val Sabbia, villaggio di quasi montagna in provincia di Brescia dove il tempo è fermo alle balere, al grammofono, al cinematografo, alle osterie, alla Simca 1000, al flicorno baritono. Dove la moneta in vigore è ancora lo Scudo, quando non si baratta. Dove gli indigeni portano velluti a coste larghe, le indigene la sottana e i capelli raccolti in uno chignon. Non c'è traccia di modernità come televisione, cellulare, internet e affini. Si ragiona ancora di lettere portate da piccioni viaggiatori. Qui si rubano le galline di notte e l'economia è tenuta in piedi da lavori medievali come l'accompagnatore di bestiame, il pulitore di pietre o l'asciugatore di pozzanghere. I fratelli si passano la roba smessa, scarpe, cappotti e bicicletta, e il nonno si lamenta perché la vedova vicina di casa preferisce ballare con il Gino. C'è chi prende al volo i mosconi robusti da letame, chi si alleva sottopelle un acaro obeso, chi mangia i bargigli crudi dei galli. Ci sono anche gli scemi del villaggio a cui il Comune ha dedicato un busto commemorativo e il circo, dove le umane disgrazie diventano attrazioni. E non manca la paura di finire vecchio seduto in veranda a rimpiangere il grande quasi amore buttato nel cesso anni prima per non avere avuto il coraggio di mettersi in gioco. Un viaggio surreale nella provincia raccontata da uno che, tra una camporella e l'altra, ne conosce tutti i prati. La provincia secondo lui.
12,00

Occhi di cane, cuore di cervo

Occhi di cane, cuore di cervo

Marta Mondelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 284

"Occhi di cane, cuore di cervo" impreca Achille contro Agamennone che gli ha sottratto la schiava Briseide. È il primo canto dell'Iliade, ma il professore Gustaf Boman non capisce chi abbia interesse a recapitargli un simile messaggio. E invece, ogni giorno una lettera anonima con citazioni da antiche opere: perché? Qualcuno vuole inquietarlo? Disilluso come soltanto i vecchi possono essere, da anni Gustaf vive isolato nella sua casa di Stoccolma, avendo delegato il senso della propria esistenza a un ultimo studio di antichistica: un saggio sul mito di Pandora. Zeus aveva affidato alla prima donna, forgiata da Vulcano, un otre che non doveva essere aperto perché conteneva tutti i mali, ma Pandora aveva disobbedito e i mali si erano sparsi sulla terra. Solo la speranza era rimasta nel vaso e quindi tra gli uomini. E non è vero che il tempo distrugge e basta, che "uccide un uomo per farne un vecchio": il tempo è anche cambiamento, apre nuove strade, offre occasioni. E per Gustaf l'occasione si presenta sotto forma di una visita: la nipote sedicenne Beatrice in arrivo dall'Italia. Gustaf l'ha accolta con riserva, ma poi si è scoperto disponibile e l'ha osservata trasformarsi. Il Caso, ha infatti stabilito che per lei è arrivato il momento di mutare, di aprirsi al mondo e all'amore. Sempre il Caso ha messo sulla sua strada Erik. Ma chi è davvero quel ragazzo? Beatrice ha sbagliato a fidarsi di lui? In una notte di San Silvestro arriveranno, insieme alla speranza, tutte le risposte.
15,00

Chi ha ucciso Norma Jean?

Chi ha ucciso Norma Jean?

Fabrizio Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 173

Nick Zaro è un paparazzo cinico e senza scrupoli, donnaiolo e narcisista che vive Milano di notte a caccia di scoop sugli amori dei vip. La sua reflex è l'unica fedele compagna, si innamora sempre delle donne che vuole portarsi a letto, ma i suoi amori scadono dopo ventiquattr'ore. Non frequenta amici e colleghi, non si fida di nessuno, non ha una vita sociale degna di questo nome e pensa prima di tutto a se stesso. Ma quando si trova per un gioco del destino a fotografare la morte violenta di Francesca Grimaldi, la più famosa presentatrice di programmi tv del momento, tutto cambia. Lei, per lui, è ancora Norma Jean, la giovane spogliarellista che aveva conosciuto e amato tanti anni prima, quando entrambi erano arrivati a Milano in cerca di fortuna e di una vita migliore. Ma in un primo tempo è proprio lui a finire nel mirino della polizia, perché se lui non ama gli sbirri il sentimento è reciproco. Zaro non ci sta. Non solo, si mette di traverso e, per scoprire l'assassino di Norma Jean e vendicarla, apre un'indagine parallela sulle labili tracce del serial killer che colpisce a morte i protagonisti del gossip e dello show biz. Quando conosce Diana Moreira, la bellissima assistente della Grimaldi a sua volta desiderosa di vendetta, inizia con lei una battuta di caccia grossa che lo porterà a scavare nei mille vizi che abitano il dorato mondo dello spettacolo, un mondo che nasconde un cuore nero.
12,00

Cuccioli nel vento

Cuccioli nel vento

Sandro Mayer, Osvaldo Orlandini

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 494

Se i cani non sanno mentire sull'amore è perché i cani sono fatti per l'amore. Non sanno parlarne ma sanno dimostrarlo. È il giovane maremmano Tim, che non si rassegna all'abbandono, a fare conoscere il significato del verbo amare a Roberto, padre assente e poco sensibile, cambiando la vita di tutta la sua famiglia. E, trascinati dall'intelligente e dignitosissimo Tim, entreremo nella casa di ringhiera in Corso Como a Milano. Storia per storia, famiglia per famiglia, vivremo con loro passioni, gelosie, imbrogli, tradimenti, lacrime e felicità. Come solo la vita può dare. E come solo un cane può aiutarci a comprenderne fino in fondo il senso. Dice una delle protagoniste: "È che loro, i cagnolini, compaiono dal nulla: da un allevamento, da un negozio, da un canile o dalla strada. E prima di incontrare noi sembrano sperduti, proprio figli di nessuno. Poi entrano nelle nostre case e diventano figli nostri". Nella vecchia palazzina di Corso Como ogni storia e ogni personaggio, da Roberto alla signora Pina, a Fiammetta, Francesco, Ferdinando, Maria, Renato, Daniela, Ilòr si legano tra loro e danno forma a un destino comune sotto il segno dell'amicizia e dell'amore di questi animali silenziosi e generosi, allegri e disponibili, fedeli e pazienti.
14,00

Le avventure di Raniero di Pontremoli cavaliere del Santo Sepolcro

Le avventure di Raniero di Pontremoli cavaliere del Santo Sepolcro

Enrico Mayer

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 314

Dopo aver combattuto con valore nella prima crociata per liberare Gerusalemme dagli infedeli, il conte Raniero di Pontremoli è entrato nella leggenda aggiungendo ai suoi titoli quello di cavaliere del Santo Sepolcro. Ed è sulla via del ritornoche incontriamo per la prima volta il nostro eroe. Affamato e stanco per il lungo viaggio, Raniero chiede ospitalità nella modesta locanda di un villaggio nella Lunigiana. Qui il locandiere gli rivela che due giorni prima una banda di spietati briganti ha rapito le donne più giovani e più belle della pacifica comunità, strappandole ai suoi indifesi abitanti. Mosso a compassione dallo sconforto del locandiere, nonché turbato dalla sua inspiegabile arrendevolezza, Raniero lo esorta a una reazione consona alla gravità degli eventi. E si offre di mettersi alla testa di un manipolo di uomini del villaggio, non usi alle armi né al combattimento, per raggiungere i briganti prima che questi possano trarre profitto dal loro prezioso bottino. Il cammino è lungo e disseminato di incontri: prima i frati di un accogliente monastero, poi una scaltra tribù di nomadi e una compagnia di teatranti, infine un'avvenente nobile fanciulla di nome Maddalena, figlia del duca Carlo di Sarzana. Tra Maddalena e Raniero è amore a prima vista, nasce una passione intensa che sconvolgerà la vita di entrambi.
15,00

Un innocente vampiro

Un innocente vampiro

Danilo Mainardi

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 198

Marzio Lavetti, cinquant'anni, professore universitario, è proprio stufo della vita accademica. Scartoffie, riunioni, coordinamento didattico finiranno per ucciderlo di noia. Unica via di fuga, un anno sabbatico per immergersi nella sola attività che ancora gli dà un brivido: lo studio sul campo del comportamento animale. In particolare, quello del vampiro Desmodus rotundus che vive in Florida, in piccole colonie. Ma, appena atterrato negli Stati Uniti, Marzio scopre che Paolino, l'amico e collega americano che doveva ospitarlo, è stato colpito da un malore tanto improvviso quanto fatale, una rara forma di encefalite fulminante. L'illustre professore decide di vederci chiaro e nella sua indagine coinvolge Agnese, graziosa e vulcanica etologa napoletana, appassionata di bufali e di Pino Daniele. I due "detective per caso" si ritrovano così al cuore di un cupo intrigo che investe un intero dipartimento dell'Università di Pointsville, Florida, in cui nessuno sembra innocente. E poi la posta in gioco è l'onore del piccolo Desmodus succhiasangue, che i tradizionali metodi investigativi additano come l'indiziato numero uno. Traccia dopo traccia, esperimento dopo esperimento, Marzio e Agnese arriveranno alla verità. Una verità inaspettata. Un "giallo etologico", un affettuoso "risarcimento" alla reputazione di una creatura vilipesa dall'ignoranza e dalla superstizione.
14,00

Tutto è perduto fuorché l'amore

Tutto è perduto fuorché l'amore

Francesca Colosi

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 297

Fernanda e le sue amiche. Fernanda e poi Piera, Florence, Maria, Nina. Giovani donne nella Milano degli aperitivi e dell'editoria: lavoro, amori, occasioni. Quando si ritrovano a cena nell'accogliente cucina di turno, l'argomento uomini è il preferito. In particolare è di Giorgio che parlano: un logico computazionale eccentrico, psicotico, alcolista. Praticamente un pazzo. Un pazzo che si è appena fidanzato con Fernanda. La loro relazione è, diciamolo, un autentico schifo: litigi, fraintendimenti, rotture, riavvicinamenti. Un continuo tira e molla, vale a dire, un amore tutto sommato normale. Giorgio non è il Principe azzurro, ne è pienamente consapevole. Se però al cuore non si comanda, figuriamoci al desiderio. Gli occhi di Giorgio sono nerissimi e belli che più belli non si può, e a Fernanda lui piace (da pazzi) così com'è, in tutto il suo scompiglio fisiologico irrisolto. È per questo che lei aspetta, sopporta, cerca di capire. È per questo che scappa, si arrabbia, torna, resiste, cede. Perché ogni tanto si sente amata ed è felice. Il romanzo d'amore tra Fernanda e Giorgio non è una storia di ordinario masochismo femminile al tempo di Internet. Piuttosto la schermaglia di sempre tra ragione e sentimento, che ci strizza l'occhio e ci costringe a scegliere con quale Fernanda stare: lucida e orgogliosa o tenera e accogliente?
14,50

Gli anni nascosti

Gli anni nascosti

Piernicola Silvis

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 376

La chiamano Guerra Fredda. Nel senso di sostanzialmente incruenta, giusto? Sbagliato. Nessuna guerra è mai incruenta, e certamente nessuna guerra è mai fredda. Il fronte più torrido? Ma il nostro, è chiaro: l'Italia, il Belpaese, eterno crocevia di intrighi e inganni, cospirazioni e complotti. Luogo ameno dove uno dei più illustri e stimati padri della Repubblica è un agente "sotto copertura profonda" della Stasi, famoso e famigerato servizio segreto della Germania Est. Dove il capo di Stato maggiore prepara un brutale contro-golpe nel nome, nessun dubbio in merito, di pace/libertà/democrazia ecc. Dove un eclettico colonnello della sanguinaria dittatura argentina fa da consulente sul campo per le forze volte alla salvaguardia della "civiltà occidentale" (o qualsivoglia imitazione della medesima). Dove un patriottico alto ufficiale del Sismi agisce dall'ombra come un deus-ex-machina dagli inferi. Al nucleo del vortice, il Dossier Ksenofont, fantomatico e letale, che può scatenare una potenza tellurica inimmaginabile, che non deve cadere nelle mani sbagliate. Al cuore del labirinto, il potere assoluto, oscuro oggetto del desiderio che fatalmente "logora chi non ce l'ha". Ma quando dalle scatole cinesi si passa al teatro delle ombre, quando i cupi nemici del passato diventano gli ambigui alleati del presente, quando i convenienti assassini di ieri assurgono a immarcescibili dominatori di domani, ecco che il tessuto stesso del reale si distorce, si altera, si annienta.
17,00

Mi manca il rosso

Mi manca il rosso

Marco Cassardo

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 234

Prima un'afa che ti prende alla gola. Poi una teoria infinita di giorni di pioggia e di gelo. Una grande città del Nord, nei dintorni trafficati della stazione e di una importante via di negozi. Negli anni della maturità Pietro, cacciato dalla moglie Caterina, si rifugia in un albergo a due stelle, il Mondial, proprio davanti alla sua vecchia abitazione. Dalla finestra della camera, la numero cinque, spia la sua famiglia e in particolare la figlia Lisa, e per vederla più da vicino comprerà anche un binocolo. Pietro abita una regione fuori dal tempo e dallo spazio, è come arretrato sulla soglia della propria vita, in attesa di qualcosa che lo accenda, che lo accenda di nuovo. Ha avuto successo come scrittore con il suo romanzo d'esordio, ma poi i libri successivi sono stati accolti solo da stroncature, ha perso il suo lavoro di assicuratore, e se non fosse per la piccola Lisa nulla lo legherebbe più al mondo. Ma su quel deserto con un solo fiore spuntano mano a mano i personaggi che accompagneranno Pietro nella sua nuova quotidianità: Alberto, il rappresentante di commercio che si è inventato un'esistenza mentre cerca di farsene una vera, Gloria, cinquantenne amante occasionale e poi la giovane Nina, bella di una bellezza lenta, che lo trascinerà dentro l'occhio bianco della sua tempesta in un vortice di richieste che non potranno rimanere più a lungo disattese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.