Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna P. Lacatena

Con i tuoi occhi. Donne, tossicodipendenza e violenza sessuale

Con i tuoi occhi. Donne, tossicodipendenza e violenza sessuale

Anna P. Lacatena

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

Se nell'immaginario collettivo il tossicodipendente è colui che commette reati, è possibile per contro leggere tale condizione in chiave vittimologica? Ciò che in questo testo, attraverso il supporto di una ricerca quantitativa, ci si è chiesto è se, partendo dall'universo femminile, non sia possibile guardare al rapporto tossicodipendente-crimine da un altro punto di vista. La donna tossicodipendente, in ragione della propria condizione e della vulnerabilità che dalla stessa discende, non è più esposta a subire reati, specificatamente di natura sessuale? È possibile leggere la dipendenza patologica come una delle possibili conseguenze dell'aver subito violenze sessuali? Le percentuali emerse dalla ricerca dimostrano la grande diffusione del fenomeno come esperienza vissuta prima dell'avvio della carriera tossicomanica e dopo l.istaurarsi della dipendenza patologica. In ogni caso, quanto costa una dose ad una donna? Sicuramente il prezzo corrente più un po' del suo corpo. Se già l'attenzione culturale e normativa nei confronti del reato contro la persona, nello specifico della violenza sessuale, risente di tratti maschilisti e banalizzanti, la questione si aggrava di indifferenza ulteriore e colpevole distrazione generale quando si tratta di donne tossicodipendenti.
17,00

Resto umano

Resto umano

Anna P. Lacatena

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Miki è un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare: la storia di Michela, diventata Miki. Michela, schiva e silenziosa già dalle elementari, vive un dramma interiore al quale non sa dare un nome e che la porta presto a imboccare strade sbagliate: compagnie pericolose, cocaina, eroina, marchette per permettersi la droga, il carcere e infine la contrazione dell'AIDS. Le prime esperienze sentimentali e sessuali la spingono a respingere gli uomini e preferire le attenzioni delle donne, dapprima amiche poi qualcosa di più. Fino a quando le viene diagnosticato un carcinoma maligno all'utero curabile solo con la rimozione dell'organo: quasi una liberazione per Michela, che inizia così il suo percorso per diventare Miki e, forse, finalmente se stesso. Una storia vera intensa e lucida, raccontata con la serenità che caratterizza chi è sopravvissuto al peggio, corredata da una serie di riferimenti tecnici e informazioni più specifiche sulla tossicodipendenza, l'omosessualità e le tematiche sociali trattate. Ma soprattutto, un romanzo biografico in cui non c'è spazio per luoghi comuni, condanne, pregiudizi, patetismi e favole.
14,00

Due volte ti amo anzi tre

Due volte ti amo anzi tre

Anna P. Lacatena

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 208

15,00

Dal tossicodipendente de jure alla persona de facto. Tossicodipendenti, carcere, metadone e indulto
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.