Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Manuali universitari

Geografia sociale. Storia, teoria e metodi di ricerca

Geografia sociale. Storia, teoria e metodi di ricerca

Mirella Loda

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 264

La geografia sociale è una disciplina relativamente poco nota e ancora scarsamente praticata in Italia. Questo volume ne propone un percorso introduttivo particolarmente attento agli aspetti teorici e metodologici che la contraddistinguono rispetto ad altre branche della geografia umana. Si approfondiscono le implicazioni derivanti dalle diverse concezioni di spazio che presiedono alla ricerca, con particolare riferimento a quelle legate all'idea di spazio come prodotto sociale. Uno sguardo agli sviluppi della disciplina nei contesti culturali di lingua francese, tedesca e inglese consente di apprezzare le potenzialità dei diversi approcci sviluppatisi localmente, ma anche di rintracciare il filo rosso che lega esperienze di ricerca talvolta assai distanti tra loro.
26,70

Archeologia del Paleolitico. Storia e culture dei popoli cacciatori-raccoglitori

Archeologia del Paleolitico. Storia e culture dei popoli cacciatori-raccoglitori

Fabio Martini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 232

Una riflessione storica sulle più antiche vicende del genere umano, una messa a fuoco dei principali temi dell'archeologia delle origini: la nascita dei saperi condivisi e la trasmissione delle conoscenze, L'economia, gli atteggiamenti simbolici, la variabilità dei linguaggi verbali e non verbali che hanno portato nel tempo ad una forte coesione sociale, le esperienze figurative, i comportamenti rituali, il rapporto uomo-ambiente, i processi di adattamento dei gruppi umani durante le profonde trasformazioni climatiche e paesaggistiche del Pleistocene. Questo spaccato sulla nostra "prima storia" è elaborato attraverso un metodo pluridisciplinare, che vuole coniugare sapere tecnicoscientifico e sapere storico, rendendo l'archeologia uno strumento di conoscenza della nostra identità storica e di proiezione nella progettazione del nostro futuro.
27,20

Innovazione. Imprese, industrie, economie

Innovazione. Imprese, industrie, economie

Ian Fagerberg, David Mowery, Richard Nelson

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 308

Lo studio dell'economia dell'innovazione tecnologica ha acquistato un'importanza crescente nel corso degli ultimi venti anni. Questo libro fornisce un quadro d'insieme dell'argomento, discutendo un'ampia gamma di tematiche, da quelle più generali e teoriche a quelle più empiriche. Una prima parte del volume affronta le principali teorie che riguardano l'innovazione tecnologica, esaminando le due scuole di pensiero che più vi hanno contribuito: l'approccio evolutivo e quello neoclassico. In seguito viene analizzata la relazione tra scienza, tecnologia e conoscenza: apprendimento, competenze, organizzazione e strategie dell'impresa innovativa; i pattern settoriali e la dinamica industriale; la diffusione delle innovazioni in ambito settoriale e spaziale; il ruolo delle istituzioni e la politica pubblica. Vengono poi discussi la competizione tecnologica internazionale tra paesi avanzati e il sistema innovativo italiano. Infine, vengono esaminate le relazioni tra tecnologia e occupazione e tra innovazione, sviluppo e crescita economica.
25,20

Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana

Ugo Dotti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 600

Una storia della letteratura, ma anche storia di una società e delle sue idee, che pone nel giusto rilievo l'eccellenza della nostra storia letteraria da Dante a Machiavelli, quando l'Italia era all'avanguardia europea, ne sottolinea il difficile rientro in Europa grazie ai grandi centri illuministici di Napoli e di Milano, dopo l'eclissi patita per quasi due secoli, e rimarca quanto della lezione illuministica sia rimasto, rielaborato, nelle quasi opposte visioni del mondo di Manzoni e Leopardi, conducendo infine un'analisi più serrata via via che ci avviamo verso l'attuale dilagare della letteratura di mercato e di consumo. Se nel clima romantico-risorgimentale si è voluta presentare unitariamente la realtà politica e sociale da Dante a Manzoni, quasi tutti i nostri migliori scrittori tuttavia sentirono quanto pesasse il frazionamento della loro patria e cercarono di ovviarvi. Questo manuale conferma ancora una volta che la cosiddetta "questione della lingua" è sempre stata un aspetto della lotta politica.
43,20

Fondamenti di didattica. Teoria e prassi dei dispositivi formativi

Fondamenti di didattica. Teoria e prassi dei dispositivi formativi

Giovanni Bonaiuti, Antonio Calvani, Maria Ranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 241

La didattica come ambito conoscitivo che dispone ormai di uno spazio autonomo, di una propria metodologia, di un proprio lessico, è continuamente sollecitata a una estensione dei propri campi di applicazione e a una costante revisione del proprio statuto identitario. In particolare, oggi è in atto un passaggio ulteriore che può consentire alla didattica una maggiore rilevanza ed efficacia sociale. Chi si occupa di formazione nei vari contesti pone richieste più pressanti: come può la didattica aiutare nelle decisioni da prendere, di quali conoscenze si avvale, con che grado di efficacia si ritengono applicabili nel contesto in questione.
23,20

Studiare la società. Questioni, concetti, teorie

Studiare la società. Questioni, concetti, teorie

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 326

Come sono state formulate, nel corso del tempo, le grandi questioni della sociologia? E come, da esse, sono nate le principali teorie? Ma, soprattutto, come si sono evoluti gli interessi e le curiosità dei sociologi? A partire da questi interrogativi, il libro si presenta come strumento di introduzione allo studio della sociologia intesa come successione di chiavi di lettura proposte per interpretare la società. Il dedalo delle relazioni sociali che pongono in essere la realtà solleva problemi più o meno impellenti. È compito dei sociologi tentare di formalizzare in domande scientificamente comprensibili questi problemi e di fornire delle risposte. Con questo spirito il testo attraversa i principali temi della sociologia,nella speranza di offrire allo studente un linguaggio sociologico ma, soprattutto, lo stimolo a guardare sociologicamente la realtà.
25,30

Manuale di teorie e tecniche della pubblicità

Manuale di teorie e tecniche della pubblicità

Mauro Ferraresi, Ariela Mortara, Guingo Sylwan

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 283

La pubblicità è probabilmente la forma di comunicazione più potente e perfetta che si conosca. Il volume affronta e spiega i meccanismi del discorso pubblicitario partendo da tre differenti punti di vista: quello di chi lavora in pubblicità, quello di chi la pubblicità la insegna e, infine, il punto di vista di chi la pubblicità la usa per riflessioni teoriche sulla comunicazione, sul linguaggio, sulla società e sul consumo. L'intento del libro - rivolto sia agli studenti sia a coloro che vogliono avere una visione a tutto tondo di questa multiforme realtà - è quello di abbinare alla chiarezza espositiva le competenze di chi quotidianamente si occupa di comunicazione pubblicitaria.
24,20

Introduzione alla sociologia delle religioni

Introduzione alla sociologia delle religioni

Enzo Pace

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 208

Il volume intende porsi come utile e agevole strumento per avvicinarsi a un ambito di studi - la sociologia delle religioni - quanto mai denso di prospettive e di interrogativi su ciò che accade intorno a noi. La ricostruzione delle principali tappe del pensiero sociologico in tema di religione, dai classici come Comte, Durkheim, Weber, Simmel, ai nuovi paradigmi teorici, dalla scelta razionale alla teoria dei sistemi, assieme alla ricognizione dei principali metodi che vengono utilizzati per lo studio empirico dei fenomeni religiosi, fornisce al lettore un'esaustiva panoramica che spazia dal risveglio del sacro al ritorno delle religioni nello spazio pubblico e nelle contese etniche.
19,50

Psicologia generale

Psicologia generale

P. Carla Cicogna, Miranda Occhionero

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 360

Questo manuale costituisce un aggiornamento e un ampliamento della precedente edizione ed è rivolto a quell'ampio pubblico di studenti di facoltà e corsi di studio che richiedono una preparazione e una conoscenza generale dei fondamenti sperimentali della psicologia. L'obiettivo è quello di fornire uno strumento a carattere introduttivo che permetta di comprendere le dinamiche dei processi cognitivi e dei comportamenti sulla base di evidenze scientifiche. Le aree prese in considerazione nel volume rappresentano i temi tradizionali dello studio del comportamento e della mente: la percezione, l'attenzione e la coscienza, l'apprendimento, la memoria, il linguaggio, il pensiero e le emozioni.
31,70

Filosofia analitica. Temi e problemi

Filosofia analitica. Temi e problemi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 460

Il volume intende ricostruire alcuni tra i dibattiti più importanti e fecondi all'interno delle aree principali della filosofia analitica: dalla discussione intorno alla nozione di conseguenza logica, a quella sulla nozione di oggetto matematico; dal dibattito sulle nazioni di regola e di pensiero in filosofia del linguaggio e della mente, a quello sulla conoscenza e lo scetticismo in epistemologia; dalla discussione sulla nozione di causalità in filosofia della scienza, a quella sulla natura degli oggetti e sull'identità personale in ontologia e metafisica; dal dibattito sulla natura delle proprietà estetiche, del discorso etico e del diritto, a quello sulle nozioni di libertà e uguaglianza.
36,00

Fondamenti di politica economica

Fondamenti di politica economica

Nicola Acocella

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 723

Il volume - che esce ora in una nuova edizione ampliata e aggiornata analizza le ragioni per le quali la "mano invisibile" del mercato non può non essere guidata dalla "mano visibile" dello Stato. Viene inoltre affrontato sia il modo per impostare razionalmente l'attività pubblica (programmazione) sia il processo di formazione ed esecuzione delle decisioni pubbliche. I singoli obiettivi e strumenti dell'azione pubblica sono infine trattati in ambito sia micro sia macroeconomico, con particolare attenzione alle questioni connesse all'unificazione economica e monetaria dell'Europa.
54,50

Collaborative innovation. Marketing e organizzazione per i nuovi prodotti

Collaborative innovation. Marketing e organizzazione per i nuovi prodotti

Emanuela Prandelli, Gianmario Verona

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 222

Cosa rende alcune imprese più abili di altre nella ricerca continua di nuovi prodotti in grado di alimentare la soddisfazione di bisogni espliciti e latenti nei mercati serviti? Quali sono gli elementi strategici e tecnologici che consentono alla creatività aziendale di trasformarsi in innovazione? Quali aspetti organizzativi sono di rilievo oggi per favorire un costante flusso di nuovi prodotti nel mercato finale? Le risposte in questo lavoro vengono tutte avanzate a partire da un nuovo costrutto, la "Collaborative Innovation": all'impiego delle tradizionali ricerche di mercato si affiancano oggi nuovi strumenti.
22,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.