Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chinaski Edizioni: Fuori collana

Ti aspetto a Savona!

Ti aspetto a Savona!

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2016

14,00

Storie di wrestling

Storie di wrestling

Michele K. Posa

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 140

Miti e leggende del wrestling come mai ne avete letto prima d'ora. Sessantasette storie divertenti, estreme e bizzarre per scoprire i campioni moderni e antichi alle prese con le disavventure di tutti i giorni fuori e dentro il ring. Cosa accadde a CM Punk quando venne circondato da un branco di teppisti armati di mazze da baseball? La sapete quella di Andre the Giant colto da diarrea fulminante durante un match? E cosa fece Chris Jericho quando nel tentativo di rimorchiare una ragazza si trovò una pistola puntata alla testa? Inseguiti di notte dalle pattuglie della polizia, a rapporto dal preside per marachelle giovanili, prigionieri in aeroporto, pronti a combattere contro orsi, tigri e piranha... e c'è pure chi prima di sfoderare un fisico da urlo in realtà era un grassone preso in giro da tutti e chi a fine carriera è diventato una spia al servizio degli Stati Uniti! E ancora: come si comportò The Rock quando incontrò una fan che si spacciava per sua sorella? Dove Kurt Angle trovò la forza per vincere una medaglia d'oro olimpica malgrado avesse il collo a pezzi? Come andò realmente il debutto di Eddie Guerrero in un ring davanti al pubblico pagante? E come nacque il primo ring name di Seth Rollins?
14,00

Canapa. Una storia incredibile

Canapa. Una storia incredibile

Matteo Gracis

Libro: Libro in brossura

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 173

Una pianta che da migliaia di anni (ovvero da sempre), accompagna l'umanità nella sua storia, ma che da circa un secolo è diventata oggetto delle attenzioni di tutte le forze di polizia del mondo. Un ragazzo che incontra questa pianta e i suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non sempre fa riflettere. Due storie che si intrecciano, perché mentre il ragazzo cresce e con lui la sua consapevolezza, insieme si sviluppa anche la curiosità sul perché di quei divieti, sul motivo per cui quella pianta è bandita dall'agricoltura, dall'industria, dalla farmacopea, settori in cui aveva dimorato per secoli. Così l'autore, parallelamente al suo percorso che lo ha portato prima a fondare un sito web con l'obbiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione della pianta, e poi a creare e dirigere Dolce Vita, rivista italiana sulla cultura della canapa e gli "stili di vita alternativi", ci racconta la tormentata vicenda del più controverso vegetale nella storia della nostra civiltà, cercando nuove domande e ottenendo alcune significative risposte. Due storie davvero incredibili: quella di Matteo che dai banchi dell'università abbandonati in fretta si è inventato imprenditore nel settore della comunicazione, e quella della canapa che, con estrema fatica ma altrettanta forza, sta riemergendo dal limbo dell'illegalità in molte parti del mondo e da ultimo, almeno in versione "light", anche nel nostro Paese. Una "rivoluzione verde" che ha un solido retroterra culturale, ben oltre il cosiddetto uso ludico, narrata in maniera esemplare da uno dei suoi protagonisti. Prefazione di Beppe Grillo.
18,00

A föa do bestento. Fiabe liguri

A föa do bestento. Fiabe liguri

Walter Fochesato, Pino Boero

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 191

Volete perdervi in una delle tante foreste delle fiabe o scendere in qualche caverna come fa il coraggioso Baffidirame che libera la figlia del re dal terribile stregone? Aprite questo libro e entrerete subito nelle storie meravigliose della nostra tradizione ligure: donnine che si cullano in gusci d'uovo o di noce, omettini tanto piccoli da essere rapiti da una zanzara, vecchie che se hanno gli occhi aperti dormono e se li hanno chiusi sono sveglie e pronte a contrastare i nostri eroi... È un mondo ricco e variegato quello delle fiabe della Liguria, un mondo che è stato esplorato da un ricco signore americano, James Bruyn Andrews, che amando la nostra regione e conoscendone i dialetti, pubblicò a Parigi nel 1892 quei "Contes ligures" che oggi, ripresi in parte da Pino Boero e Walter Fochesato, entrano nel nostro volume. Ma i due autori non si fermano qui e il libro contiene altre sorprese: fiabe che derivano dalle loro memorie infantili, vivissime e argute storie popolari di ingenui paesani, "finte fiabe" che non si concludono come "A föa du Bestentu" che dà il titolo al libro ... Un viaggio meraviglioso, dunque, attraverso la Liguria, dall'estremo Ponente alla Lunigiana toccando il Basso Piemonte e arrivando in Sardegna a Carloforte e Calasetta che conservano la lingua genovese... Un viaggio che agli adulti ricorderà il "buon tempo antico" in cui, magari intorno al camino, gli anziani raccontavano fiabe e che ai giovani trasmetterà il gusto della scoperta e il piacere del racconto.
15,00

Carpe diem. Come ho raggiunto la pace interiore grazie alla SLA

Carpe diem. Come ho raggiunto la pace interiore grazie alla SLA

Domenico Curinga

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 113

Nel 2013, Domenico Curinga viene cinicamente colpito dalla SLA. Non si abbatte, ma indaga, scova il perché e il come resistere a questo cane rabbioso che lo assale ogni giorno. Non vuole dargliela vinta, Nico, e ingaggia una dura battaglia. La combatte con le armi della pazienza, dell'orgoglio e della serena coscienza, pienamente consapevole sin dal primo momento del proprio stato. E fa così della SLA "un'occasione" della vita, per affrontarla in modo diVerso. Difficile, ma pur sempre un'esistenza che vale la pena di vivere per scoprirne lati umani sconosciuti, inaspettati, a volte incomprensibili. Accanto a lui la famiglia, gli amici e la Gigi Ghirotti - che ha reso possibile la pubblicazione di questo libro - con i suoi volontari; in particolare Dino, assistente domiciliare ma soprattutto amico - che cura la prefazione al testo - che gli è stato vicino in questo percorso di malattia e riscoperta della vita. Prefazione di Dino Caldarera.
12,00

Il grande libro della danza del ventre

Il grande libro della danza del ventre

Francesca Negma Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 203

Questo libro nasce da una lunga ricerca intorno alle radici storiche delle discipline coreiche in Oriente, e su come la loro evoluzione abbia portato allo sviluppo delle forme di danze orientali che attualmente si praticano in tutto il mondo. L'autrice conduce attraverso la storia, le tecniche, la musica, fino alla fisiologia e alla filosofia stessa di questo universo culturale, ad oggi tanto poco esplorato quanto ampiamente e variamente popolato.
30,00

Sulla strada con don Gallo

Sulla strada con don Gallo

Federico Traversa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

“Sulla Strada con Don Gallo” racconta l'esperienza vissuta da Federico Traversa - co-fondatore di Chinaski Edizioni e scrittore di strada - accanto a Don Andrea Gallo, il prete da marciapiede, uno dei primi a tendere la mano a Federico. Grazie a questa amicizia speciale, nata su suggerimento di Manu Chao, lo scrittore è riuscito a firmare due libri insieme al Gallo, girando con lui l'Italia fra incontri e presentazioni. Il libro svela in presa diretta sia l'incredibile e davvero poco convenzionale percorso umano e artistico di Federico che la grande carica umana e spirituale di Don Gallo, raccontandola da una posizione privilegiata. Un percorso consumato fra notti trascorse nel piccolo ufficio della Comunità di San Benedetto al Porto, pranzi in compagnia discutendo di calcio, lunghi viaggi in macchina a chiacchierare di tutto, con il microfono sempre acceso e la voglia di capire come imprescindibile bussola. Con personaggi famosi che si susseguono inaspettati lungo il cammino (Moni Ovadia, Manu Chao, Dario Fo, Vittorio Sgarbi, eccetera), autisti buddisti, funzionari della Digos a presenziare agli incontri e ragazzi cosiddetti ultimi che stanno percorrendo un difficile cammino verso una vita migliore, il viaggio iniziatico si compie. E nel complesso svela come, nella creatura uomo, anche i lati apparentemente opposti facciano sempre parte della stessa identica moneta. Al libro è allegato il dvd "In Viaggio Con Don Gallo", un documento che, attraverso una raccolta di filmati tratti da comizi, viaggi, interviste, incontri pubblici e privati, tratteggia il percorso umano e sociale di Don Andrea Gallo. Con interventi e contributi di Roy Paci, Moni Ovadia, Dario Fo e tanti amici che nel tempo hanno camminato con "il Don" e il video della canzone inedita scritta e interpretata da Manu Chao e Tonino Carotone per Andrea.
13,00

Bad obsession. Amore, morte & rock n' roll

Bad obsession. Amore, morte & rock n' roll

KEN PAISLI

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 185

Novembre 1995. La band californiana degli Stone Flowers è sulla rampa di lancio per il successo planetario. Concerti sold-out, gossip impazzito, musica che passa alla radio e un imminente tour europeo alle porte. Eppure il gruppo sta implodendo dall'interno, fra problemi di alcol, droga, attacchi di panico, relazioni problematiche e un torbido amore che affoga. E poi c'è il cantante, il più rabbioso ed affascinante frontman dai tempi di Jim Morrison. Peccato che nasconda un oscuro segreto, un segreto che lo porterà a lasciare una scia di sangue a ogni data del tour. Ma questo non lo sa nessuno. Partendo dal motto "niente è vero, tutto è permesso", un giornalista rock di poco talento ma tanta intraprendenza riuscirà a svelare l'inconfessabile segreto, mentre intorno a lui il tanto decantato sogno americano si manifesta per quello che è: una brutta ossessione.
12,00

2001: il complotto di Tirana

2001: il complotto di Tirana

Francesca Bulian

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

La vera storia di una delle più grandi e intelligenti truffe della storia dell'arte contemporanea. Nel 2001 viene sferrato un attacco capace di far traballare l'arte contemporanea. Un individuo misterioso si finge via web il fotografo Oliviero Toscani, sponsorizza a un noto giornale quattro artisti da lui inventati di sana pianta e dall'anonimato arriva a esporre alla Biennale d'arte di Tirana opere scomode, inopportune, persino offensive per la morale uno degli artisti inventati è un pedofilo, uno un pornografo, uno un islamico filo terrorista - ma stranamente profetiche dell'attentato che sarebbe avvenuto di lì a poco a New York. Il suo inganno viene smascherato troppo tardi, pochi giorni dopo l'11 settembre. Non si trattò però di terrorismo, né del complotto ordito da qualche organizzazione segreta: l'azione dei responsabili celati dietro la beffa si rivelò come pura e semplice opera d'arte. Una vendetta contro il sistema che li aveva esclusi come artisti. Uno dei nomi emerse infine dall'anonimato, quello di un artista ligure; in fuga per anni dalla legge, solo ora la sua storia sembra aver trovato un punto d'arrivo. Sopra a ogni altra cosa, il presente testo analizza la genesi della prima grande opera d'arte del nuovo millennio. Il Complotto di Tirana è stata la vera e propria Cappella Sistina dell'hacking, l'opera che meglio ha rappresentato l'idea di 'criminalità e fuga' promossa dalla Biennale di Tirana del settembre 2001.
15,00

Camminare domandando. Le ultime conversazioni con don Andrea Gallo

Camminare domandando. Le ultime conversazioni con don Andrea Gallo

Federico Traversa

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

Partendo dal racconto in presa diretta di una lunga giornata in viaggio tra Genova e Torino avvenuta nel febbraio 2013, si parte per un percorso più profondo. I dialoghi con Federico Traversa, sulla scorta delle esperienze dei libri precedenti, rivelano una dimensione intima a tratti davvero sorprendente di un uomo che, come pochi altri, ha lasciato un segno indelebile sulla sua epoca. Questo libro è il riflesso del viaggio interminabile intrapreso da don Gallo all'inizio delle sue tante scelte, è la storia dell'incontro, lungo quel viaggio, di un viandante curioso e attento, che ha saputo osservare e ascoltare, che ha percepito la forza comunicativa di chi tramutava in gesti di amore autentico le parole di speranza che troppo facilmente si è abituati a far correre, senza che poi ad esse conseguano azioni adeguate. Don Gallo non si fermava mai di fronte a nulla, esattamente come fa la vita, anche se noi spesso ce ne scordiamo. Con interventi di Giampiero Gasperini, Tonino Carotone e gli amici della Comunità San Benedetto al Porto.
7,90

L'invasione degli ultracorpi. Il volto tragicomico del razzismo

L'invasione degli ultracorpi. Il volto tragicomico del razzismo

Stefano Scagni

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Dalla matita di Stefano Scagni, convinto seguace di Vauro, una serie di dissacranti vignette per riflettere sull'eterno problema del razzismo dilagante in Italia. Il libro che i leghisti non vorrebbero mai mostrarvi! "Io non sono razzista, però..." è una delle frasi più ricorrenti di chi cerca ostinatamente una scusante a un'idea di civiltà non propriamente includente. Nato insieme all'uomo il fenomeno del razzismo attraversa i millenni, figlio della paura e dell'ignoranza ma anche di squallide logiche economiche e di potere. Dal mito della donna "perbene" in fatto di morale sessuale, concetto stranamente mai applicato all'uomo, a quello dell'omosessuale come essere deviato e contro natura, dal confronto col professante un'altra confessione, definito di volta in volta "eretico", "senza Dio", "infedele", "blasfemo" e così via, a quello con lo straniero visto come minaccia per l'occupazione e la casa. Tante tematiche, quasi sempre trasversali, del grande teatro umano dove va eternamente in scena una commedia dell'assurdo che comincia con l'insofferenza verso il vicino di casa e termina con lo sterminio pianificato di milioni di persone. La frase "Il riso uccide la paura" che il venerabile Jorge pronuncia nel finale de "Il nome della rosa" restituisce bene lo spirito di questa breve raccolta di scritti e vignette. Non è un libro.
12,00

Resto umano

Resto umano

Anna P. Lacatena

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Miki è un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare: la storia di Michela, diventata Miki. Michela, schiva e silenziosa già dalle elementari, vive un dramma interiore al quale non sa dare un nome e che la porta presto a imboccare strade sbagliate: compagnie pericolose, cocaina, eroina, marchette per permettersi la droga, il carcere e infine la contrazione dell'AIDS. Le prime esperienze sentimentali e sessuali la spingono a respingere gli uomini e preferire le attenzioni delle donne, dapprima amiche poi qualcosa di più. Fino a quando le viene diagnosticato un carcinoma maligno all'utero curabile solo con la rimozione dell'organo: quasi una liberazione per Michela, che inizia così il suo percorso per diventare Miki e, forse, finalmente se stesso. Una storia vera intensa e lucida, raccontata con la serenità che caratterizza chi è sopravvissuto al peggio, corredata da una serie di riferimenti tecnici e informazioni più specifiche sulla tossicodipendenza, l'omosessualità e le tematiche sociali trattate. Ma soprattutto, un romanzo biografico in cui non c'è spazio per luoghi comuni, condanne, pregiudizi, patetismi e favole.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.