Castelvecchi: Contatti
Breve dizionario per il secolo XXI. Le parole della mutazione
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 156
Macho macho. Storie improbabili di maschi italiani
Daniela Gambino
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 94
Dalla coppola al colbacco. Scenari e strategie del contropotere criminale
Francesco D'Ayala, Emiliano Pellisari
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 154
Il piccolo isolazionista. Prolegomeni ad una metafisica della periferia
Tommaso Labranca
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 249
In questo libro l'autore attraversa la periferia milanese fatta di spazi immensi, grandi semafori, colonne sonore infinite ascoltate in macchina, ed enuncia una nuova teoria della vita, una filosofia per affrontare il presente, il "minimalismo isolazionista". Dopo il rumore degli anni Novanta, e dopo il delirio dei reality, lo spazio dell'interiorità è la nostra ultima chance di rimanere umani...
Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno «pratico»
Franco Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 109
Un diario-manuale in cui Franco Califano distilla la sua sapienza di corteggiatore e amatore. Perché un libro sull'erotismo? Perché, dichiara l'autore, schiere di sessuologi, con le loro teorizzazioni "hanno capito poco di cosa è una donna. Ci vuole uno pratico".
Sexy kids. Diario erotico degli adolescenti italiani
Marco Gigliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2005
pagine: 219
Quelle di Sexy Kids sono le storie vere di venticinque teen-ager, che hanno come filo conduttore il sesso, ma mostrano gli aspetti più disparati del mondo degli adolescenti italiani. Ogni racconto riporta, con fedeltà, le vicende narrate da un intervistato e offre un punto di vista differente sull'intimità e sull'erotismo. Passando da una testimonianza all'altra si viene sballottati in giro per l'Italia, tra paesini e città, tra spiagge e montagne, al seguito di ragazzi e ragazze che si arrabattano in tutti i modi per raggiungere i loro obiettivi.
Quanti padri di famiglia. Vita e peripezie di un prostituto intelligente
Flavio Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2005
pagine: 189
Flavio Mazzini è un trentenne giornalista senza tesserino che ha deciso di prostituirsi con uomini (prima che fosse tardi) per raccontare le proprie esperienze in un libro. Avverte i lettori che i contenuti non sono scandalistici ma senza dubbio "forti" e inadatti a persone di solidi principi e prive di senso dell'umorismo. Si scusa per l'anonimato ma tiene ai suoi genitori e non trarrebbe benefici in termini di eredità da un'uscita pubblica. Ringrazia tutti gli amici che lo hanno incoraggiato in questi mesi di "preparazione" e i signori (e monsignori) che lo hanno foraggiato. Crede inoltre che il puttano sia solo un attore e che il vero artefice del contratto sia chi sborsa il denaro.
Russ Meyer. Una macchina da presa tra le gambe dell'american dream
Roberto Lasagna, Massimo Benvegnù
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2005
pagine: 188
Stile inimitabile, irresponsabilità, disimpegno ma soprattutto un esercito di prorompenti pin-up. Sono questi gli ingredienti che Russ Meyer, il regista più dissacrante d'America, ha continuato a mescolare con successo per oltre vent'anni. Una miscela di erotismo, violenza, cultura pop e camp, uno sguardo feroce, capace di spingersi in quelle zone d'ombra dove comico e crudele riescono a convivere, fanno di Meyer un autore di culto. Dai "porno-documentari" degli esordi al celeberrimo "Faster Pussycat", "KiII KiII!", dai deliri degli anni Settanta fino al mancato film con i Sex Pistols, gli autori cercano di ricomporre i tasselli impazziti dell'Universo-Meyer.
Colloqui con Foucault. Pensieri, opere, omissioni dell'ultimo maître-à-penser
Duccio Trombadori
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2005
pagine: 117
Michel Foucault può ritenersi, a ragione, l'ultimo grande interprete del pensiero occidentale. Le sue posizioni spregiudicate, la straordinaria raffinatezza di un'indagine che forza i limiti della nostra "cultura", ne fanno un punto di arrivo per chiunque aspiri a una lettura intelligente del nostro tempo. Nel 1978, quando la sua filosofia andava ormai descrivendosi come una "radicale pratica dello smascheramento", Foucault rilascia questa lunga intervista. In essa, il maestro si misura con i grandi temi-chiave della sua ricerca: l'archeologia del sapere, la "morte dell'uomo" negli apparati di potere, la nascita delle società repressive, la crisi delle ideologie.
Marci, sporchi e imbecilli. Attraverso la rivolta punk
Stewart Home
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 174
Questo libro è un ruggito contro la falsa credenza che vuole il punk, a vent'anni dalla sua comparsa, morto e sepolto. Con lo stile incalzante di un reportage d'avventura, con il linguaggio beffardo e irriverente della strada, è qui descritta la vivacità caotica del panorama subculturale londinese che restituisce il punk alla sua reale essenza fatta di volgarità, rozzezza, violenza, ma anche di spontaneità, di immediatismo creativo espresso fuori da qualsiasi regola e convenzione. Una critica feroce contro i cultori da museo della moda e della "cultura" punk che non risparmia neppure il suo massimo simbolo: la band dei Sex Pistols.
Allucinazioni. Esercizi di vertigine. Novanta porte della percezione senza passare dalla droga
Gianfranco Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 89
Trenta esercizi spirituali ciascuno in tre gradi di difficoltà ispirati dalla natura, dal suono, dalla visione, persino da elementi della vita domestica, per "uscire dal mondo" o, come suggerisce l'autore, far irrompere altri mondi nel nostro, senza ricorrere a sostanze o droghe di alcun tipo. Un percorso di ricerca, di dilatazione delle proprie capacità percettive, al quale si affiancano, in una sorta di contrappunto, versi e sentenze di asceti, filosofi e illuminati di ogni epoca e tradizione. L'idea semplice e profondissima, che questo libro propone è che dentro di noi vivono serbatoi di energia a cui possiamo attingere con la stessa naturalezza con cui beviamo, dormiamo, sognamo.
Interpretazioni del sogno. Mito, divinazione, psicologia dalle civiltà tradizionali a oggi
Zuleika Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 171
Come sognavano gli antichi? Come sognano le civiltà extraeuropee? E poi: come vengono interpretati i sogni prima dell'avvento di Freud e Jung? Passiamo un terzo della nostra vita a dormire: e lo facciamo sognando. Eppure non esiste ad oggi alcuna tesi oggettiva né una posizione condivisa sull'interpretazione dello stato onirico. Partendo dalla scienza occidentale, il libro giunge a tracciare un excursus delle tradizioni culturali, storiche e religiose che hanno fatto del sogno una componente fondamentale della natura umana. Tra Tibet e Cina, Grecia e Mesopotamia, Islamismo e Induismo, si ripercorre la vita dei popoli dal punto di vista dell'esperienza onirica. L'autrice è psicologa e si occupa di counseling individuale e di consulenza d'impresa.

