Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Charta: Parole di Charta

Leonardo Dudreville. Il romanzo di una vita

Leonardo Dudreville. Il romanzo di una vita

Claudia Gian Ferrari

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1995

pagine: 240

25,82

Parola d'artista. Dall'esperienza aniconica: scritti di artisti italiani 1960-2006

Parola d'artista. Dall'esperienza aniconica: scritti di artisti italiani 1960-2006

Giovanni M. Accame, Gisella Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 172

Un libro per conoscere meglio molti protagonisti dell'arte contemporanea italiana. Il libro richiama l'attenzione sul vasto e articolato genere degli scritti degli artisti. Spesso trascurati dopo la loro apparizione e di difficile reperimento, restano comunque documenti di notevole interesse. Oltre ad essere utili per una migliore comprensione delle opere, offrono un'ampia conoscenza dell'insieme di idee e fermenti, parte essenziale del fenomeno artistico. La scelta compiuta dagli autori ha prestato attenzione alla significatività degli scritti, di volta in volta teorici, tecnici, letterari, di un folto gruppo di artisti italiani, prevalentemente aniconici, dagli anni Sessanta a oggi: da Enrico Castellani, Enzo Mari, Getulio Alviani, a Rodolfo Aricò, Marco Gastini, Giorgio Griffa fino ad Alberto Garutti, Marco Tirelli, Gianni Asdrubali, tra gli altri.
29,00

Mario Giacomelli. L'evocazione dell'ombra. Ediz. italiana e inglese

Mario Giacomelli. L'evocazione dell'ombra. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2002

pagine: 212

26,00

Morandi sceglie Morandi. Corrispondenza con la Biennale 1947-1962
28,41

L'amour de l'art. Hommage à Paolo Cadorin

L'amour de l'art. Hommage à Paolo Cadorin

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1999

pagine: 424

Proveniente da una generazione veneziana di artisti, Paolo Cadorin è stato restauratore capo del Kunstmuseum di Basilea dal 1954 al 1984. Il volume ne racconta la storia affascinante, attraverso una quarantina di scritti dei suoi amici e collaboratori più stretti, pubblicati nelle rispettive lingue d'origine. Ricerche sui papiri, articoli sul disegno preparatorio nella pittura italiana del XV secolo, su Rubens, Géricault, van Eyck, Brueghel, van Gogh, Braque, Balthus, fino a Fabro e Bacon, sulla scultura policroma del XV secolo, ricerche sull'iconografia di capolavori copti e romani, analisi e storia della conservazione e del restauro tracciano il ritratto di un uomo pieno di interessi. Edizione con testi in it./fr./ingl./ted./spagn.
41,32

Dante Gabriel Rossetti

Dante Gabriel Rossetti

M. Teresa Benedetti

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1999

pagine: 408

Per i 150 anni della Confraternita Preraffaellita (1848), della quale Rossetti fu il principale animatore, si ripropone, aggiornato dall'autrice, un libro che venne pubblicato da Sansoni nel 1984. L'opera di Rossetti (1828-1882), alla base della versione calligrafica del secondo Preraffaellismo, diffusa in Europa dall'allievo Burne-Jones, sfociò nei moduli dell'Art-Nouveau e del clima morbosamente onirico, venato di inquieto demonismo, caratteristico del decadentismo. Le sue immagini femminili, databili fin dal 1850, costituiscono il primo manifestarsi di un gusto che, diffuso anche da artisti come Moreau e Klimt, giunge fino alle femmes fatales del cinema.
36,15

The felt hat. Joseph Beuys a Life Told. Ediz. inglese

The felt hat. Joseph Beuys a Life Told. Ediz. inglese

Lucrezia De Domizio Durini

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1998

pagine: 232

Joseph Beuys è tra i personaggi più significativi della scena artistica mondiale del secondo dopoguerra. L'autore analizza il pensiero dell'artista, antesignano di tutte quelle problematiche sociali, ambientali, economiche, politiche e culturali che oggi dilaniano tutti gli uomini della terra e ha ricostruito, attraverso dichiarazioni, interviste, scritti autografi dello stesso Beuys e interventi di persone che hanno seguito il suo lavoro, critici storici dell'arte, artisti e studenti, una specie di romanzo ambiguo.
34,00

Il potere di essere donna

Il potere di essere donna

Stella Magni Castellaneta

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1998

pagine: 128

23,24

Il Novecento italiano

Il Novecento italiano

Rossana Bossaglia, Claudia Gian Ferrari

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1996

pagine: 308

29,95

Gianni Maimeri. I diari

Gianni Maimeri. I diari

Paolo Biscottini, Gianni Maimeri

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1996

pagine: 192

23,24

Morandi, amico mio

Morandi, amico mio

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1995

pagine: 168

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.