Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campanotto: Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi

Casine

Casine

Michele Munno

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 48

Le case di Michele Munno sono pensate non per rinchiudere, ma case-soglie per traghettare i corpi da un punto all'altro.
11,00

Testimonianze da Casarsa

Testimonianze da Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 208

Questo secondo libro di testimonianze su uomini e donne di Casarsa e dintorni rappresenta la conclusione di un ciclo storico-sociale di colloqui che hanno come epicentro la seconda guerra mondiale e gli anni cinquanta. I personaggi sono persone comuni e non, ma rappresentano il vissuto reale di quegli anni. Vi si trovano tre filoni narrativi: lotte partigiane dopo l'otto settembre 1943, testimonianze inedite su Pier Paolo Pasolini e vite di emigranti nei cinque continenti. In tutti gli incontri viene colto il lato umano delle persone, i loro affetti, le gioie, i dolori, le speranze, le illusioni e gli ideali. È una storia minore vista dal basso nel suo contesto. Sono aspetti che meritano di essere ricordati ai posteri per testimoniare come eravamo e da dove veniamo.
19,00

Prosando. Poesia

Prosando. Poesia

Pietro Barbaro

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 96

Perché i libri di poesia non vengono letti? Perché la poesia spesso è ritenuta noiosa, stantia, ammuffita e non viva, vigorosa ed interessante? Difficile darne compiute motivazioni ma, forse, un ruolo fondamentale lo gioca il modo in cui la poesia viene proposta. Da qui nasce questo tentativo di rendere la poesia fruibile, la ricerca di scrivere un libro che si legga tutto di un fiato, quasi fosse un romanzo che tiene in sospeso il lettore che si avvince e appassiona allo scritto sentendolo proprio, immergendosi nella forma e nel contenuto da cui ne uscirà scosso e mutato. Dopo la lettura nulla sarà più come prima, vi sarà una nuova comprensione, una nuova coscienza perché a questo serve la poesia oltre ad allietare la mente ed accendere la curiosità. Il gioco fra prosa e poesia, appassiona. Appassiona lo scorgere forme distinte e scoprire l'intreccio nascosto che rende la prosa poesia e la poesia prosa. Così va lo scritto prosando poesia e poetando la prosa in un intreccio sottile, gentile, curioso e inaudito. Narrazione di pezzi di vita che diventano manifesto politico attraverso l'estetica usando prosa e poesia che si alternano e si intrecciano nell'esprimere nuova umanità.
14,00

Viaggio nell'arte contemporanea

Viaggio nell'arte contemporanea

Paolo Barozzi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 112

14,00

voglio

voglio

Paolo Barozzi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il titolo nasce dalla famosa frase di Andy Warhol "Voglio essere una macchina". L'autore aveva avuto modo di conoscere l'artista prima che diventasse un personaggio di fama mondiale durante il suo primo soggiorno di lavoro a New York. Al ritorno pubblicò con Vanni Scheiwiller questo saggio su Andy Warhol e sul metodo da lui inventato per manipolare le immagini.
11,00

La parola

La parola

Filippo Falbo

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 64

11,00

Le none e conte

Le none e conte

Renata Visintini

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 144

16,00

Peggy Guggenheim. Una donna, una collezione, Venezia

Peggy Guggenheim. Una donna, una collezione, Venezia

Paolo Barozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 112

16,00

Sono montagne

Sono montagne

Lalla Morassutti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 112

26,00

Segnalibri

Segnalibri

Carlo M. Conti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 16

11,00

Terra taciturna e apocalisse

Terra taciturna e apocalisse

Anna Ruchat

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 48

16,00

Novecento adriatico. Volume Vol. 1

Novecento adriatico. Volume Vol. 1

Franco Fornasaro

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 240

Novecento Adriatico: due volumi che condensano un vissuto di Franco Fornasaro e che sottendono una vita di sentimenti, di relazioni, di ricerche, di atmosfere, di considerazioni, di letture e analisi storiche. Suddivisa in due parti, l'opera presenta nel primo volume alcuni romanzi che caratterizzano la fase introspettiva e autoanalitica dell'autore, profondamente abbarbicato e imbricato - controcorrente rispetto a molti discendenti degli esuli - con l'ambiente avito, mai perso del tutto, né mai rigettato, ma anzi, volutamente ancora ben compenetrato e scoperchiato fino in fondo, quasi a cercare i fili che la storia del Novecento avrebbe voluto recidere, e che nel suo caso non è riuscita minimamente a raggiungere lo scopo, innescando altresì una volontà precisa di riannodarli.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.