Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Contatti

Storia del noir. Dai fantasmi di Edgar Allan Poe al grande cinema di oggi

Storia del noir. Dai fantasmi di Edgar Allan Poe al grande cinema di oggi

Fabio Giovannini

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 221

Dopo il successo di Quentin Tarantino si sono moltiplicati film e romanzi in cui le tradizioni del noir classico (gli scenari metropolitani, i protagonisti sbandati, la violenza) sono aggiornate e rivoluzione in chiave moderna. Il libro analizza le ragioni di questa tendenza, dalle sue origini letterario-cinematografiche degli anni Trenta-Quaranta fino alle sue deformazioni attuali. In appendice al testo le schede sui principali autori noir, filmografia, bibliografia, webgrafia e notizie sulla presenza del noir nei diversi media.
9,00

Barbie. Il fascino irresistibile di una bambola leggendaria

Barbie. Il fascino irresistibile di una bambola leggendaria

Ivo Stefano Germano

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 123

Da oltre quarant'anni Barbie ha dominato una fetta importante dell'immaginario occidentale. Questo libro esplora il mondo in rosa di un feticcio quotidiano, di una star multimediale che ha attraversato le mode, indossato minigonne e chador islamici, prodotto un universo simbolico costruito da mostre, esposizioni, dibattiti in continua tensione tra marketing e mitopoiesi oggettuale. L'esposizione collettiva a Barbie produce quindi un "effetto barbiologico", mistura tra finzione e realtà, moda e pubblicità, visione e condivisione di stile. Non solo gioco, ma vera e propria icona della cultura materiale.
9,00

Underground e trasgressione. Il cinema dell'altra America in due generazioni

Underground e trasgressione. Il cinema dell'altra America in due generazioni

Antonio Tedesco

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 187

Questa è la storia di un pugno di artisti estremi, marginali, lontani dalle lobby critiche e intellettuali che a New York, nella seconda metà degli anni Ottanta, hanno dato origine a un movimento denominato Cinema della Trasgressione. Vicini al punk, nutriti di sottoculture metropolitane, personaggi come Richard Kern, Nick Zedd, Lydia Lunch, Casandra Stark sono gli eredi naturali di quel Cinema Underground Americano che, esploso negli anni Sessanta con Andy Warhol e John Waters, risale fino alle avanguardie storiche del secolo XX. Questo libro è un contributo alla conoscenza di un piccolo universo popolato da personaggi scomodi, negati e rimossi dalla cultura ufficiale.
10,00

Andy Warhol era un coatto. Vivere e capire il trash
8,00

Difesa della pornografia. Le nuove tesi radicali del femminismo americano
9,00

Neuromagma. Lavoro cognitivo e infoproduzione
9,00

Marci, sporchi e imbecilli. 1976-1996: la rivolta punk non si è mai fermata
9,00

L'inverno è finito. Scritti sulla trasformazione negata (1989-1995)
9,00

Panegirico. Volume Vol. 1

Panegirico. Volume Vol. 1

Guy Debord

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 66

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.