Città Ideale: Il granello di senapa
Un discepolo di Padre Pio
Giovanni Bardazzi
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2003
pagine: 182
La flecha amarilla. Sul camino di Santiago
Alessio Barletti
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2003
Questo libro è un'utile guida ricca di consigli e notizie per chi vuol farsi pellegrino di Santiago ma è anche la testimonianza di un viaggio straordinario scritto da un pellegrino che tale è nei piedi come nel cuore.
Liberi come Dio. La scommessa cristiana sulla libertà
Emanuele Giudice
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2002
L'uomo può volgersi al bene solo nella libertà, si legge nella costituzione conciliare Gaudium e spes del concili Vaticano II. Stiamo qui parlando non della libertà comunemente intesa, di cui si parla tanto, ma della libertà dei Figli di Dio, la libertà di chi è immagine di Dio. Liberi come Cristo ci accompagna verso un singolare ma credibile incontro con quel Cristo che è, a tutti gli effetti, il solo uomo veramente libero.
La via della carità. La beata Maria Schininà tra storia e spiritualità
Carmelo Mezzasalma, Fabio Ciardi, Alessandro Anderini
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2001
Nella Sicilia della seconda metà dell'800, nel periodo di passaggio dal regime borbonico all'unità d'Italia, enormi masse di persone sembravano non trovare una loro posizione nella società in cambiamento. In mezzo a miseria, confusione e degrado si assiste al provvidenziale sorgere di nuove fondazioni di famiglie religiose che alternano la spiritualità pura all'opera caritativa. Uno di questi esempi è la beata Maria Schininà, fondatrice delle suore del Sacro Cuore.
Franca Contea
Alessandro Dell'Anno
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2000
pagine: 165
In Franca Contea si realizza l'incontro fortunato tra l'occhio che osserva e il giudizio etico che ne deriva. Un percorso in una terra e in un mondo che tutti abbiamo intravisto ma che ancora nessuno aveva saputo proporci con tanta persuasività dalla Prefazione di Giorgio Luti
Tra letteratura e fede. Scritti da «L'Osservatore Romano»
Angelo Mandula
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 1998
pagine: 200
Senza innalzare steccati ideologici, ma selezionando e discernendo quanto di meglio si può trovare nella cultura contemporanea, Angelo Mundula tesse una trama di analisi e di considerazioni che riguardano la situazioni di un mondo che muore mentre fatica a trovare la strada per un serio rinnovamento di valori.
Beethoven. Il poeta della verità
Graziano Bianchi
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 1998
pagine: 270
Un po' biografia e un po' saggio, "Beethoven. Il poeta della verità" sta dalla parte dell'uomo Beethoven, il genio che si è manifestato attraverso una musica che, nella sua grande diversità e fantasia, trasmette senso etico, idealismo, carità e anelito all'Infinito.
La ferita e l'estasi. Poesie e prose per Teresa di Lisieux
M. Pia Salerno
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 1997
pagine: 112
In questa sua seconda raccolta di poesie, Maria Pia Salerno fonde lirica e meditazione in un colloquio mistico-esistenziale con santa Teresa di Lisieux che mette al centro dell'esperienza umana il dolore visto da un punto di vista sovrannaturale.