Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Manuali universitari

Letteratura latina. Una sintesi storica

Letteratura latina. Una sintesi storica

Paolo Mastandrea, Alberto Cavarzere, Arturo De Vivo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 360

Questo agile volume traccia una storia della cultura letteraria a Roma dagli inizi alla magnifica stagione dei "classici", fino al frantumarsi dell'impero e alla nascita delle identità nazionali in Europa. Nella loro esposizione gli autori si sono impegnati a collegare sempre la scelta delle informazioni, imposta dai nuovi programmi dei corsi di laurea triennali, a una analisi problematica delle forme letterarie in continuo sviluppo, sullo sfondo di dinamiche sociali e politiche ben rispecchiate dai mutamenti di gusto del pubblico.
28,00

Introduzione alla letteratura
24,60

Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati

Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati

Dario Palladino

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 312

Lo studio della logica a livello universitario è sempre più diffuso, ma viene spesso affidato a testi di difficile lettura e di grandi dimensioni. Questo volume, rivolto a studenti sia di materie umanistiche sia scientifiche, è un'agile guida introduttiva che coniuga una non comune chiarezza espositiva con il necessario rigore scientifico. Tutti i concetti e le tecniche di calcolo caratteristiche dell'indagine logica sono introdotti in modo graduale e illustrati con molteplici esempi e ogni capitolo è corredato da numerosi esercizi - tutti con risposta, spesso adeguatamente commentata - che consentono di consolidare le conoscenze acquisite. Questo libro, pur mantenendo la trattazione a un livello accessibile, espone gli argomenti portando a un significativo grado di conoscenza della logica classica e costituisce la base per affrontare su manuali più specialistici lo studio dei profondi risultati che hanno caratterizzato gli sviluppi della disciplina nell'ultimo secolo.
29,20

Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del quadro comune europeo per le lingue

Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del quadro comune europeo per le lingue

Massimo Vedovelli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 244

L'italiano è diventato oggetto di sempre maggiore attenzione nel mondo come lingua di apprendimento e di insegnamento. Negli ultimi anni la sua condizione come L2 è mutata profondamente: non è più una lingua appresa solo per il legame con una tradizione di alta intellettualità, ma anche per ciò che le consegue dall'essere l'Italia uno dei paesi più industrializzati nel mondo. Si sono rinnovati i metodi e gli strumenti didattici; nuovi pubblici si sono avvicinati all'italiano, primi fra tutti gli immigrati stranieri, manifestando una gamma diversificata di bisogni di formazione. A tali cambiamenti corrispondono le nuove esigenze di qualificazione dei docenti di italiano L2. Il volume, destinato agli studenti dei corsi universitari centrati sull'italiano L2 e ai docenti italiani e stranieri, mette a confronto le linee contemporanee della diffusione dell'italiano L2 con il Framework europeo delle lingue, il più recente documento di politica linguistica del Consiglio d'Europa, ed esamina alcuni dei più rilevanti problemi di didattica dell'italiano, tra i quali la programmazione degli interventi formativi e la valutazione e certificazione delle competenze.
20,80

Storia contemporanea. L'Ottocento e il Novecento

Storia contemporanea. L'Ottocento e il Novecento

Francesco Barbagallo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 288

24,90

Statistica per la ricerca sociale

Statistica per la ricerca sociale

Roberto Albano, Silvia Testa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 324

La statistica occupa ormai stabilmente un posto centrale nello sviluppo delle scienze sociali. Questo volume nasce dall’esperienza didattica degli autori, maturata nei corsi da loro tenuti di Statistica e di Metodologia della ricerca. In esso si cerca di fornire una presentazione di alcune tecniche di base, tratte dal vasto armamentario della statistica descrittiva e inferenziale, cercando di conciliare due esigenze spesso in contrapposizione: da un lato quella di mantenere il rigore scientifico, che comporta necessariamente un certo grado di formalizzazione; dall’altro quella di fornire numerosi esempi applicativi, ritagliati su misura per un pubblico interessato alle scienze sociali, in molti casi tratti da ricerche effettivamente svolte o ad esse ispirate. In tal modo si è cercato di offrire una guida, contenente anche indicazioni operative, per chi dovrà intraprendere in prima persona il percorso di una ricerca quantitativa, una mappa per chi dovrà affrontare letture di articoli e saggi in cui si usano argomentazioni basate sull’applicazione di tecniche quantitative, e infine una base teorica che possa aprire la strada a eventuali ulteriori approfondimenti nel campo dell’analisi dei dati.
36,50

La televisione

Massimo Scaglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 340

39,00

I test psicologici

Lina Pezzuti, Lauriola

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 352

41,00

L'interpretazione giuridica

Diciotti, Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 252

47,00

Storia delle psicoterapie

Francesco Gazzillo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 500

44,00

Sociologia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 448

39,00

La devianza. Teorie e politiche di controllo

Daniele Scarscelli, Odillo Vidoni Guidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 280

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.