Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un trattore arancio

Un trattore arancio
Titolo Un trattore arancio
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Scrittori italiani
Editore Cairo Publishing
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 105
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788860523822
 
10,00

L'Italia degli anni Cinquanta è lo scenario in cui si incrociano storie intrise di delicata malinconia, di ironia sottile, freschezza e spontaneità, le stesse che contraddistinguono le canzoni di Giorgio Conte. La leggerezza dei ricordi, degli eventi piccoli o grandi dell'infanzia e dell'adolescenza, si ritrova per intero nelle vicende dei personaggi. Uomini come il signor Pistone (quello degli Spumanti Pistone), il comm. Vittorio Faletti, e poi il prof. Fasano (con il suo nuovo farmaco miracoloso, la "penicillina"), il cugino Alberto e il "Cavajer" (nonno Attilio). Donne come la Wanda (poppe enormi e sode, allure da sciantosa), nonna Tilde, Anna (la paziente ideale per il gioco del dottore) e poi Ada che ama tanto i vestiti rossi. Infine altri brandelli del tempo che fu, come la Giulietta Alfa Romeo 1300, la Maserati 12 cilindri, la Lancia Artena 1900 e, soprattutto, il trattore arancio, un Orsi degli anni Trenta, sedile in ferro con i buchi e volante nero a tre razze. Giorgio Conte ricorda e con la memoria spedisce cartoline lontane, ricche di colori vividi e di spensieratezza di gioventù, di voglia di vivere e anche di diventare, finalmente, adulti. Magari sorseggiando, al Bar degli Stanchi, un Carpano seltz con le olive verdi, piccole, unte e salmastre...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.